Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

INFUSI PER IL MOSTO
#1

ciao,birrai volevo sapere, per fare una birra (lager)dal sapore diverso, come devo fare? esempio, mi hanno cosigliato di far bollire un quarto di ananas in ul litro d'acqua, filtrare e metterlo nel mosto, misapete dire se può essere una possibilità? leggevo nel forum che c'è chi mette delle scorze di quercia oppure altro, si può fare con le classiche oppure no?
qualcuno mi può dire il procedimento per una birra dal sapore diverso?
ho visto che dalle mie parti fanno una birra artigianale con le mele rosa dei montoi sibillini, ovviamente la ricetta è top secret, mi sapete dire qualcosa in più su come posso mettere aromi nel mosto?
grazie e scusate se ho detto delle str.....te!Birra05
Cita messaggio
#2

Ciao Marco, premesso che non amo questi accrocchi, tutto si può fare....
Ma prima dovresti avere un'idea chiara su quale sia questo "sapore diverso" che vorresti ottenere, perchè prima parli di ananas e poi di scaglie di quercia, due cose parecchio diverse.

Ciao,
Andrea
Cita messaggio
#3

(16-12-2013, 03:01 )marco78 Ha scritto:  ciao,birrai volevo sapere, per fare una birra (lager)dal sapore diverso, come devo fare? esempio, mi hanno cosigliato di far bollire un quarto di ananas in ul litro d'acqua, filtrare e metterlo nel mosto, misapete dire se può essere una possibilità? leggevo nel forum che c'è chi mette delle scorze di quercia oppure altro, si può fare con le classiche oppure no?
qualcuno mi può dire il procedimento per una birra dal sapore diverso?
ho visto che dalle mie parti fanno una birra artigianale con le mele rosa dei montoi sibillini, ovviamente la ricetta è top secret, mi sapete dire qualcosa in più su come posso mettere aromi nel mosto?
grazie e scusate se ho detto delle str.....te!Birra05

ma che gusto vuoi sentire nella birra?

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#4

Se vuoi un gusto diverso non fare una lager...

Chi ti ha consigliato l ananas!?!?
Secondo me viene troppo acida

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#5

Mettere, frutta, polpa di frutta, centrifugato di frutta è tecnicamente difficile e al 99% non si ottiene il risultato sperato.
detto questo puoi sempre provare ma la quantità di frutta da utilizzare è una dose importante!
Al massimo prova col succo di frutta!!!

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#6

Un bel dry-hopping no?!

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#7

Sulle prime pensavo si parlasse di "tisane" da usare in aggiunta al mosto (e credo se ne sia parlato).
e volevo chiedere lumi in merito...

Per quanto riguarda la frutta...
Sinceramente stavo valutando anche io una "birra alla pera", o con la mela...e perchè no con mirtillo o more che trovo in estate....
Poi mi sarebbe piaciuto tentare qualcosa di "affumicato", qualcosa al "Jack Daniels" e mi domandavo quali sarebbero state le strade migliori.

Sulle prime pensavo ad un succo, o ad un centrifugato pastorizzato in casa per i frutti...
Un Dh con la frutta era l'altra opzione, ma penso si rilasci molto poco rispetto al voluto...come dosi pensavo 1lt o 1.5lt di succo su 23 lt di cotta....
che ne dite?

Per fare qualcosa al jd la cosa si complica, per non alzare il grado alcolico dovrei probabilmente prima far "svaporare l'alcool" ...ma anche qui chiediamo lumi!! Big Grin
Cita messaggio
#8

io userei bucce di limone o arancio in infusione per 10' e con l'acqua di infusione ci prepari il mosto, oppure messe in DH dopo il primo travaso....oppure anche miele di limone o arancio ma in quantità significative

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#9

Per le note fruttate basta utilizzare i luppoli giusti in DH con un buon rapporto gr/lt per fare alcune esempi:
Bramling Cross rilascia note di frutti di bosco, ribes
Aramis ---> mela e pera
Beata ---> albicocca
Millenium ---> nocciola
Savinjski golding ---> anguria

Per il Jack Daniels sfiammalo in padella!

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#10

Ottimo, quindi passo la mano agli infusi e vado di DH con i luppoli....ok... herm... mi sa che ora andrò ad aprire un post chiedendo come si fa questo beneamata DH ;D

l'unico "vincolo" è che sono bloccato fino all'anno nuovooooooooooo Sad
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)