Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

umidità
#1

ultimamente, sarà che fa più freddo, mi sta capitando una cosa un po' molesta:
a fine boil ho tutto il muro di casa bagnato, anche le travi di legno e anche i mobili si riempono di umidità.

come potrei rimediare? essendo una casa molto vecchia e in montagna alla lunga potrebbero venire dei muffoni da paura.

ho pensato ad un deumidificatore, ma quello non regge mica così tanta umidità secondo me.

esiste la possibilità di mettere un coperchio tipo cappa aspirante per gettare tutto fuori dalla finestra? o sono un po' megalomane?
Cita messaggio
#2

pensavo ti lamentassi che la tua acconciatura non tiene Big Grin
in effetti una cappa potrebbe risolvere il tuo problema, anche un "camino" fissato al coperchio della pentola, con un tubo che porta all'esterno ma poi dovresti ricalcolare l'evaporazione....

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#3

effettivamente dopo una cotta sembra che una mucca m'abbia leccato il ciuffo Big Grin
chiedevo perchè vedo tanti birrifici che raccolgono l'umidità e ho un amico che fa grondaie, quindi potrei prendere un camino, fissarlo al soffitto e farlo uscire da una finestra... cioè poi il vapore tirerebbe ad entrare dentro?
Cita messaggio
#4

cappa aspirante penso che sia la soluzione migliore

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#5

Il deumificatore regge! Ne esisto in base alle esigenze!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#6

A me capitava quando brassavo in vigna, ora che sono nel garage di mia suocera a S.Nicola, spalanco la saracinesca e le finestre e faccio defluire il tutto.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#7

allora la prossima volta porto il deumidificatore, ma la vedo dura...
Cita messaggio
#8

Pancio è proprio uno dei miei più grandi problemi. Avendo una casa di 3x3 metri quadri ho sempre un'umidità della madonna , nel muro e nel corridoio all'entrata, zona sensibilissima, fatta di un muro di merd.... senza camere d'aria all'interno ... Sad

E' per quello che sto cercando un fornello per brassare sul terrazzo/passatoio, già dalla prossima. Perchè in primavera finestre spalancate, ma in inverno il freddo nonti permette grossi aperture.... Devo trovare il fornello....

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#9

L'umidità si enfatizza quando tieni tutto chiuso, la cosa migliore sarebbe lasciare qualche spiffero per il ricircolo dell'aria. La cappa è comoda ma dispendiosa e rumorosa. Potresti pensare anche ad un motore d'aspirazione da 10 cm (tipo quelli dei bagni ciechi, si trovano al Brico a pochi soldini) da inserire in un tubo di una parete esterna, funziona e non ti massacri le orecchie.

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#10

non posso bucare il muro, anche perchè il muro esterno è fatto di sassi e non posso lasciare aperto, si muore di freddo perchè non c'è il riscaldamento.

quando brassavo a bologna avevo la cappa e funzionava da dio... ma vado a spendere troppo, prima provo con il deumidificatore, ma solitamente mi fa 3 litri in 2 giorni, non penso regga 5 litri all'ora Sad
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)