Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Cuocere in cucina
#1

Visto che i fornelloni in vendita sulla Baia sono quasi tutti delle prese per i fondelli (dicono che sono 7,5 Kw e poi invece sono da 5,5 e per giunta fatti in alluminio scadente), mi stavo chiedendo una cosa...

Ho visto che il diametro del mio pentolone, sarà praticamente pari all'intero spazio fornelli della mia cucina di casa. In pratica occupa lo spazio di tutti e quattro i bruciatori dei fornelli (ovviamente di varia grandezza, 1 grande, 2 medi ed 1 piccolo).

Ora mi chiedevo: se comprassi, invece del fornellone, una semplice lastra (di ghisa? Acciaio? Alluminio?) della stessa dimensione del piano cottura (45x45) e la poggiassi come spargifiamma?
Accenderei tutti e 4 i fornelli della cucina contemporaneamente, sopra ci poggerei la lastra e sopra alla lastra il pentolone...

Dite che è un'idea folle? Tutti e 4 i fornelli insieme dovrebbero scaldare tanto... Che ne pensate?

A.
Cita messaggio
#2

io credo che non sia una buona idea fai prima a prendere il classico fuoco 40x40
Cita messaggio
#3

[undefined=undefined]
(24-05-2013, 10:37 )COMERO83 Ha scritto:  io credo che non sia una buona idea fai prima a prendere il classico fuoco 40x40

Il problema è che in giro, a un prezzo decente, si trovano solo quelli "falsi 7,5 Kw" e/o con i piedini in alluminio farlocco...
E io ci devo mettere un pentolone da 70 litri con 50 litri d'acqua dentro...!!

Non vorrei che il calore non fosse sufficiente e/o che i piedini stramazzassero sotto il peso del pentolone...

A.
Cita messaggio
#4

Come dice COMERO83 vedo più semplice l'uso di un fornellone da 7-8kW casomai lasciando stare la baia ed andando a ferramenta professionali inoltre tale fornellone è più economico e gestibile di un piastrone di ghisa.
Tale piastrone temo sarebbe addirittura pericoloso perchè l'alta temperatura che ti trasmette di riflesso verso il basso ti va a surriscaldare il fornello stesso impedendone il raffreddamento che normalmente avviene grazie ai canali d'aria che si formano nell'uso normale tra le pentole separate tra di loro.
Non essendo in concorrenza con il sito che ci ospita mi permetto di linkarti il sito di dove mi sono servito per il fornellone diametro 40 da 15,5kW.
Quello del link è il classico fornellone che si trova nelle ferramenta, è un 8,5 kW, non dico che lo devi acquistare qui e fartelo arrivare dalla Francia perchè si trova tranquillamente anche qui da noi non siamo cosi indietro, forse....
http://www.tompress.com/A-1264-rechaud-a...pieds.aspx

Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#5

Ha ragione BAC! Non rischiare!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#6

Bene, grazie per i vostri consigli!! Smile

Alla fine la piastra di ghisa l'avrei forellata, ma tutto sommato credo di poter trovare un fornellone adatto...

Ne ho trovato uno fatto completamente in ferro, che mi pare più resistente degli altri (anche se temo la ruggine) ed è 7,5 Kw REALI...

Domani faccio un giro per i ferramenta della mia zona e poi decido...

Ormai dalla mia lista della spesa mancano solo quello e la bag (praticamente introvabile per un diametro di 45 centimetri)...

Spero di fare la prima cotta in BIAB già tra una 20ina di giorni... Smile

A.
Cita messaggio
#7

(25-05-2013, 12:19 )theguardian Ha scritto:  (anche se temo la ruggine)

Confermo che si arrugginiscono, come il mio che utilizzo per lo sparge, ma solo dove la vernice si brucia, basta mantenere la vernice rimpiazzandola dove si stacca con vernice nera spray resistente alle alte temperature (800°)
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#8

Io ho trovato alla metro un bruciatore da 8,6 kw e la base è in ghisa

Ciao

Lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#9

Alla fine oggi, girando per ferramenta, ho trovato una buona offerta per un bruciatore con struttura in ferro (dichiarata come in grado di sostenere fino a 120Kg).

Ho pagato 25 euro incluso regolatore di pressione, fascette e 2 metri di tubo.

Unica pecca: è un 5,5 Kw, ma il ferramenta mi ha spiegato che posso aumentare le calorie spostando la fascetta e dando più (o meno? Non ricordo) aria al bruciatore... Vedremo se sarà sufficiente...

A.

P.S.: Mi ricordate come funziona il regolatore? Se chiudo la chiavetta, e quindi dò più pressione, aumento o diminuisco il calore della fiamma?
Cita messaggio
#10

Un bruciatore da 5,5kw se regoli il flap dell'aria arriva a fare 5,5kw non un watt di più di quelli dichiarati. Il flap dell'aria serve appunto a regolare la miscela ossigeno/gas. Una volta acceso il fuoco devi regolare tale flap in modo che le fiamme siano blu e non gialle.
Per capirsi con il flap tutto chiuso le fiamme sono alla base azzurre ed appena staccate diventano gialle, se in questo caso poni la pentola la resa calorifica è bassa ma la resa colorifica è altissima nel senso che la pentola ti diventa nera come il carbone a causa della fuliggine del gas non combusto, se invece il flap lo apri tutto noterai che le fiamme tendono a staccarsi dai fori di uscita e spegnersi, anche in questo caso la potenza è inferiore. Per regolare bene devi accendere e mettere il riduttore di pressione al massimo solitamente girando in senso orario la leva, controlla il senso, ed effettuare la regolazione del flap fino a trovare la posizione giusta che ti permette di avere le fiamme belle azzurre ed aderenti ai fori di uscita.
La potenza in questo caso è di 5,5kw
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)