Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

fermentazione finita...............
#1

Ciao ragazzi, aiutatemi , fatemi capire se potete : sono 15 gg che ho messo in fermentazione una Barley Wine, OG di partenza 1100 , una botta de freddo (li mortacci sua) mi ha bloccato la fermentazione , ho cercato di riscaldare ma il danno era fatto: dopo 15 gg densimetro a 1032 e fermentazione ferma..........che faccio ......mi hanno consigliato di mettere un lievito adatto a far rifermentare in bottiglia, qualcuno lo ha già fatto???? come è andata????? se no datemi consigli ciao

ACCETTA UN CONSIGLIO ,.....X QUESTA VOLTA........
Cita messaggio
#2

DA 1100 a 1032 la fermentazione è probabilmente arrivata.
Che lievito hai usato?
Io la barley l'ho imbottigliata senza aggiunta di lievito, mi pare con 2,5 grammi di zucchero per litro. Ha rifermentato in maniera adeguata, una barley è comunque meglio ferma che frizzante.
In ultimo potresti provare con una paletta sanitizzata a smuovere un po' il mosto e alzare la temperatura contemporaneamente.
Ma se ti si pianta ancora io imbottiglierei così!!!

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#3

(12-12-2013, 07:43 )Lollo Ha scritto:  DA 1100 a 1032 la fermentazione è probabilmente arrivata.
Che lievito hai usato?
Io la barley l'ho imbottigliata senza aggiunta di lievito, mi pare con 2,5 grammi di zucchero per litro. Ha rifermentato in maniera adeguata, una barley è comunque meglio ferma che frizzante.
In ultimo potresti provare con una paletta sanitizzata a smuovere un po' il mosto e alzare la temperatura contemporaneamente.
Ma se ti si pianta ancora io imbottiglierei così!!!

Lollo

ciao,è piantato.. il lievito è testato, l'avevo già usato x lo stesso procedimento , è un Windsor inglese .....facendo il calcolo : 1/4 dell'OG iniziale mi dovrebbe arrivare almeno a 1025...... x qs sono un po perplesso....ha un lievito neutro che si mette in qs caso , tu ne sai qlcosa??? o ki altro....dopo posto il tipo di lievito

ACCETTA UN CONSIGLIO ,.....X QUESTA VOLTA........
Cita messaggio
#4

(12-12-2013, 08:20 )dlomenic Ha scritto:  ciao,è piantato.. il lievito è testato, l'avevo già usato x lo stesso procedimento , è un Windsor inglese .....facendo il calcolo : 1/4 dell'OG iniziale mi dovrebbe arrivare almeno a 1025...... x qs sono un po perplesso....ha un lievito neutro che si mette in qs caso , tu ne sai qlcosa??? o ki altro....dopo posto il tipo di lievito

Potresti fare così: travasi, recuperi il lievito sul fondo prepari uno starter sostanzioso reinoculi e speri.
Altrimenti non lo vedo come un grosso fallimento una barley che da 1100 ti è arrivata a 1032, alcune volte accontentarsi è buona cosa

Lollo

PS: se ti serve un lievito neutro usa l'us05

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#5

(12-12-2013, 08:20 )dlomenic Ha scritto:  ciao,è piantato.. il lievito è testato, l'avevo già usato x lo stesso procedimento , è un Windsor inglese .....facendo il calcolo : 1/4 dell'OG iniziale mi dovrebbe arrivare almeno a 1025...... x qs sono un po perplesso....ha un lievito neutro che si mette in qs caso , tu ne sai qlcosa??? o ki altro....dopo posto il tipo di lievito

QS è IL LIEVITO.....
SAFBREW F2 20g :Lievito speciale selezionato appositamente per la fermentazione secondaria in bottiglie e fusti.
Il suo carattere neutro non interferisce con il profilo aromatico della birra, al contrario contribuisce allo sviluppo e alla maturazione degli aromi.
Resiste a livelli alcolici elevati (anche maggiori di 10%) e favorisce la carbonatazione
Ha la particolarita' di compattarsi bene sul fondo della bottiglia/fusto, formando una torbidità piacevole e uniforme quando riportato in sospensione
Dose consigliata circa 2 - 7 gr-hl

ACCETTA UN CONSIGLIO ,.....X QUESTA VOLTA........
Cita messaggio
#6

Non capisco quale sia il tuo problema:

1°: fermentazione bloccata? Leggi quello che scritto sopra, hai due tre metodi se non funzionano rassegnati

2°: rifermentazione in bottiglia? Metti due grammi di zucchero per litro aspetta almeno sei mesi

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#7

Secondo me non è così grave, io imbottiglierei direttamente magari limando verso il basso lo zucchero per il priming

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#8

io imbottiglierei, a 1030 è bevibilissima!!1

Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui
Cita messaggio
#9

partendo da 1110 ci può stare che si fermi a 1030 circa...non solo perchè il lievito potrebbe essersi sfiancato ma proprio perchè non trova più fermentabili da aggredire e convertire

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#10

ora hai 9.1 gradi con una attenuazione apparente del 66.1% secondo me dovresti arrivare a 10 gradi con una FG di 1025
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)