Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

moscerini maledetti...speriamo non siano andati ad ubriacarsi!!!
#1

sabato dopo la mild, metto su una bella cotta di brown ale.

tutto ok, sanificato, cotto, temperatura raggiunta velocissimamente (non avevo mai raffreddato a bagnomaria...è perfetto come sistema!!)

vado a prendere le forbici, apro il sacchettino di lievito. torno e trovo due moscerini appoggiati al "collo" del fustino!! li scaccio prontamente (ma ghezzo non è ottobre?!?!???!?! Sad ) e sulla superficie del mosto non vedo "ubriaconi"...o perlomeno, guardandoci sembrava tutto pulito. ora le alternative eran due: o buttavo tutto x scrupolo, o metto il lievito e vedo che succede.

nel caso si sia infettata o ci sia un "cadavere alcolista", ho modo di accorgermene al travaso? non ho il naso così esperto da capire al travaso se c'è qualche sentore troppo forte ancora..
di certo non mi ammazzerà se c'è rimasto un moscerino, ma mi rovinerà la rossona? Sad
Cita messaggio
#2

Bhè, raffreddare velocemente è importante ma una volta che il mosto è freddo, come è territorio d'attacco per i ns lieviti, lo diventa anche per tutti i batteri ed animaletti indesiderati. Quindi, anche queste operazioni vanno eseguite con una certa sollecitudine. Ma se un mini moscerino "golosone", da solo riuscisse a rovinare una cotta intera, non ci sarebbe più birra. Pensa, in passato le condizioni igieniche non erano come quelle di oggi, eppure facevano birre comunque. Io direi di non fasciarti la testa in anticipo... non succederà nulla.

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#3

ah infatti..anche infetta, me la bevo uguale Tongue
certo è che però se si legge di sterilizzare ogni cosa, a ogni contatto...un moscerino potrebbe essere considerato altrettanto "pernicioso", no?

era x capire se poteva essere "diagnosticato", ecco.
Cita messaggio
#4

No, mi dispiace non può essere diagnosticato in anticipo!!! Ti conviene procedere normalmente e se sarà infetta (cosa che reputo improbabile per così poco) te ne accorgerai. Tieni conto che nella birrificazione casalinga, non è necessario sterilizzare ( ovvero eliminare il 100% dei batteri) ma è importante sanitizzare, cioè eliminare la maggior parte dei batteri (quelli più dannosi in sostanza), molti sono ininfluenti e la birra viene normalmente e tranquillamente. Chiaramente, per tutto ciò che non bolle un po' di attenzione in più non guasta mai...

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#5

e se per malaugurata sorte ti si dovesse infettare non la buttare, usala per preparare un blend Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#6

grazie Wink

te ne accorgi dal sapore? in una cotta precedente penso si sia infettata qualche bottiglia (colpa mia, avevo finito el bottiglie sanificate e le ultime le avevo sciacquate con acqua e basta) e avevano un sapore più forte, "vinoso"...
Cita messaggio
#7

che birra avevi fatto? ad esempio su un barley wine il sapore un po vinoso è tipico...

ad ogni modo un vinoso un po acetico tendenzialmente indica la presenza di fermentazione acetica, che se non è volontaria ( oud bruin, flanders red ale e simili) significa che c'è una infezione....in realtà poi anche quelle birre a modo loro sono infette, solo che li la cosa è ricercata Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#8

Un paio di moscerini non possono far altro che brindare con te... Big Grin
comunuque anche quando ti giri un secondo, mettilo il tappo sopra, anche solo appoggiato. Si sa mai che proprio in quel momento entra in casa un'amantide religiosa incacchiata che decide di farsi una nuotata nel nettare divino, anzi di-birra Big Grin

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#9

era una yorkshire bitter del kit base , ma il fatto che fosse infezione è quasi certo epr ilf atto..che non l'ha fatto in tutte. non sapevo onestamente da cosa fosse dipeso, probabilmente era una infezione allora.

speriamo x il meglio per questa! grazie per le rassicurazioni Wink
quindi una "contaminazione " simile sarebbe trascurabile rispetto a quella dovuta a qualcosa di mal sanificato?
Cita messaggio
#10

probabile....circoscritta a qualche bottiglia pulita male il che è un problema di poco conto Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)