Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

idea folle???
#1

ciao, mi appresto a fare una cotta e nello specifico un kit MUNTONS CONNOISSEURS PILSNER.
ora usando il foglio di calcolo zuccheri sarei arrivato a questa modifica:
la latta è da 1800
zucchero di canna 1000
zucchero bianco 200
miele di arancia 350
come lievito US23

il grado alcolico mi passerebbe da 4.5 a 5.1
la densità finale da 1008 a 1013 (con una partenza di 1050)

che ne dite??
il dubbio è sul miele, la mia idea sarebbe di una birra leggera ma con un profumo e retrogusto agrumato conservando dell' amaro che pulisca la bocca ( da qui la scelta del miele di arancio che è amarognolo), preciso che nel calcolo il miele è il 10% del fermentabile.
insomma ditemi voi che ne capite di più se creerei una mistura imbevibile (non mi interessa uscire dallo stile)
Birra02

Birra02
In preparazione Buldog Triple Tykes Special Export Ale.
Imbottigliata e in attesa di maturazione Muntons Conneisseur Pilsner, modificata in Bohemian Honey e Brewferm Gallia.
A seguire Brewmaker B.o.B. Yorkshire Bitter e St Peter's Cream Stout.
Cita messaggio
#2

Troppo secca!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

ossia???
che modifiche mi dici di apportare??

Birra02
In preparazione Buldog Triple Tykes Special Export Ale.
Imbottigliata e in attesa di maturazione Muntons Conneisseur Pilsner, modificata in Bohemian Honey e Brewferm Gallia.
A seguire Brewmaker B.o.B. Yorkshire Bitter e St Peter's Cream Stout.
Cita messaggio
#4

Devi diminuire lo zucchero, mettere l'estratto 700 grammi!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#5

fammi capire, da ricetta prevede 1kg di zucchero bianco, modificandola come sopra sarebbe comunque troppo secca??
ho a disposizione 1kg di malto secco ma lo conservavo per la gallia della brewferm, facevo due latte e sostituivo il kg di zucchero con 1kg di estratto e 210 grammi di zucchero bianco (lievito t58 due buste)

Birra02
In preparazione Buldog Triple Tykes Special Export Ale.
Imbottigliata e in attesa di maturazione Muntons Conneisseur Pilsner, modificata in Bohemian Honey e Brewferm Gallia.
A seguire Brewmaker B.o.B. Yorkshire Bitter e St Peter's Cream Stout.
Cita messaggio
#6

Se vuoi avere l'aroma di miele, nel "Calcolo degli zuccheri" metti 400 grammi di miele, poi metti 700/800 grammi, restante in zucchero!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#7

e cosi come la vedi??

500 malto secco
400 miele arancio
350 zucchero di canna
300 zucchero bianco
5.0Vol e FG come sopra

lo sò sono menoso ma "buttare" un kg di malto secco per una birra leggera da bere dopo 30/45gg come semplice dissetante mi scoccia un pò, preferivo tenerlo per la Gallia coem detto prima.

Birra02
In preparazione Buldog Triple Tykes Special Export Ale.
Imbottigliata e in attesa di maturazione Muntons Conneisseur Pilsner, modificata in Bohemian Honey e Brewferm Gallia.
A seguire Brewmaker B.o.B. Yorkshire Bitter e St Peter's Cream Stout.
Cita messaggio
#8

(03-04-2014, 12:44 )several Ha scritto:  ciao, mi appresto a fare una cotta e nello specifico un kit MUNTONS CONNOISSEURS PILSNER.
ora usando il foglio di calcolo zuccheri sarei arrivato a questa modifica:
la latta è da 1800
zucchero di canna 1000
zucchero bianco 200
miele di arancia 350
come lievito US23

il grado alcolico mi passerebbe da 4.5 a 5.1
la densità finale da 1008 a 1013 (con una partenza di 1050)

che ne dite??
il dubbio è sul miele, la mia idea sarebbe di una birra leggera ma con un profumo e retrogusto agrumato conservando dell' amaro che pulisca la bocca ( da qui la scelta del miele di arancio che è amarognolo), preciso che nel calcolo il miele è il 10% del fermentabile.
insomma ditemi voi che ne capite di più se creerei una mistura imbevibile (non mi interessa uscire dallo stile)
Birra02

Perché lo zucchero di canna?! Per una pils, andrei di bianco.
Come dice allievo, troppo secca. Fra l'altro, scrivi che la vuoi leggera. In che senso? Alcolico o come corpo? Perché mettere solo zuccheri aumenta solo l'alcool.
Il retrogusto agrumato lo sentiresti maggiormente con del LUPPOLO in dh.

Piccola correzione: l'US è 05. L'us-23 è una bella strada:
[Immagine: images?q=tbn:ANd9GcRDpsSZYcX7XjW6KJpG5D7...MF-Q9I6m9Q]

Io farei 400g di miele, 400 di zucchero bianco e 750 di estratto secco. Poi per la gallia si vedrà! (richiede solo mezzo chilo di zucchero, per lei farei 400 di zucchero e 250 restanti di estratto, e sei apposto anche con quella! Wink )
Cita messaggio
#9

capisco, per la gallia ne facevo 2 latte (una mi dà solo 12 litri teorici) quindi pensavo al kg di malto secco.
Leggera nel senso di ottenere una birra beverina, di quelle che in qualsiasi momento apri il frigo e la stappi, comoda anche a stomaco vuoto o come aperitivo.
Quindi pensavo di non andare oltre i 5 gradi (ok 5,1), le modifiche le apportavo giusto per dare un pò di corpo alla birra, insomma non mi voglio ritrovare nè una Corona nè una Becks, ma nel contempo deve lasciarsi bere.
e ricontrollando la tua idea sarebbe
700 malto
400 miele
400 zucchero bianco
e viene 4.9 Vol OG1049 FG1012

per il lievito errore mio, intedevo S04

Birra02
In preparazione Buldog Triple Tykes Special Export Ale.
Imbottigliata e in attesa di maturazione Muntons Conneisseur Pilsner, modificata in Bohemian Honey e Brewferm Gallia.
A seguire Brewmaker B.o.B. Yorkshire Bitter e St Peter's Cream Stout.
Cita messaggio
#10

Bilanciare conviene, no?! Chaplin

Birra07

p.s. NEL PEGGIORE DEI CASI sarà sicuramente meglio di una becks e mooolto meglio di una corona... fidati! Big Grin
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)