Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

acqua di burton x una IPA ???
#1

come sapete ho fatto un tutorial su come modificare i parametri dell'acqua del proprio acquedotto e renderla simile ad altre acque + idonee allo stile di birra che vogliamo fare date un occhiata qui se ancora non l'avete letto:

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=6273

ora domenica devo fare una american IPA e voglio modificare l'acqua del mio acquedotto ma modificarla e renderla simile a quale acqua io pensavo alla burton oppure a london.

che dite ?
Cita messaggio
#2

burton of course Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#3

se vuoi fare un'american IPA l'acqua dovrà essere simile a quella americana, che dici? forse le american ipa ti piaccion più delle vere e proprie indian pale ale proprio per quello. se ti interessa solo che spicchi l'amaro basta che usi un rapporto solfato cloruro di 2 a 1, anche di 3 a 1... pensa che invece le acque di burton si aggirano sui 20 a 1.

scusatemi ma qui parte l'off topic e un piccolo sfogo: io lo dico da mesi come modificare l'acqua, ho tradotto john palmer e studi vari, ho riportato bertinotti &co su tutto quello che riguarda le componenti dell'acqua e cosa comportano, ho studiato come si deve "progettare grandi birre" nella sezione 'acqua' ( http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=5979& ), ho detto a tutti che con hobbybrew è una cag@ta e mi offrivo anche di aiutare nella modifica... oh... non mi ha cag@ato nessuno!
questa situazione mi ricorda l'intro di daniele luttazzi quando faceva tabloid.
Cita messaggio
#4

io mi ricordo di quel post, ma ero ( e sono ) troppo ignorante in materia per dire qualcosa. Penso che per il momento non modificherò l'acqua per la mia birra... ma in futuro chissà...

Grande Luttazzi de no altriii! Big Grin

"se fosse possibile cambierei il mio cuore con un secondo fegato, potrei bere il doppio e fregarmene di tutto"
Cita messaggio
#5

(24-09-2013, 05:36 )pancio Ha scritto:  se vuoi fare un'american IPA l'acqua dovrà essere simile a quella americana, che dici? forse le american ipa ti piaccion più delle vere e proprie indian pale ale proprio per quello. se ti interessa solo che spicchi l'amaro basta che usi un rapporto solfato cloruro di 2 a 1, anche di 3 a 1... pensa che invece le acque di burton si aggirano sui 20 a 1.

scusatemi ma qui parte l'off topic e un piccolo sfogo: io lo dico da mesi come modificare l'acqua, ho tradotto john palmer e studi vari, ho riportato bertinotti &co su tutto quello che riguarda le componenti dell'acqua e cosa comportano, ho studiato come si deve "progettare grandi birre" nella sezione 'acqua' ( http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=5979& ), ho detto a tutti che con hobbybrew è una cag@ta e mi offrivo anche di aiutare nella modifica... oh... non mi ha cag@ato nessuno!
questa situazione mi ricorda l'intro di daniele luttazzi quando faceva tabloid.

ma infatti avete scoperto l'acqua caldaBig Grin
se ne era parlato anche prima, io mi ero posto il problema con lollo per una porter.
con programma solfato di calcio, sale da cucina e sali di epsom fai tutte le correzzioni che vuoi.
x me il problema e reperire le analisi dettagliate della mia acqua di rete.
maledetta veritis....

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#6

burtonizzare l'acqua è un rischio proprio perchè i dati alla fonte non sono mai veritieri, non sai mai esattamente cosa viene fuori e potresti far diventare l'acqua una pappa torbida e mooolto acida, quindi a quel punto uno dovrebbe aggiungere acqua e bicarbonato... insomma un ciclo infinito. bisogna stare attenti ai valori massimi e soprattutto ai rapporti più che altro.

c'è da dire che da quando modifico l'acqua tutte le birre sono migliorate di tantissimo, ma veramente di tantissimo.
Cita messaggio
#7

si ma nessuno che ancora mi ha risposto se l'acqua di burton va bene o no ...???
Cita messaggio
#8

prima di tutto comero non ci hai dato nessun dato riguardo all'acqua di burton, anche perchè brewplus ha 3 acque di burton che sono diverse ai dati forniti da altri siti (a mio parere più affidabili), come faccio a dirti si o no?
Cita messaggio
#9

allora i dati dell'acqua di burton li ho trovati su un sito e brewplus mi farebbe fare queste modifike:

[Immagine: dassw_zpsde98a981.jpg]
Cita messaggio
#10

non so che sito fosse, ma penso tu abbia confuso solfati con cloruri e il sodio con i carbonati

io mi fiderei di john palmer che qui riporta alcuni schemi http://www.howtobrew.com/section3/chapter15-2.html .

poi modifica sempre l'approsimazione in modo che ci sia poco sodio, non eccedere coi carbonati e tienti bassissimo con i cloruri. ma in generale cerca di non esagerare, arrotonda per difetto.
dove trovi il carbonato di calcio?
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)