Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

consumi birrari europei
#1

io l'ho trovato interessante:
http://www.linkiesta.it/classifica-birra-europa

c'è anche un link con un ponderoso documento EU sul ruolo della birra nell'economia europea, forse a qualcuno interessa
http://www.linkiesta.it/sites/default/files/birra.pdf

Buon Anno !
Mario
Cita messaggio
#2

Grazie Mario, ci sono un sacco di informazioni interessanti, le leggerò con calma in questi giorni di vacanza. "Hoppy" new year Birra03

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio
#3

Mi sembra ovvio che in Italia e Francia cioè i 2 maggiori esportatori di vino nel mondo il consumo di birra sia il più basso. La Turchia non ka prendo in considerazione visto che per metà è di fede musulmana.
Cita messaggio
#4

Ma guarda che il motivo non è quello. Ho la moglie spagnola e 2 volte l'anno vado in spagna. Come noi ci andiamo a prende un caffè, loro si vanno a prende un vino tinto. Non ho letto il report ma il consumo di vino in italia è per la maggior parte basato sul nord italia. Al centro sud, complici anche i costi al consumo, si beve pochissimo.
Cita messaggio
#5

(01-01-2014, 05:18 )carlo Ha scritto:  Ma guarda che il motivo non è quello. Ho la moglie spagnola e 2 volte l'anno vado in spagna. Come noi ci andiamo a prende un caffè, loro si vanno a prende un vino tinto. Non ho letto il report ma il consumo di vino in italia è per la maggior parte basato sul nord italia. Al centro sud, complici anche i costi al consumo, si beve pochissimo.

Perdonami ma... non diciamo fesserie Wink

Al sud il consumo di vino non tutto risulta dai "canali ufficiali", dato che come capita per l'olio spesso si va direttamente dal produttore e si prende la damigiana.

Oppure ancora, in tantissimi al sud hanno delle proprie piccole vigne o uliveti da cui riescono ad avere giusto la quantità per soddisfare la propria famiglia, e anche qui non risulta dai canali ufficiali.

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#6

Ce un problema la cartina è sbagliata io sono del nord e di preciso FRIULI VENEZIA GIULIA e tra vino e birra il consumo è notevole...... buone feste e buon anno

:beerbuddy2
Cita messaggio
#7

(01-01-2014, 07:44 )Paul Ha scritto:  Perdonami ma... non diciamo fesserie Wink

Al sud il consumo di vino non tutto risulta dai "canali ufficiali", dato che come capita per l'olio spesso si va direttamente dal produttore e si prende la damigiana.

Oppure ancora, in tantissimi al sud hanno delle proprie piccole vigne o uliveti da cui riescono ad avere giusto la quantità per soddisfare la propria famiglia, e anche qui non risulta dai canali ufficiali.

Ciao, Carlo non ha detto fesserie, le statistiche sono quelle. Io sono pugliese, e confermo tranquillamente che i consumi di alcolici sono di molto inferiori ad alcune regioni del nord; di gente che si fa l'olio c'è ne tanta, di gente con la piccola vigna che si fa il vino pochissima;
nei piccoli paesi qualcuno compra l'uva e si fa il vino, ma sono numeri minuscoli....
Da me per dire, è praticamente inesistente l'abitudine di bere vino durante la giornata; è rarissimo vedere qualcuno bere del bianco al mattino al bar, cosa più frequente in Veneto (dove ho vissuto) e in Trentino (dove vivo);
anche il caffè corretto, per dire, è una cosa inusuale.
Dove le statistiche invece tendono a convergere è nel consumo giovanile e femminile, diciamo un tipo di consumo edonistico o da "sballo" che dir si voglia.

Ciao,
Andrea
Cita messaggio
#8

(01-01-2014, 07:47 )D.TABOGA@LIBERO. Ha scritto:  Ce un problema la cartina è sbagliata io sono del nord e di preciso FRIULI VENEZIA GIULIA e tra vino e birra il consumo è notevole...... buone feste e buon anno

Confermo e ci aggiungerei anche la grappa

(01-01-2014, 09:06 )Andreucciolo Ha scritto:  Ciao, Carlo non ha detto fesserie, le statistiche sono quelle.
Ciao,
Andrea

eccole qua le statistiche....il consumo di vino pro capite tra Italia(media nord-centro-sud) e Spagna è il DOPPIO. Magari e sicuramente al nord si beve piu' vino(dalle mie parti il rito del prosecco è obbligatorio quando si esce) ma in spagna io non ho ricordi di gente che al bar la mattina prendeva un bicchiere di vino al posto del caffe'

http://www.linkiesta.it/vino-classifica
Cita messaggio
#9

(01-01-2014, 09:06 )Andreucciolo Ha scritto:  Ciao, Carlo non ha detto fesserie, le statistiche sono quelle. Io sono pugliese, e confermo tranquillamente che i consumi di alcolici sono di molto inferiori ad alcune regioni del nord; di gente che si fa l'olio c'è ne tanta, di gente con la piccola vigna che si fa il vino pochissima;
nei piccoli paesi qualcuno compra l'uva e si fa il vino, ma sono numeri minuscoli....
Da me per dire, è praticamente inesistente l'abitudine di bere vino durante la giornata; è rarissimo vedere qualcuno bere del bianco al mattino al bar, cosa più frequente in Veneto (dove ho vissuto) e in Trentino (dove vivo);
anche il caffè corretto, per dire, è una cosa inusuale.
Dove le statistiche invece tendono a convergere è nel consumo giovanile e femminile, diciamo un tipo di consumo edonistico o da "sballo" che dir si voglia.

Ciao,
Andrea

E tu da pugliese mi dici che il vino in tavola ai pasti non è la norma?
O che non ci sono cantine che vendono il vino "sfuso"?

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#10

(01-01-2014, 09:48 )Paul Ha scritto:  E tu da pugliese mi dici che il vino in tavola ai pasti non è la norma?
O che non ci sono cantine che vendono il vino "sfuso"?

Paul, non ho mica detto che non si beve vino o alcolici in genere, ho solo detto che le mie esperienze personali (tra l'altro la mia compagna è veneta e quindi frequento anche il vicentino) vanno nella stessa direzione delle statistiche ufficiali, tutto qui Smile


X Parma Non sono mai stato in Spagna, mi riferivo solo al sud Italia.


Ciao,
Andrea
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)