Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Nuova ricette e introduzione grani speciali
#1

Salve a tutti dopo aver fatto 3 cotte con soli estratti voglio riniziare a usare i grani speciali, per cui ho acquistato del crystal e del carapils.
Vorrei a questo proposito fare una domanda. Premesso che il tempo a mia disposizione per dedicarmi a questo hobby non è molto, mi chiedevo se fosse possibile, senza ripercussioni sul prodotto finale, preparare l'infusione dei grani speciali il giorno prima per avvantaggiarmi sulla cotta.
L'idea era questa.
La sera prima macino i grani col marga, li metto ad infusione in 3 litri di acqua a 68-70° (nelle ricette che ho previsto ho 300 ed 800 gr di grani speciali da inserire), li lascio in infusione per circa 45 minuti, dopodichè li filtro e raccolgo il mosto in un contenitore ben sanificato che ripongo in frigo coperto.
Il giorno dopo, faccio la cotta vera e propria.
Metto il mosto ottenuto la sera prima in pentola e aggiungo acqua fino ad arrivare a 10 litri, da li procedo normalmente, con le gittate di luppolo una volta raggiunta l'ebollizione. Infine, filtrati i luppoli e raffreddato il mosto, aggiungo acqua nel fermentatore per ottenere la quantità totale prevista.
Che ne dite si può fare? controindicazioni?
Cita messaggio
#2

Sempre meglio fare la cotta nello stesso momento!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

Secondo me il rischio di infezione aumenta notevolmente.
Poi se rimane al contatto con l'aria a lungo il mosto potrebbe ossidarsi.
Io non lo farei...poi alla fine per una e+g fatta con il fornellino della mia cucina ci metto 4-5 ore a fare tutto, pulizia compresa.
La variabile più importante rimane comunque quanti grani speciali ci sono da macinare.
Cita messaggio
#4

Ok cercherò di organizzarmi per poter fare tutto in un unico giorno.
Detto questo avrei altri dubbi relativamente alla infusione dei grani speciali.
Ho letto che l'infusione va fatta in una quantità di acqua che va da 3 a 5 lt.
La scelta della quantità va fatta in base alla quantità dei grani?
io ho 2 ricette in testa, in una ho 300gr di carapils, nell'altra 500gr di crystal e 300 di carapils da inserire, va bene 3lt di acqua in entrambi i casi?
Il resto del procedimento è corretto come l'ho descritto?
Cita messaggio
#5

Io faccio l'infusione grani con 28 litri in pentola!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#6

(13-05-2014, 01:30 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Io faccio l'infusione grani con 28 litri in pentola!

ok a me mi sa che risulterebbe complicato con i fornelli classici da cucina, inoltre ho una sola pentola capiente, dove faccio la bollitura, per cui l'idea era di fare un'infusione in una pentola piccola (magari con 5 lt invece di 3), filtrare direttamente nella pentola grande e poi aggiungere acqua fino ai 10 lt.
Poi procedere come sopra.
Non va bene?
Cita messaggio
#7

Perché filtrare? Usa la sacca per i grani o fatta in casa in cotone o lino!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#8

(13-05-2014, 02:00 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Perché filtrare? Usa la sacca per i grani o fatta in casa in cotone o lino!

eh magari..non saprei come farla..un vecchio lenzuolo di lino o cotone può funzionare? nel caso, se riesco a procurarmela, potrei fare l'infusione direttamente nei 10 litri in pentola..

(13-05-2014, 02:07 )toscorikka Ha scritto:  eh magari..non saprei come farla..un vecchio lenzuolo di lino o cotone può funzionare? nel caso, se riesco a procurarmela, potrei fare l'infusione direttamente nei 10 litri in pentola..

e se usassi 3-4 hopbag visto che le quantità di grani speciali che devo mettere a infusione non sono molto elevate?
Cita messaggio
#9

Serve una sacca, altrimenti il lavoro è doppio!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#10

(13-05-2014, 04:12 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Serve una sacca, altrimenti il lavoro è doppio!

con le hopbag secondo te potrebbe funzionare visto che al max devo mettere 1kg di grani? magari faccio una prova nel caso avessero le maglie troppo larghe ne metto una dentro un'altra...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da stefano77
20-12-2021, 02:55

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)