Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

ipa con galaxi
#1

salve, sono in procinto di fare una ipa da kit della coopers, mettendo del luppolo Galaxy come dry hoppyng. In più volevo aggiungere delle scorze di buccia d'arancia. Secondo voi esagero? La quantità di luppolo che voglio mettere in dh è di 75-100gr, e di buccie d'arancia un 30gr.
Cita messaggio
#2

100 gr per un DH sono una bella quantità! Oltre 4gr/lt, se ti piace l'aroma di luppolo fresco ed hai già provato a dosi più modeste perché no? Il Galaxy è un bel luppolo e ti verrà una IPA personalizzata. Le bucce d'arancia sarebbero anch'esse una libera scelta, io non le metterei per una IPA, ma se proprio vuoi, non in DH però. Falle bollire 5 min. in un pentolino a parte, poi filtri e metti insieme al mosto.

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#3

(02-11-2013, 11:26 )Miciospecial Ha scritto:  100 gr per un DH sono una bella quantità! Oltre 4gr/lt, se ti piace l'aroma di luppolo fresco ed hai già provato a dosi più modeste perché no? Il Galaxy è un bel luppolo e ti verrà una IPA personalizzata. Le bucce d'arancia sarebbero anch'esse una libera scelta, io non le metterei per una IPA, ma se proprio vuoi, non in DH però. Falle bollire 5 min. in un pentolino a parte, poi filtri e metti insieme al mosto.

quoto

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#4

il galaxy è un luppolo universale....sta bene su tutto Big Grin come dice micio se non hai mai fatto DH fare oltre 4 gr/l è un po azzardato....prova a livello più blando e poi se ti piace per le prossime volte sali, di per se su una ipa ci sta bene un DH di 5 gr/l per dire...

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#5

(02-11-2013, 11:26 )Miciospecial Ha scritto:  100 gr per un DH sono una bella quantità! Oltre 4gr/lt, se ti piace l'aroma di luppolo fresco ed hai già provato a dosi più modeste perché no? Il Galaxy è un bel luppolo e ti verrà una IPA personalizzata. Le bucce d'arancia sarebbero anch'esse una libera scelta, io non le metterei per una IPA, ma se proprio vuoi, non in DH però. Falle bollire 5 min. in un pentolino a parte, poi filtri e metti insieme al mosto.

ciao miciospecial, a grandi linee, dove sarebbe più opportuno usare la scorza delle arancie? L'uso di 100gr. di luppolo mi è dato perché l'ultimo dh che ho fatto, usando sempre un preparato ipa della choopers, come quantità ne avevo messo circa 75gr. il luppolo era est k. golding, e dopo l'imbottigliamento abbiamo aspettato 3 mesi prima dello stappo, con risultato che si il profumo di luppolo si sentiva ma non tutto sto che, anzi a detta di alcuni miei amici lo si avvertiva solo buttando il naso dentro al bicchiere. Invece che io pensavo che comunque il profumo la facesse da padrona, mha.....
Cita messaggio
#6

La buccia d'arancia si usa in genere nelle Blanche.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#7

(02-11-2013, 01:55 )muccaman Ha scritto:  ciao miciospecial, a grandi linee, dove sarebbe più opportuno usare la scorza delle arancie? L'uso di 100gr. di luppolo mi è dato perché l'ultimo dh che ho fatto, usando sempre un preparato ipa della choopers, come quantità ne avevo messo circa 75gr. il luppolo era est k. golding, e dopo l'imbottigliamento abbiamo aspettato 3 mesi prima dello stappo, con risultato che si il profumo di luppolo si sentiva ma non tutto sto che, anzi a detta di alcuni miei amici lo si avvertiva solo buttando il naso dentro al bicchiere. Invece che io pensavo che comunque il profumo la facesse da padrona, mha.....

Le bucce d'arancia nelle belghe, io le ho usate in una tripel, in una Christmas ed affini nel genere.
Per quanto concerne il DH, visto che hai il riferimento a 75 gr e ti sembra poco, vai di 100!!! Però mi sorge un dubbio su come hai operato...
personalmente, per una resa massima del DH ed avere una migliore estrazione, metto nella sacca un peso in modo da lasciare sul fondo i luppoli, inoltre li tengo nel 2° fermentatore per 2 settimane. Così facendo li sento davvero predominati senza usarne una valanga...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#8

(02-11-2013, 04:58 )Miciospecial Ha scritto:  Le bucce d'arancia nelle belghe, io le ho usate in una tripel, in una Christmas ed affini nel genere.
Per quanto concerne il DH, visto che hai il riferimento a 75 gr e ti sembra poco, vai di 100!!! Però mi sorge un dubbio su come hai operato...
personalmente, per una resa massima del DH ed avere una migliore estrazione, metto nella sacca un peso in modo da lasciare sul fondo i luppoli, inoltre li tengo nel 2° fermentatore per 2 settimane. Così facendo li sento davvero predominati senza usarne una valanga...

Io l'altra volta ho usato il luppolo, che purtroppo avevo solo trovato il pellet, liberi senza usare la sacca, anche perché avevo letto che alla fine quando fai il travaso in un altrto fermentatorer, il tutto poi si deposita nel fondo, e così è successo. Li ho lasciati così, liberi nel mosto per 7 gg., poi ho fatto il travaso. Ora leggendo la tua risposta mi hai fatto venire voglia di prolungare il periodo a 15gg., così come fai tu. So che molta gente non gli garba usare i pellet e preferiscono usarlo o in plugs o in coni, ma purtroppo avevo solo luppolo in pellet.
Cita messaggio
#9

il fatto è che se li metti liberi tendono a rimanere in superficie durante la fase di DH pregiudicandone un po il risultato finale

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#10

(02-11-2013, 06:22 )alexander_douglas Ha scritto:  il fatto è che se li metti liberi tendono a rimanere in superficie durante la fase di DH pregiudicandone un po il risultato finale

si è vero, su questo ti do ragione, ma secondo te mettendoli dentro alla hopbag, non è che molto rimane attaccato alle maglie di cotone?
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)