Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

efficenza bassissima
#1

Ciao ragazzi
Domenica mi sono cimentato nella mia prima all grain ottenendo una efficienza bassissima, premettendo che ho avuto problemini nel fase di mash, volevo sapere quali possono essere le cause di un efficienza del 32% Sad grazie in anticipo
Cita messaggio
#2

Le fasi importanti x l'efficenza sono la macinatura, il ph, il mash rispettando le temperature

Vinum est donazio dei
Cervetia traditio umana



Cita messaggio
#3

32 è bassona...dovresti scrivere i vari procedimenti che hai fatto..
ci deve essere per forza una spiegazione plausibile..
tutto importante è quello che scrive donzauker (sempre sia lodato...io a koros due colpi glieli avrei dati)
ma anche sparge nonche raffreddamento e filtrazione mosto..
ci sono un sacco di fattori!
tu come hai fatto?
Cita messaggio
#4

ah dimenticavo che mi sono ritrovato 2 litri in più nel fermentatore
Cita messaggio
#5

si ma scrivi il procedimento!!!
cosi non dice nulla!!
Cita messaggio
#6

la ricetta è questa:

litri finali 23,0 (in bollitura 29,0)
efficienza 65%, bollitura 60 min.
OG 1,060; IBU: 60,1; EBC: 20;
Malti:
6000 gr Maris Otter, 1,030;
350 gr CaraPils, 1,030;
350 gr Munich Malt - 20L, 1,030;
200 gr Crystal 150L, 1,030;
200 gr Fiocchi Frumento, 1,030;
Luppoli e altro:
15 gr Magnum, 13,1 %a.a., 60 min, Kettle;
15 gr Columbus (Tomahawk), 17,4 %a.a., 45 min, Kettle;
40 gr Amarillo Gold, 8,9 %a.a., 15 min, Kettle;
30 gr Cascade, 7,3 %a.a., 0 min, Kettle;
50 gr Amarillo Gold, 8,9 %a.a., 0 min, Dry;
Lieviti:
SafAle English Ale
Mash Steps:
66 °C 60 minuti
78 °C 15 minuti

mash:
66° 60 minuti
78° 15 minuti

ho usato 21 litri di acqua per il mash e 18 litri per lo sparge (fly)

allora Smile dopo 15 minuti di mash mi sono accorto che il termometro segnava una temperatura sballata e una volta cambiato mi sono reso conto che non ero a 66° come pensavo ma bensì a 46°, ho cercato di portare il prima possibile il mosto alla temperatura stabilita in ricetta,e qui il secondo problema, mi sono fermato 2° prima (64°) cosi da raggiungere 66° a fornello spento, ma invece di fermarsi a 66° si è stabilizzato a 68-69° e non è più sceso, terminato lo step ho fatto la prova della tintura di iodio, ho portato a 78° e filtrato tutto

a fine bollitura mi sono ritrovato con OG 1032
Cita messaggio
#7

per curiosità, che termometro hai usato?

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#8

un termometro di un mio amico che usa per cucinare la carne non so il modello
Cita messaggio
#9

procedura a parte gli intoppi va bene ma gia quelli molto probabilmente ti han fatto ridurre l'efficenza.
macinatura?
il ph era 5.2-5.6?
acqua sparge ph?
test iodio corretto nei tempi?
quanto è durato in totale il mash??
litri preboil erano corretti?
quanto tempo ci hai messo in sparge?
quanta evaporazione?
tempo di raffreddamento?
forse hai messo troppa acqua visti i 2 litri in piu finali ma i conti tornano..
comè possibile?

sei sicuro che la temperatura non sia andata a 78 e mantenuta prima? perche li il gioco è finito...
Cita messaggio
#10

la macinatura era grossolana, ho schiacciato i grani evitando di renderli farina
il mash causa disastri è durato un pò meno di 3 ore e lo sparge 10-15 minuti
non ho controllato il ph e credo siamo evaporati 5 litri in bollitura

a parte la birra oserei dire analcolica cosa comporta un OG bassa?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)