Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Suggerimento
#1

Ciao a tutti. ieri ho messo su una Mr. Malt Premium Lager
Mr. Malt Premium Lager.

Sono quindi partito dalla base con i kit...ho aggiunto 1 Kg di zucchero al malto messo a scaldare (non l'ho fatto bollire) con 3 litri circa di acqua.

Inserito il tutto nel fermentatore kit dopo averlo lavato e sanitizzato per bene. OG 1040. Temperatura un pò altina...24-26°C.

Ora la mia domanda è questa. Avendo a disposizione una tanica da 20 litri con rubinetto avrei pensato di travasare il tutto finita la fermentazione in questa tanica, aggiungere lo zucchero direttamente qui (dal calcolo vengono fuori 175 gr - 8 gr/l) e poi imbottigliare subito....è corretto tale passaggio???

In passato ho fatto una Weiz imbottigliata con aggiunta di zucchero in bottiglia e venuta perfetta ed una pils imbottigliata dopo aggiunta di zucchero sull'intera massa e questa all'apertura della bottiglia faceva una fontana micidiale...vorrei evitare...cosa mi consigliate?

grazie, ciao
Cita messaggio
#2

La fontana è un infezione, dovuta soprattutto alla pulizia!
La tanica è in ottime condizioni? Pulita?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

La tanica è pulita e chiaramente la sanitizzo prima dell'uso....dici che la fontana è un'infezione???...la birra era comunque buona...
Cita messaggio
#4

All' inizio è buona, dopo cambia diventando acida!
Usa la tanica, per il travaso usa il tubo alimentare!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#5

(04-07-2014, 10:15 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  All' inizio è buona, dopo cambia diventando acida!
Usa la tanica, per il travaso usa il tubo alimentare!

Utilizzando il file per il calcolo degli zuccheri...175 gr per 23 litri???...ne metto un pò meno o lascio questi?...imbottiglierò su bottiglie per vino da 75...neklla tanica mescolo lo zucchero e poi imbottiglio subito o lascio fermentare qualche giorno??
Cita messaggio
#6

Fai attenzione che le bottiglie siano le più pesanti (pesanti=robuste) visto la quantità di zucchero in priming.
Lo zucchero mettilo in 200 cl di acqua e portalo ad ebollizione per alcuni minuti, poi raffredda ed unisci al mosto nella tanica ed imbottiglia subito.
Tieni presente che ogni 3/4 bottiglie riempite dovresti mescolare il mosto nella tanica in quanto tende a stratificare con lo sciroppo di zucchero aggiunto in priming...per cui attrezzati con qualcosa di sanificato per mescolare delicatamente.

Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
Cita messaggio
#7

Ad 1 mese dall'imbottigliamento fatto primo assaggio.
1. non ha fatto la fontana...e questo è già un successo....sanitificazione ok.
2. si vede l'effetto del travaso...la birra è limpida e non ha fondo.
3. il sapore è buono, forse un po dolciastro, ma credo che basterà farla maturare ancora un pò (dalle prossime acquisterò del luppolo).
4. l'effetto della temperatura un po alta della Lager non è stato dannoso. che fortuna.
5. nessuna bottiglia scoppiata!
Adesso aspetto che le temperature si portino sui 18/20 °C e poi parto con Waiz e Pils....poi proverò una belga.
intanto ho acquistato un secondo fermentatore da 28 litri...è più comoda la pulizia rispetto alla tanica.
in attesa di vostri consigli.
buona birra a tuttiBoccale
Cita messaggio
#8

una classica lager avrebbe già palesato infezione a questo punto, è più plausibile che ci siano stati errori nella carbonazione

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#9

(26-08-2014, 05:24 )alexander_douglas Ha scritto:  una classica lager avrebbe già palesato infezione a questo punto, è più plausibile che ci siano stati errori nella carbonazione

cioè?...fammi capire bene
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)