Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

#1

Salve a tutti ho fatto la mia prima all grain questa è la ricetta


malto light 3 kg

malto liquido dark 1,5 kg

munich 1 kg

special b 500 gr

caravienna 250 gr

caramunich 250 gr


sta nel fermentatore da 20 g e fg non scende sotto 1020 ora non vorrei aver fatto casini ma mi sembrava avere un og di 1060 la domanda è cosa devo fare questo tipo di ricetta secondo voi quando deve stare in fermentatore ? posso imbottigliarla ? Ggrazie a tutti
Cita messaggio
#2

Ad occhio hai usato troppi malti speciali, creando un mosto poco fermentabile. Per questo motivo l'OG non scende più di così. Se dovesse rimanere ancora stabile potresti imbottigliarla.
A fronte di 6 kg totali, ne hai usato 2.5 di speciali...a patto che il dark non sia un malto base (non uso estratti)

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#3

si il dark era un malto base per birre scure ! in barattolo da 1.5 kg infatti comunque ho messo due bustine di lievito anziché una !
Cita messaggio
#4

Stai comunque sul 16/17% e se hai usato due bustine di lievito non vedo altre ragioni. Aspetta qualche altro collega più esperto, magari ti da' qualche altro punto di vista.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio
#5

Non vorrei dire castronerie ma più che una All-grain (sbagliata) mi appare una E+G ibrida


malto light 3 kg (in all-grain si sarebbe utilizzato il Pils)

malto liquido dark 1,5 kg (in all-grain si sarebbe utilizzato una miscela di malti speciali scuri come black-carafa-chocolate-crystal 120 o 150-roast barley)

munich 1 kg

special b 500 gr

caravienna 250 gr

caramunich 250 gr


Avendo usato i malti liquidi senza potere diastatico e solo il munich come malto base non hai convertito tutti gli amidi presenti nei grani e nei grani speciali in zuccheri fermentabili, ottenendo così una Og bassa ed un'ulteriore Fg inferiore al teorico. Poi ci possono essere altre problematiche nel lievito, nelle temperature ecc.

imbottigliala solo se fra 48 ore la tua Fg non si è mossa.

Se ho sentenziato c@zz@te sparatemi pure!

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#6

no il malto light 3 kg è in grani di liquido solo il dark da 1.5 kg il resto tutti grani !
Cita messaggio
#7

light in grani non lo conosco...
c'è il light in polvere
c'è il pils in grani

Puoi dirmi la ditta che lo produce?

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#8

no scusami ho scritto io cosi perché al volo non ricordavo il tipo di grani usati pero se che sono grani light per birre chiare ora non ricordo il tipo esatto pero erano 3 kg di grani chiari
Cita messaggio
#9

sono grani light per birre chiare (poi usi il dark...mmmhhhhh...mumble mumble...dubbi amletici ma tant'è***)

Ti ricordi anche il tipo di macinatura, gli ammostamenti fatti e/o il procedimento???
tutto può servire per chiarirti le cause del problema, l'unica cosa che serve però è precisione nei dati!

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#10

Che lievito hai usato... Hai comunque avuto un'attenuazione apparente del 65.5%

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)