Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Rieccomi con impianto 2.0!
#1

Ciao a tutti ragazzi...
ho da poco terminato la realizzazione dell'impianto versione 2.0 ovvero:
- controllo temperatura di Mash via PID (sonda pt100)
- controllo temperatura di Sparge via PID (sonda pt100)
- visualizzazione temperatura di Boil (sonda ntc100)
- elettrovalvole con fiamma pilota sui fornelli di Mash e Sparge
- posizionamento scambiatore a livello rubinetto di boil (per me era un vero incubo!)
- implementazione pannello di controllo con indicatori e pulsanti luminosi con bypass dei PID (apre le valvole in modo da gestire manualmente i fornelli) estraibile tipo cassetto
- controllo motore di mash dal pannello
- nuovi filtro di Mash Halo Polsinelli style...
- sostituzione del rame con l'inox (rubinetti, pozzetti e raccordi vari)

Ok ora basta, mi sono stancato di scrivere.
Ora Lollo e Presidente, resta da stabilire la data della cotta!


P.S. Testato con acqua: impostata temp. a 68°C sul Mash e 78°C sullo Sparge, margine di errore massimo 0,3°C!

Da quando ho letto che la birra fa male ho smesso di leggere.
Cita messaggio
#2

Sei avanti fratello!
Per la cotta, ora studio i turni vengo super volentieri.
Prima l'impianto esoterico del Presidente, poi l'impianto hifi del Brutal, in mezzo quello più simile al mio del grande Tmax. Grazie ragazzi!

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#3

(02-04-2014, 04:50 )BrutalGrinder Ha scritto:  Ciao a tutti ragazzi...
ho da poco terminato la realizzazione dell'impianto versione 2.0 ovvero:
- controllo temperatura di Mash via PID (sonda pt100)
- controllo temperatura di Sparge via PID (sonda pt100)
- visualizzazione temperatura di Boil (sonda ntc100)
- elettrovalvole con fiamma pilota sui fornelli di Mash e Sparge
- posizionamento scambiatore a livello rubinetto di boil (per me era un vero incubo!)
- implementazione pannello di controllo con indicatori e pulsanti luminosi con bypass dei PID (apre le valvole in modo da gestire manualmente i fornelli) estraibile tipo cassetto
- controllo motore di mash dal pannello
- nuovi filtro di Mash Halo Polsinelli style...
- sostituzione del rame con l'inox (rubinetti, pozzetti e raccordi vari)

Ok ora basta, mi sono stancato di scrivere.
Ora Lollo e Presidente, resta da stabilire la data della cotta!


P.S. Testato con acqua: impostata temp. a 68°C sul Mash e 78°C sullo Sparge, margine di errore massimo 0,3°C!

grande!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#4

Complimenti!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#5

Viste le foto: molto figo!

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio
#6

bravo bravo, una domanda, a cosa serve l'imbuto sulla pentola mash, per inserire i malti?
Cita messaggio
#7

Bravo Brutal, molto molto bello, per me il tuo è il mio punto di arrivo...se riusciro ad automatizzarlo così sarò al settimo cielo.

Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
Cita messaggio
#8

Grazie ragazzi!
Sappiate però una cosa: per quanto si possa parlare di automatizzazione, il birraio deve stare sempre là davanti... almeno io la vedo così: mai fidarsi al 100% della tecnologia.

@Esecutore: quell'imbuto serve per il ricircolo dei primi litri di mosto: non si vede dalla foto, ma dentro (subito sotto l'imbuto) c'è una staffa bucherellata che spezza il flusso del liquido e lo rende "a pioggia" in modo che il mosto reimmesso non vada a disturbare il letto di trebbie.

@TMax: l'invito alla cotta era esteso anche a te ovviamente!

Da quando ho letto che la birra fa male ho smesso di leggere.
Cita messaggio
#9

si ma le FOTO !!!
Cita messaggio
#10

(03-04-2014, 10:42 )COMERO83 Ha scritto:  si ma le FOTO !!!

Comero sono sul primo messaggio clicca su "impianto versione"

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)