Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

I guru Musso e Arioli stroncano la "mania" da IPA
#1

http://birranotizie.blogspot.it/2014/03/...no-la.html

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#2

RI birrifici fanno la birra che piace alla gente e che vende.... Se facessero solo sour ale avrebbero già chiuso da un bel pezzo.
Che poi queste interviste mi fanno sorridere.....non mi sembra che Arioli e musso siano molto coerenti visto che ipa e apa le fanno pure loro.
Lasciamo poi perdere il discorso sul vino visto che è lampante che non sanno nemmeno di cosa stanno parlando. La barrique non è una moda( forse negli USA lo è) ma è indispensabile x certi tipi di vino.
Cita messaggio
#3

beh tutto gli si può dire al BI e a Baladin tranne che seguano la moda dell'amaro, e Musso ha lanciato gli esperimenti sour e gli invecchiamenti in botte molto prima che fossero di moda. Però non mi piace questo trattare con sufficienza il lavoro altrui

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#4

Sai cosa mi da fastidio? la superficialita' nel trattare argomenti di cui hai una conoscenza approssimativa.
Cita messaggio
#5

Io credo che le birre luppolate così come le birre in falsariga belga servano per dare un bel colpo di gusto a chi è abituato a quelle commerciali... una bella sferzata... quindi ben vengano.

Sapete cosa mi è venuto in mente? Sicuramente mi sbaglio, però fare una ipa o una apa che non sia buona è davvero difficile e livella un po' le differenze tra i vari mastri birrai e i vari birrifici...

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#6

Ciao a tutti! bell'argomento... condivido quello che avete scritto, e soprattutto quello che dice Paul, ben vengano se attirano gente abituata al commerciale, così scoprono qualcosa di artigianale, o stili a loro ignoti!
Come al solito in Italia quando c'è qualcuno che ricopre una certa posizione si permette di decidere se una cosa va bene e un altra no!!! piuttosto dovrebbero guardare secondo me, certe birre con dentro cose che non hanno a che fare con la birra, e dovrebbero chiamarsi esperimenti, tipo birre col caffè, cioccolato, e chi più ne ha più ne metta!!! ho come ho gia scritto le birre frullato!!!! Quelle Ipa o apa sono molto buone fresche una novità, fatta con normalissimi ingredienti forse brucia il fatto che loro non riescano a farne una come gli americani o la brewdog!!!!!!!!!! mà!
Cita messaggio
#7

Premesso che la penultima birra che ho fatto è stata un'IPA, perchè mi piace, è vero che...
(09-03-2014, 10:20 )Paul Ha scritto:  Sapete cosa mi è venuto in mente? Sicuramente mi sbaglio, però fare una ipa o una apa che non sia buona è davvero difficile e livella un po' le differenze tra i vari mastri birrai e i vari birrifici...

è il pregio/difetto delle luppolate, a volte tanto luppolo copre qualche "difettino", e forse, se a un birrificio può far piacere, ad un birraio meno... Smile
Cita messaggio
#8

(09-03-2014, 10:20 )Paul Ha scritto:  Io credo che le birre luppolate così come le birre in falsariga belga servano per dare un bel colpo di gusto a chi è abituato a quelle commerciali... una bella sferzata... quindi ben vengano.

Sapete cosa mi è venuto in mente? Sicuramente mi sbaglio, però fare una ipa o una apa che non sia buona è davvero difficile e livella un po' le differenze tra i vari mastri birrai e i vari birrifici...


Condivido in pieno l'opinione di Paul, e aggiungo ( visto che nel settore della somministrazione ci lavoro) : vi rendete conto della "cultura birraia" (alimentare in genere) della gente??!

Il numero di persone che non ha mai bevuto una birra artigianale è enorme, quindi davvero non ha senso, secondo me, queste prese di posizione.

Quando ho cominciato a spiegare ad un cliente che mi chiedeva "in che senso artigianale" che innanzitutto non è filtrata nè pastorizzata, ha interrotto le mie 1000 blaterazioni su quelle 2-3 bottiglie che abbiamo in menù è m'ha eclamato "non pastorizzata..?! no grazie, va bene una becks."
Cita messaggio
#9

ora dico una casa scomoda: fare birre stra luppolate per alcuni birrifici è un modo per nascondere alcuni difetti della birra... !!!

poi non vi siete un po stancati di andare nei fari ITALIA BEER FESTIVAL di vario genere e accorgervi che dei 20 birrifici presenti tutti +- hanno le stesse birre ? il 95% dei birrifici fanno dei loro cavalli da battaglia le IPA/APA !!!
Cita messaggio
#10

Le fanno perché la gente le beve. I birrifici non sono delle onlus ma aziende che devono fare profitti. E la gente nel 95% beve pils, lager, birre belghe, stout e pale. A me questo articolo pare tanto fatto dal moralizzatore delle Iene.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)