Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Problema lievito (US-05)
#1

Ciao a tutti, innanzi tutto sono nuovo e spero di aver scritto nella sezione apposita!

ieri sera con altri mie amici mi son trovato per fare la nostra settima birra (46l di OLD ENGLISH BITTER) Dopo aver sanitizzato tutto e preparato il mosto come nelle precedenti volte abbiamo versato una bustina e mezza di lievito in acqua tiepida per fare lo starter. subito dopo averlo mescolato con un cucchiaino il lievito (US-05) ha iniziato ad espandersi e alla stesso tempo attaccarsi tutto insieme.. come fosse fango! e questo ci e sembrato subito strano in quanto nelle precedenti esperienze con la stessa procedura non era mai accaduto.. non abbiam fatto bollire il mosto ma abbiam inserito acqua calda a 28gradi e fatta scendere a 20 gradi inserendo il fermentatore in acqua fredda per l inoculo del lievito. ad un giorno di distanza aprendo il fermentatore in sospensione si notano delle macchie bianche (non è schiuma) sembran proprio grumoli di lievito.. Qualcuno puo darmi consigli e chiarimenti su come comportarmi? grazie in anticipo
Cita messaggio
#2

Ciao, benvenuto.

1) non hai fatto lo starter del lievito, l'hai solo reidratato. Corretto, giusto per dire che lo starter è un'altra cosa.
2) 1 bustina e mezza?! Smile Siete in risparmio...?!?! perché l'euro della mezza bustina di 05, io per 46 litri l'avrei messo!
3) che intendi per "espandersi"?? è normale che da granulare secco diventi simile ad un fango, appena tocca l'acqua. Poi si scioglie definitivamente (si reidrata, appunto) e diventa tutto un composto grigio. Dopo 20-30 minuti in acqua 25° noti la schiumetta, segno che il lievito è sveglio e pronto all'attacco!
4) non so come la vedi tu, ma a 28° io non parlerei di acqua calda. Altrimenti a 90° cosa sarebbe... acqua "infernale"?!? Ok non far bollire il mosto, per evitare che si scurisca, ma almeno l'acqua falla bollire! Poi spegni e aggiungi i fermentabili. Le macchie bianche non credo siano lievito.. si sarebbe sciolto. Mio parere.
Cita messaggio
#3

sono stati fatti un po di cose errate ed insolite:

1-avreste dovuto usare il lievito S-04 per una english.
2-non avete fatto uno starter come cideva lamandy
3-il lievito secco va reidratato completamente prima di inocularlo nel mosto ovvero prendi una brocca sanificata bella larga di solito quelle da 5 litri vanno bene e gli metti dentro 10 volte il peso del lievito di acqua tiepida a 25° con un cucchiaino di caffè e a pioggia gli versi il lievito sulla superficie dell'acqua in modo uniforme. poi prendi una stagnola e copri il recipiente e aspetti 20 min se hai fatto tutto correttamene il lievito si sarà reidratato correttamente e potrai inocularlo
Cita messaggio
#4

Comero io l'ho sempre idratato direttamente nel mosto e mai avuto problemi di fermentazione coi secchi Smile comunque concordo....ci voleva lo 04

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#5

si lo so che funziona ugualmente ma ho visto che facendo come dici tu ne rimane sempre un pochino in superficie e poi comunque sono le istruzioni della fermentis
Cita messaggio
#6

Si scusa per lo starter intendevo proprio averlo idratato.. l acqua intendevo calda considerando che il lievito doveva essere ad una temperatura minore! per quanto riguarda il lievito us-04 me l ha consigliato il mio birraio di fiducia ( ha prodotto diverse birre che è riuscito a mettere in commercio di indubbia qualita lavorando x diverci micro birrifici della zona) e intendendosene molto piu di me mi son fidato cecamente.. idem per quando riguarda la bustina e mezza.. dato che una bustina é per 20/30 mi ha detto che una e mezza serebbe stata sufficiente ed avrei avuto meno depositi sul fondo! Oggi mi sono recato da lui facendogli vedere la foto del fermentatore aperto e secondo lui e altri esperti presenti molto probabilmente si tratta di un infezione.. e rigurdandoci al rientro a casa la situazione è notevolmente peggiorata.. la schiuma da fermentazione non è come nelle precedenti volte ma piu fine tipo shampoo e ci son grosse mecchie galleggianti di lievito in superfice.. credo che aspettero ancora Qualche giorno forse e se assaggiandola risulta acida come da lui indicato buttero tutto..

Ma è cosi errato l utilizzo del lievito us-05 al posto dello 04? quali problemi avrei riscontrato nel caso la birra non fosse stata infetta?
Cita messaggio
#7

Il 04 e lo 05 non è che siano così diversi.
Il 04 e' un po' più dolcino e fruttato. Lo 05 e' più secco e neutro.

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#8

(28-03-2014, 11:36 )lorevia Ha scritto:  Il 04 e lo 05 non è che siano così diversi.
Il 04 e' un po' più dolcino e fruttato. Lo 05 e' più secco e neutro.

Lorenz

ora capisco perchè alla fine ho acquistato lo 05 perchè alla domanda vuoi ottenere una birra piu "dolce" o secca risposi la seconda! Ma alla fine dovrò gettare 46l di bitter. che peccato! tra l altro ho notato che il sanitizzante che ho acquistato era scaduto! forse l infezione puo esser dovuta anche a quello. ad un lavoro non ottimale da parte del sanitizzante..
Cita messaggio
#9

(28-03-2014, 11:53 )ringhio Ha scritto:  ora capisco perchè alla fine ho acquistato lo 05 perchè alla domanda vuoi ottenere una birra piu "dolce" o secca risposi la seconda! Ma alla fine dovrò gettare 46l di bitter. che peccato! tra l altro ho notato che il sanitizzante che ho acquistato era scaduto! forse l infezione puo esser dovuta anche a quello. ad un lavoro non ottimale da parte del sanitizzante..

Ma, forse sono più fattori.
comunque rivedi tutte le pulizie e sanificazioni.
Cosa usi?

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#10

(29-03-2014, 02:50 )lorevia Ha scritto:  Ma, forse sono più fattori.
comunque rivedi tutte le pulizie e sanificazioni.
Cosa usi?

Lorenz

uso chempiro oxi! d'ora in poi starò piu attento!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)