Valutazione discussione:
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

noi italiani abbiamo uno stile tutto nostro !!!
#1
Information 

Ieri guardavo la tv e su rai 1 a storie vere raccontavano di come si possa inventare dei lavori e tra questi c'era un birraio del birrificio del borgo dove ha detto che noi italiani non abbiamo una storia birraia come il belgio o la germania quindi possiamo fare quello che vogliamo con stili tuttu italiani, dove già abbiamo degli esempi la birra al farro, birra alle castagne, le blanche al pepe bianco ecc.

io credo che siano parole sante basta seguire il BJPC e vai col made in italy quindi invito tutti voi homebrewers a dare sfogo alla vostra creatività italiana e creare birre uniche nel loro genere !!!Cool

[Immagine: MadeInItaly400.jpg]
Cita messaggio
#2

Non so se sia un bene o un male...il.bjcp serve ai giudici, ai birrai serve il buon senso....và bene la fantasia, basta non esagerare, perché poi esagerare con i prezzi è logica conseguenza. W LE BIRRE SEPLICI!

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#3

non dico di diventare degli estremisti come gli americani che ho letto che hanno cominciato a fare birra con "teste di maiale" in bollitura ma di avere una nostra impronta tipica italiana andare a richiamare la cucina tipica regionale !!!
Cita messaggio
#4

Mah, il problema è che su 10 birre "fantasia" 9 sono delle cagate e solo una è degna di nota.

DEl borgo dice così, Arioli che non basta fare una cosa strana per far si che sia buona

Poi in Italia per le masse basta fare una birra diversa dalla Peroni o una moretti con un po di corpo in piu che viene considerata buona...
E il problema sono i prezzi, birre mediocri vensute care allontanano quelli che si avvicinano a questo mondo

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#5

a me onestamente piace molto di più birra del borgo che il birrificio italiano....prendi le sue due "punte di diamante" la tipo pils e la bibock e per me sono birre molto molto anonime, in birra del borgo c'è sempre molto estro invece e tendenzialmente la qualità è molto alta. Noi italiani non avendo stili birrai propri abbiamo la grandissima oppurtunità di poter svariare tantissimo senza essere vincolati ad una radice specifica e difatti riesci ad avere prodotti italiani di qualità in quasi tutti gli stili....l'approccio italiano è simile a quello americano e scandinavo....prendere stili già esistenti spesso e modificarli estremizzandoli facendone uno loro ( motivo per cui sono nate le american wheat, le american barley wine, le american brown ale etc etc, poi ovviamente gli americani hanno anche stili birrai tutti loro), ma in più noi abbiamo la fantasia, l'estro e una possibilità di materie prime che altri non hanno....fatti una bella saison con del farro biologico nostrano o una weizen con il senatore cappelli e poi ne riparliamo Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#6

Mah, son gusti eh, però se avessi sottocasa un pub che vendesse una urquell originale sarei molto felice

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#7

beh la vera urquell è tutt'altra cosa infatti....poi ovviamente infatti è un fatto di gusti. Io non impazzisco tendenzialmente per pils e simili....sulla bassa fermentazione mi piacciono solo le rauch e le doppelbock ben fatte Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#8

Era per dire che una birra semplice ma fattq come si deve spesso è più che sufficiente :-)

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#9

diciamo che le birre semplici per assurdo sono le più difficili da fare perchè non ci sono aromatizzazioni particolari con spezie,frutta e simili e non c'è l'ultraluppolatura o l'invecchiamento in botte che coprono qualsiasi magagna. Li un difetto se c'è lo vedi subito Wink però oh, che ti devo dire, certe birre non mi attirano proprio, nonostante io impazzisco per birre molto semplici come la mild Smile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#10

Io onestamente sarei molto più grato ai nostri birrifici se facessero delle stout degne di nota, delle lambic degne di nota, delle dubbel degne di nota...
niente... i birrifici italiani sono tutti concentrati a fare il mischione più grosso (o la ipa più amara). così facendo stanno creando una clientela che compra sempre e solo la novità (o l'ibu più alto), al di là del birrificio e dello stile.
non vedo proprio il bisogno di avere uno stile di birra italiana, mi sembra proprio una cosa da americani, che tra l'altro, alla fin fine, non hanno inventano niente!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)