Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

bollitura mosto
#1

volevo sapere se secondo voi è meglio sciogliere il preparato in acqua bollentee dopo farlo bollire, o scioglierlo in acqua bollente e dopo non farlo piu bollire...
faccio questa domanda perchè dopo avere fatto una gold belga invece di venire bionda è venuta colore tipo ale, mi hanno detto che facendolo bollire ho caramellato il preparato e quindi è venuto di quel colore!!!
ma voi che dite? puo essere?
secondo voi quale è il procedimento migliore?
grazie tanto
Cita messaggio
#2

Porto a bollore una pentola di acqua di rubinetto dove metto fisicamente le latte di preparato ed il vaso di miele al fine di rendere meno viscosi gli ingredienti, la paletta per mescolare ed un leccapentole per sanificarli per almeno 10min.

Dopo 5min. metto 6lt di acqua in bottiglia in un'altra pentola che utilizzerò per il mosto e porto a bollore.

Spengo il fuoco e quando misuro col termometro una temperatura di circa 75-80° verso nei 5lt il malto non luppolato o lo zucchero, il miele e per ultimo il malto luppolato.
Mi assicuro di versare tutto il preparato per cui con un pò di mosto risciacquo i barattoli di malto e con il leccapentola tolgo la mistura dalle pareti.
Mescolo bene il tutto per alcuni minuti sempre a fuoco spento e poi procedo con raffreddamento, ecc. ecc

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#3

L'ebollizione del mosto accellera e favorisce le reazioni di maillard, zuccheri e proteine interagiscono tra loro producendo melanoidine composti che inscuriscono la birra.

L'uso moderato e continuo della birra artigianale è considerata, da uno studio universitario, un ottimo anticancerogeno.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da r0bby
30-08-2014, 04:49

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)