Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

il raffreddamento del mosto in franconia
#1

ciao a tutti! ho ultimamente bevuto la straordinaria zwickel-pils del famoso andreas gaenstaller. Ora che voi lo conosciate o meno cercando qualche info su internet mi sono imbattuto in questo articolo (http://www.cronachedibirra.it/viaggi/597...ho-bevuto/) dove andreas afferma di raffreddare il mosto in un paio d'ore abbondanti (considerato che in due ore arriva a 40°) perchè questo gli permette di avere birre più pulite. ora mi chiedo: ma xk agli HB viene consigliato di raffredare nel modo più velocemente possibile il mosto quando alcuni famosi birrai non lo fanno?
Cita messaggio
#2

Perchè lavorando con pentole, pentolini e pentoloni il rischio di contaminarlo è molto elevato.

E' chiaro che un birrificio che usa un sistema professionale non corre questi rischi

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#3

Si, penso che se lo facessimo noi sarebbe come attraversare un campo minato a piedi Cool
Cita messaggio
#4

Non penso che dipenda dalle pentole ma dall'ambiente circostante alle pentole... E' l'ambiente casalingo il vero problema.... Penso...

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#5

Non ho detto pentole, ho detto pentole pentolini e pentoloni Big Grin

Un birrificio professionale è quasi asettico, il mosto passa attraverso tubature e si sposta da un tino all'altro attraverso pompe varie... non è come faccio io che piazzo la pentola nella vasca da bagno Big Grin, è chiaro che il rischio infezioni è ridotto al minimo ( e ce credo, in Italia pagano le tasse anche se la birra si infetta) quindi possono permettersi procedure di questo tipo...

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#6

(08-09-2014, 06:32 )Paul Ha scritto:  Non ho detto pentole, ho detto pentole pentolini e pentoloni Big Grin

Un birrificio professionale è quasi asettico, il mosto passa attraverso tubature e si sposta da un tino all'altro attraverso pompe varie... non è come faccio io che piazzo la pentola nella vasca da bagno Big Grin, è chiaro che il rischio infezioni è ridotto al minimo ( e ce credo, in Italia pagano le tasse anche se la birra si infetta) quindi possono permettersi procedure di questo tipo...

ahahah anche tu sei un amante dell'immersione in vasca? Big Grin
Quella è la mia scena top del brassicolaggio!!
Cita messaggio
#7

io metto il fermentatore nella vasca XD comunque ragazzi, magari ganstaller no ma molte gasthaus in franconia hanno impianti molto molto casarecci

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#8

(08-09-2014, 09:50 )alexander_douglas Ha scritto:  in franconia hanno impianti molto molto casarecci

Non dirmi che hanno delle vasche gigantesche e ci mettono dentro i pentoloni??? ihihihihi Big Grin

comunque anche io uso il buon vecchio metodo della pentola on the rocks Big Grin

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#9

No ma il mio amico e mentore manuele colonna mi racconta certe cose delle piccole gasthaus della franconia che praticamente spesso sono poco più che sgabuzzini e con impianti abbastanza casarecci Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#10

Ciao, scusate se mi 'intrometto' a proposito del raffreddamento... (spero di non uscire fuori tema).
Fra pochi giorni vorrei provare una e+g e ho letto in giro che il raffreddamento veloce del mosto è praticamente vitale. Non ho ancora comprato la serpentina in rame e volevo aspettare un po' prima di spendere tanti soldi nelle diverse attrezzature.

Mi chiedevo: ma non è più semplice, oltre ad immergere il pentolone nell'acqua con molto ghiaccio (aggiungerei anche acqua in movimento per aumentare il fattore convettivo, questo non lo dice mai nessuno), ad aggiungere direttamente nel pentolone 2-3 litri di acqua quasi a gelata? Tanto comunque ho calcolato che 4-5 litri di acqua nel mio caso dovrò aggiungerli. Vedete delle controindicazioni? (stando ovviamente attento a non sforare i litri finali).
Grazie mille
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)