Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

I festival birra artigianale Fiume Veneto
#1

Su segnalazione di Cencio, che ringrazio:


http://www.turismofvg.it/evento/109575


sembra interessante, ma non trovo i birrifici...

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio
#2

Ma quanti Veneti ci sono su questo Forum?Smile

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#3

A parte che fiume veneto si trova in friuli
Cita messaggio
#4

E pensare che ho pura letto la locandina ahahaha.
Devo evitare post appena sveglio SmileSmileSmile

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#5

Questi i birrifici presenti


Birrificio Acelum (TV)
Lakota Beer (TV)
B.A.V (VE)
Zahre Beer (UD)
Valscura (PN)
Birrificio Estense (PD)
Birrificio Campagnolo (TS)
Baracca Beer (TV)
Bradipongo (TV)
Cita messaggio
#6

azz!!! a Treviso ci danno sotto! non sò cosa aspettarmi...di valscura comunque ho sentito parlare abbastanza bene

in generale mi delude il fatto che manchino birrifici come foglie d'erba che si è astenuta anche dalla manifestazione del castello di Udine lo scorso anno....sarà che nessuno è profeta in patria, sarà che le cose vanno bene comunque...però sarebbe cosa gradita se questi birrifici tanto conosciuti alla borghesia birraia con il Teku in mano facessero loro per primi il passo verso la "plebe"...magari ci troviamo birrifici appena nati, con birre mediocri e che costano comunque 7-8 euro a boccia....che opinione si fà la gente della birra artigianale?! il 32 via dei birrai dov'è? la birra di meni? (anche se a me non fà impazzire) è forse lontana da fiume veneto? Vorrei sapere....non sono stati invitati?!.....uno degli organizzatori dell'evento dello scorso anno a Udine con una punta di amarezza si lascio scappare questa frase:"il più grande problema dei birrifici Friulani...è che sono friulani" un modo di dire che per mentalità poco gli interessa farsi conoscere, gli basta fare il loro, investono poco in promozione! (oh stessa cosa per i veneti, io abito al confine delle due regioni e forse per dialetto e non solo mi sento più friulano che veneto) non foglio fare il finocchio con il culo altrui, nel senso si faranno i loro conti e amen! Chiedo scusa per lo sfogo

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#7

allora posso parlare sapendo quello che dico di alcuni birrifici

valscura fa alcune birre molto interessanti tra le quali la matrimoniale, la passionale(fatta nel periodo pasquale) e la canipa ( fatta con 12 erbe montane)

La zahre beer fa una birra affumicata che è la fine del mondo a chi piace lo stile

Bradipngo ha una ipa profumatissima....poco conosciuta ma che non ha nulla da invidiare rispetto a birrifici piu' grandi e famosi

I friulani sono di carattere cosi' ancora peggio i carnici...io lo sono per meta' carnico quindi so cosa dico.
Cita messaggio
#8

(15-09-2013, 02:20 )Cencio Ha scritto:  azz!!! a Treviso ci danno sotto! non sò cosa aspettarmi...di valscura comunque ho sentito parlare abbastanza bene

in generale mi delude il fatto che manchino birrifici come foglie d'erba che si è astenuta anche dalla manifestazione del castello di Udine lo scorso anno....sarà che nessuno è profeta in patria, sarà che le cose vanno bene comunque...però sarebbe cosa gradita se questi birrifici tanto conosciuti alla borghesia birraia con il Teku in mano facessero loro per primi il passo verso la "plebe"...magari ci troviamo birrifici appena nati, con birre mediocri e che costano comunque 7-8 euro a boccia....che opinione si fà la gente della birra artigianale?! il 32 via dei birrai dov'è? la birra di meni? (anche se a me non fà impazzire) è forse lontana da fiume veneto? Vorrei sapere....non sono stati invitati?!.....uno degli organizzatori dell'evento dello scorso anno a Udine con una punta di amarezza si lascio scappare questa frase:"il più grande problema dei birrifici Friulani...è che sono friulani" un modo di dire che per mentalità poco gli interessa farsi conoscere, gli basta fare il loro, investono poco in promozione! (oh stessa cosa per i veneti, io abito al confine delle due regioni e forse per dialetto e non solo mi sento più friulano che veneto) non foglio fare il finocchio con il culo altrui, nel senso si faranno i loro conti e amen! Chiedo scusa per lo sfogo

sono d'accordissimo con te, mancano i nomi "grandi" della zona (manca anche la Gastaldia, che conosco solo di nome, purtroppo, ma ne ho sentito parlare gran bene). Boooh...eppure per es foglie d'erba al macche a Roma le sue birre le vende pure, quindi non credo non si sia fatto conoscere...vai te a capire...

cosa non ti convince della birra di Meni ? a me non dispiace , anzi !!

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio
#9

no infatti è molto conosciuto, anche all'estero mi risulta....poi Roma è un centro vivace dal punto di vista birraio...mi riferivo alla nostra zona! si conoscono molto di più zharee e san gabriel....

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#10

Addirittura ? wow ! eh ma è un paradosso, per l'appunto , quello che volevo sottolineare, forse non mi sono spiegato bene, scusa ! sulla birra di meni che dici ? come mai non ti aggrada ? mi interessa, perchè a me piace, magari non mi accordo di lati negativi che ha ! grazie !

FJF - FJF beer SPA Smile
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)