Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

ultime 2 bottiglie sono piene di mosto..
#1

salve oggi ho inbottigliato sensa nessun filtramento la Brewmaker Premium Irish Velvet Stout è normale che è venuto poco mosto è liquido in fondo? quando ho inbottigliato la Muntons Gold Continental Pilsner cera tanto fondo è molto più solido ma è normale che ci sia poco fondo è molto liquido? avete mai provato a bere una birra piena di mosto come è??
Cita messaggio
#2

ciao nicola, per mosto immagino tu intenda lievito e fondi! Ricorda che il mosto è la birra non fermentata, cioè a cui non è ancora stato aggiunto il lievito....tu hai imbottigliato anche il fondo?

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#3

Non hai fatto un primo travaso?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#4

(14-09-2013, 09:08 )Cencio Ha scritto:  ciao nicola, per mosto immagino tu intenda lievito e fondi! Ricorda che il mosto è la birra non fermentata, cioè a cui non è ancora stato aggiunto il lievito....tu hai imbottigliato anche il fondo?

ehehehe non tutto ma lultima è venuta marroncina la posto di nera Smile ma fa schifo? comunque laltra volta con laltra birra il fondo era più solido... è normale che sia cosi liquido il fondo??

(14-09-2013, 09:21 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Non hai fatto un primo travaso?

non ho fatto un primo travaso ho visto che di solito non tutti lo fanno.. molte birre artigianali sono non filtrate non pastorizzate.. perchè è meglio farlo?? comunque è normale che a volte il fondo è liquido altre è solido??
Cita messaggio
#5

(14-09-2013, 09:36 )nicola Ha scritto:  non ho fatto un primo travaso ho visto che di solito non tutti lo fanno.. molte birre artigianali sono non filtrate non pastorizzate.. perchè è meglio farlo?? comunque è normale che a volte il fondo è liquido altre è solido??

Veramente i travasi li fanno tutti...poi sul fatto che le birre non siano filtrate non c'entra nulla.

travaso e filtrazione sono 2 cose differenti.
Ora senza aver fatto travasi la tua birra avra' un sapore sgradevole di lieviti morti
Cita messaggio
#6

E' normale per il fondo! Ci sono lieviti che compattano bene e altri no! Il primo travaso è super consigliato, dopo 7 giorni di fermentazione, e poi viene fatto un secondo travaso prima d'imbottigliare!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#7

(14-09-2013, 09:45 )parma45 Ha scritto:  Veramente i travasi li fanno tutti...poi sul fatto che le birre non siano filtrate non c'entra nulla.

travaso e filtrazione sono 2 cose differenti.
Ora senza aver fatto travasi la tua birra avra' un sapore sgradevole di lieviti morti

uffaaaaaaa faccio sempre dei casini.... comunque cosi inparo per la prossima volta comunque spero che sia bevibile almeno...
Cita messaggio
#8

Si sara bevibile tranquillo e anche buona, la prossima volta travasa! E allora sara ottima

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#9

(14-09-2013, 10:11 )Cencio Ha scritto:  Si sara bevibile tranquillo e anche buona, la prossima volta travasa! E allora sara ottima

grazie voglio provare a bere anche le ultime 2 con il fondo giusto per provare...
Cita messaggio
#10

che sia bevibile non si sono dubbi ma a qualcuno la presenza di troppi lieviti esausti puo' non piacere
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)