Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

prima e+g: saison
#1

ciao a tutti! x la mia prima e+g volevo fare una saison guardando un po su internet e facendo un po secondo me i miei gusti personali avevo buttato giu questa ricetta! dite pure la vostra!

litri finali 20,0 og stimata 1,051
malto extralight liquido (munton's) 3 kg (86%)
zucchero bianco 250 gr (7%)
carapils 250 gr (7%)

25 gr fuggles a.a. 5,5% 60 min
20 gr saaz a.a 3,5% 30 min
10 gr saaz a.a 3,5% 10 min

lievito secco belle saison.

in particolare volevo sapere se è meglio usare il carapils o il caramunich, caravienna; la gittata ai 30 minuti è meglio di fuggle o di saaz; fino a che temp max fareste arrivare il belle saison.
più ovviamente se avete qualche altro da dire sulla ricetta è solo meglio!
grazie a tutti!
Cita messaggio
#2

veramente i malti cara non ci andrebbero proprio...

ecco gli ingredienti x all grain per fare una saison in stile puro:

Acqua:
Acqua dura, tipica della Vallonia (può accentuare l'amaro del luppolo e il finale secco) Esempio di acqua caratteristica: pH 7,2; (valori in mg/l) bicarbonato: 350; calcio: 52; cloruro: 20; magnesio: 17; sodio 35; solfati: 107; durezza totale: 454 (fonte: farmhouse ales - culture and craftmanship in the belgian tradition)

Malti:
Base: Pilsner Opzionali: Vienna e/o Monaco per colore e/o complessità Aggiunte come zucchero candito o miele aumentano la complessità ed aiutano a snellire il corpo della birra

Luppoli:
Styrian Goldings, East Kent Goldings meno frequenti altre varietà continentali (Hallertau, Brewers Gold) Ammesso il dry hopping

Spezie:
Spesso (ma non sempre) un'ampia varietà di spezie e erbe viene utilizzata nelle versioni più forti (es.: coriandolo, cumino,buccia d'arancia amara / dolce, zenzero,grani del paradiso, anice stellato)

Lieviti:
Fermentis Safbrew T-58; Wyest 3724 - Belgian Saison; Wyeast 3711 - French Saison; WLP565 Belgian Saison
Cita messaggio
#3

Come non ci vanno su una e+g? ci vanno eccome i cara
Cita messaggio
#4

(02-07-2013, 03:38 )parma45 Ha scritto:  Come non ci vanno su una e+g? ci vanno eccome i cara
grazie parma45! il malto wheat secondo te è necessario o si può omettere comepensavo di fare io?
Cita messaggio
#5

(02-07-2013, 03:38 )parma45 Ha scritto:  Come non ci vanno su una e+g? ci vanno eccome i cara

puoi metterci tutto quello che vuoi ma nelle saison come ho già dimostrato i malti cara non sono previsti...
Cita messaggio
#6

Peccato che sia su birrandosimpara che su altri forum nonché blog nelle ricette i malti cara ci vadano eccome e ci vanno pure in alla grain
Cita messaggio
#7

(02-07-2013, 10:58 )parma45 Ha scritto:  Peccato che sia su birrandosimpara che su altri forum nonché blog nelle ricette i malti cara ci vadano eccome e ci vanno pure in alla grain


e allora vatti a leggere che dice il bjcp e poi vedi se non è come dico io le saison sono tra le birre + secche esistenti che senso ha mettere dei crani cara....quello che scrivono sugli altri forum non mi interessa !!!
Cita messaggio
#8

(03-07-2013, 12:49 )COMERO83 Ha scritto:  e allora vatti a leggere che dice il bjcp e poi vedi se non è come dico io le saison sono tra le birre + secche esistenti che senso ha mettere dei crani cara....quello che scrivono sugli altri forum non mi interessa !!!

quoto

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#9

................................

Stiamo parlando di e+g e non di una all grain. Come fai ad usare i malti vienna e monaco?
Cita messaggio
#10

quinidi se non metto grani cara, visto che vorrei evitare monaco o vienna x non fare il mashing, andrò ad usare solo estratto?
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)