Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Grain Bag con tessuto Teresia Ikea
#1

Ragazzi visto che il sarita ikea non si trova più, un mesetto fa ho comprato prima il Lill con cui ho fatto una Bag a doppio strato davvero pessima poiché fori immensi, poi ho trovato le tende Teresia al costo di 8€ per metri e metri di tessuto con la quale ho fatto la grain Bag per la mia pentola da 100 L e varie sacche per luppoli e sacca per hop spider. Oggi ho fatto la cotta con questa sacca e devo dire che è ottima infatti ho avuto poche farine in pentola e i luppoli sono rimasti interamente nella sacca anche se erano in Pellet. Quindi ve lo raccomando se volete spendere poco e sapete cucire.
N. B. La tenda è in 100% poliestere e bianca, oppure se la volete colorata c'è, ma non la consiglio. Ahah

Ciao, spero di essere stato utile con la mia esperienza
Cita messaggio
#2

I luppoli sono rimasti interamente nella sacca?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

Il poliestere regge la bollitura?

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#4

Sisi luppolo trattenuto interamente nella sacca e ho strizzato un po' la sacca per far scendere prima il liquido visto che ci metteva un po'. Il poliestere fonde a una temperatura più alta dei 100 gradi.
Cita messaggio
#5

Il luppolo deve essere libero, soprattutto il pellets, anche se usi la sacca!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#6

(29-06-2014, 03:52 )pepperepe Ha scritto:  Il poliestere regge la bollitura?

Più che reggere, è adatto a questo uso alimentare a queste condizioni???

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#7

Secondo me se tnt utilizzano gli hop spider con buoni risultati non vedo perché il luppolo deve essere lasciato libero. Il mio problema è che se lo lascio libero poi lo scambiatore a piastre lo butto perché si intasa! Quindi preferisco questo metodo.

Lorenz in teoria si, leggendo anche su altri forum non sono il primo a farlo, altri utilizzano, specialmente in America le sacche per filtrare la vernice che sono praticamente come il voile in poliestere. Quindi non ci sono problemi. Se ti può tranquillizzare la sacca non ha fatto una piega!
Cita messaggio
#8

(30-06-2014, 10:47 )Jonathan Domizi Ha scritto:  le sacche per filtrare la vernice

quello che intendeva Lorenz, secondo me, è proprio questo. Per filtrare la vernice va bene, ma per filtrare roba alimentare? il poliestere ad alte temperature può rilasciare qualche sostanza indesiderata?
Penso sia questa la curiosità condivisa anche da me Bottle

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#9

Per il pellets, puoi fare il whirlpool, oppure usa i coni nelle hop bag!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#10

Avevo capito la domanda e infatti per tranquillizzare stavo dicendo che in America alcuni utilizzano addirittura le sacche per filtrare la vernice, quindi vedendo l'esperienza di altri con il poliestere e la mia di ieri vi posso dire che secondo me non rilascia un bel nulla.
Comunque il mio post era soprattutto per consigliare il tessuto Teresia di ikea come un buon tessuto per grain Bag e per altri scopi relativi al filtraggio.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)