Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Scusate il ritardo..
#1

Credo sia la sezione giusta...

Segnalo quest' iniziativa a cui dovrei aderire (sperando di cominciare a capire meglio i diversi stili...)

Wink

[Immagine: cirmolo_zps387819c1.png]
Cita messaggio
#2

Bella scelte di birre tra l'altro

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#3

Big Grin
Ammetto di essere emozionato ;D
Cita messaggio
#4

La curiosità è essenziale per questo hobby Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#5

La "birroteca" in questione fa diverse iniziative veramente interessanti.
Dai corsei E+G al partial mash ... passando a serate di degustazione con esperti e cene o "abbinamenti" (ne faranno una con cioccolato a cui non parteciperò purtroppo ...) come questo.
Big Grin

Mi sto rivolgendo a loro per cominciare a capire meglio gli stili, le differenze etc...
Quando vado da loro è un piacere sentirli parlare di questo o quello stile, bottiglia, birrificio...con tanto di aneddoti ;D
Cita messaggio
#6

Direi che la serata è andata MOLTO bene!
una 30 di persone per l'evento più alcuni avventori del locale trovatisi per caso che ci guardavano incuriositi...

Spiegazione delle birre e del perchè delle scelte, birre ottime e "particolari" cibo da presidio slowfood veramente piacevole.
La mia prima "acida" un'esperienza particolarissima
Smile
e mi hanno detto che quella provata è "nulla" se confrontata con la maggioranza delle altre.
Sono rimasto veramente colpito e soddisfatto dalla serata!

Alcuni tavoli da 4/6 ed uno da 10.
Io mi sono ritrovato ad un tavolo da 6 con altre persone più o meno della mia età con una grande passione per la birra. Si è parlato di tutto attendendo gli interventi di Roberto e Claudia nostre guide nella degustazione.
Piccoli aneddoti per ogni birra e birrificio proposto hanno stemperato l'aria solenne della serata.

Non so se prenderò mai una "acida" ma sicuramente devo provare altre birre del "Retorto" e del "Birrificio Italiano".

Grazie anche a tutti voi per avermi dato tante dritte in questi mesi che mi hanno evitato di fare la figura del "pusqano" ;D

Runner75
Cita messaggio
#7

Adoro molto il Birrificio Retorto, uno dei migliori tra quelli aperti negli ultimi anni. Il Birrificio Italiano è uno di quelli più storici ma non tutte le birre mi fanno impazzire....ad esempio i due classici per eccellenza loro ( la BI Bock e la Tipo pils) non mi dicono nulla....certo l'amber shock, la BI Weizen, la Nigredo e la Vudù sono gran birre ad esempio Big Grin Secondo me come birre acide ti dovevi approcciare con qualcosa di meno estremo...magari provare qualcosa tipo una gose, una orval, una farmhouse rifermentata con brette, o un classico lambic (magari alla frutta)....le oud bruin e le flanders red ale hanno quelle acidità acetica che a mio avviso è molto più diffiicile da mandare giù

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#8

Seguirò i tuoi consigli, non fraintendere comunque.. ho apprezzato molto la "Duchesse" ma è talmente particolare che non saprei come abbinarla..
Non so nemmeno se fanno solo bottiglie da 75 ed in quel caso o trovo qualcuno che mi aiuti o sono abbastanza certo di non riuscire a finirla.
insomma è un mondo che devo certamente approfondire, ma che al momento non ha la "priorità" ;D

A proposito se a qualcuno interessa stanno organizzando a bologna per il 12 una degustazione di birra abbinata al cioccolato!!
Cita messaggio
#9

12 Marzo o 12 Aprile?
Probabilmente riuscirei ad esserci...
Cita messaggio
#10

Marzo
Aspe che posto il messaggio ricevuto... sperando di non contravvenire a nessuna regola del forum!!

Citazione:IL CIOCCOLATO INCONTRA LA BIRRA!


Ritorna a grande richiesta una serata speciale che presenta nuovi abbinamenti tra birra e cioccolato. L’occasione è stata la produzione da parte di Sabadì, un prodottore innovativo di cioccolato modicano, di una linea di cioccolati da mangiare con le birre Baladin. Abbiamo voluto promuovere questi particolari abbinamenti che ci hanno fatto pensare che il cioccolato modicano, lavorato a freddo, possa avere un particolare consumo insieme alla birra. Un inaspettato e ben riuscito abbinamento al quale abbiamo pensato di aggiungere anche altre proposte con una Stout americana, cioccolati al sale, gianduiotti e creme spalmabili per una serata ricca di suggestioni gustative.

L’incontro è condotto da Daniele Fajner e Gilberto Mora e vede la collaborazione tra Compagnia del Cioccolato e Astral Beers.


L’appuntamento è mercoledi 12 marzo alle ore 21 presso l’Hotel Corona d’Oro , in Via Oberdan 12 a Bologna

Menù della serata


Baladin Isaac 5% alc

Una “Biere Blanche” di ispirazione belga. Colore chiaro, velata , speziata (coriandolo e buccia d’arancia) , aromatica e dissetante con cioccolato Sabadì con scorzette di mandarino, limone e vaniglia

Baladin Nora 6,8 % alc

Birra dal vivace color ambrato chiaro, dalle peculiari caratteristiche medio-orientali grazie all’utilizzo di grano Kamut e della speziatura con mirra con cioccolato Sabadì zenzero e caffè

Shakespeare Oatmeal Stout 5,6 % alc

Birra scura, dagli intensi sapori tostati, smussati ed ammorbiditi dall’utilizzo di avena, che conferisce note vellutate al palato con giandujottino Tourinot maximo di Guido Gobino e spalmabile gianduja e torrone di Domori


Baladin Super 8% alc

Birra di bandiera del Baladin, la Super richiamale le birre d'abbazia. Birra ambrata, di corpo pieno, piacevolmente bilanciata nella sua grande ricchezza di sapori ed aromi con cioccolato Sabadì con zucchero da fiori di palma di cocco

Baladin Leon 9% alc

Birra Bruna, nata come birra di Natale ci può rallegrare negli altri mesi invernali per la pienezza gustativa e l’accattivante piacevolezza di bevuta con cioccolato Sabadì con radice di liquerizia e cioccolato al latte con sale e liquerizia dei F.lli Gardini


Il costo della serata è 18,00 euro ( 15,00 euro per i soci di Compagnia del Cioccolato , Astral Beers e Muffa Nobile)

Info e prenotazioni:

COMPAGNIA DEL CIOCCOLATO 339 7561121 tavoletta.bologna@cioccolato.it

ASTRAL BEERS 051 5882096 astral.beers@gmail.com
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)