Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Lo stile "Torbata"
#1

Ciao a tutti, sabato scorso ho cenato in un noto ristorante / Birrificio di Rubiera (di cui non so se il forum mi permette di fare nonmi, comunque chi è della zona e piace la birra lo conosce di sicuro) parlando con il mastro birraio mi ha fatto assaggiare una birra in stile torbata, e non mi è affatto dispiaciuta. Ho provato a cercarla fra gli stili della BCJP (non ricordo bene la sigla), ho provato a tradurlain inglese con un traduttore automatico e mi ha dato "peaty" macomunque non ho trovato nullinfo@birrazimella.coma. In inglese ha qualche nome differnte? Ciao e grazie.

Dai a un uomo una birra e ci perderà un’ora. Insegnali a farsela da sè e ci perderà una vita intera.
Cita messaggio
#2

in pratica lo stile "torbata" non esiste, l'unico stile al quale prevede l'utilizzo di malto tornato sono le scotch ale...

solo i malati come me è pancio fanno le torbate con quantità spropositate di malto torbato !!!
Cita messaggio
#3

Per malti torbati si intende del rosted?

Dai a un uomo una birra e ci perderà un’ora. Insegnali a farsela da sè e ci perderà una vita intera.
Cita messaggio
#4

(02-12-2013, 10:10 )Vemark Ha scritto:  Per malti torbati si intende del rosted?

No, e' questo
http://www.mr-malt.it/materie-prime/malt...-5-kg.html

Ho ottenuto buoni risultati con base maris, 20% di torbato, 5 crystal e 1 chocco.
Lievito 05, saccarificazione 67/68.

Ciao

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#5

(02-12-2013, 10:27 )lorevia Ha scritto:  No, e' questo
http://www.mr-malt.it/materie-prime/malt...-5-kg.html

Ho ottenuto buoni risultati con base maris, 20% di torbato, 5 crystal e 1 chocco.
Lievito 05, saccarificazione 67/68.

Ciao

Lorenz

Nel caso di lieviti liquidi cosa mi puoi consigliare?
In che range di densità mi consigli di stare?

Dai a un uomo una birra e ci perderà un’ora. Insegnali a farsela da sè e ci perderà una vita intera.
Cita messaggio
#6

lieviti secchi s-04 se vuoi andare nello specifico lievito liquido Scottish Ale n°1728 da 125 ml. prova con una OG di 1054 !!!
Cita messaggio
#7

(03-12-2013, 01:43 )Vemark Ha scritto:  Nel caso di lieviti liquidi cosa mi puoi consigliare?
In che range di densità mi consigli di stare?

Se liquido il scottish Ale, secco us 05 su tutti.
La densità non hai un riferimento preciso, fai come ti piace .
La mia e' 1065/70. Ora non ricordo di preciso.

Ciao

Lorenz

Ps: fermentazione a 16 gradi.

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#8

Il range di densità mi vien comodo nella progettazione della ricetta. Comunque grazie a tutti per i consigli.

Dai a un uomo una birra e ci perderà un’ora. Insegnali a farsela da sè e ci perderà una vita intera.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)