Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

dubbio estratto: Dark o Amber
#1

ciao a tutti, mi hanno regalato una latta di estratto "coopers dark ale" che farò prossimamente, leggendo un pò, qua e là, ho acquistato il lievito Safale US05 e una latta di estratto amber...qui il punto. Colore a parte, che differenza c'è con l'estratto Dark? che "sapori" o retrogusti danno? il dark di sicuro và nella stout...a me piacciono le porter, e pensavo, forse sbagliando, che l'estratto amber possa dare un tocco +caramellato alla birra, attenuando un pò l'amaro. Mi affido alla vostra esperienza, grazie

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#2

per quanto riguarda il caramellato dovresti avere ragione, in quanto secondo il sito muntons l estratto amber è ottenuto da una miscela di pale e crystal,...per quanto riguarda il dark invece è otttenuto da Chocolate malt, crystal malt and pale malt
Cita messaggio
#3

grazie della risposta, almeno non ho detto una castronata....quindi può uscirmi una simil-porter o sono fuori strada?

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#4

per una porter è + indicato quello dark...l amber va bene soprattutto per ale e bitter
Cita messaggio
#5

in effetti è un malto "dark ale", non una porter, vedremo cosa ne esce, il bello è provare!!! un'altra cosa, mi era venuto in mente di utilizzare un 200gr di estratto secco di frumento, in quanto si dice che aumenti la tenuta della schiuma...che ne pensate?

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#6

puoi usarlo per sostituire lo zucchero...
Cita messaggio
#7

dò un aggiornamento dato che ho apena finito di prepararla:
1 latta malto luppolato coopers dark ale
1 latta estratto amber
300 grammi zucchero bianco
lievito safale US-05

buoni i profumi del mosto, promettono bene...unica cosa che mi lascia perplesso è il colore, il mosto me lo aspettavo più nero, comunque "velato di rosso"..oppure un rosso scuro rubino, invece mi è uscito marrone. Non che sia un problema, (basta che venga buona) ma il colore cambia con la fermentazione e la maturazione? finora ho fatto solo una weiss imbottigliata domenica, quindi di birre scure non sò una mazza...

ultima cosa per l'US-05 che T° mi consigliate? meglio sui 18 o sui 22? per via degli esteri....grazie!

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#8

aggiorno nel caso fosse utile per qualche "collega": oggi a due mesi dall'imbottigliamento ho aperto la prima bottiglia da 33 cl....risultato: rimandata a.......agosto-settembre. Ha bisogno di maturare un bel pò, il lievito (US 05) nonostante i canonici 3 travasi si sente molto...detto questo non è male, ma mi viene da pensare che aggiungere una latta di estratto amber copra troppo il sapore di malto tostato del kit (coopers dark ale), un buon compromesso portrebbe essere 500 dark + 500 amber + 300 zucchero..oppure 500 dark + 500 light + 300 zucchero...oppure ancora 1,6 liquido light + 200 zucchero...
detto ciò magari tra un paio di mesi ne esce na favola!Birra05

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Kingema
20-04-2021, 01:45

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)