Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Domandona !!!
#1
Its My Birthday! 

Mi devo apprestare a fare il priming per la mia bella ROSSA-Bitter:
OG=1040 FG=1010 Temp=20/22
Attestarsi sui 5gr/Lt. andrebbe bene ?
Vorrei provare anche le pastiglie Coopers (su qualche bottiglia da 0,50 1XBot.) ... Che mi dite ? Qualcuno le ha già provate ?

Dimenticavo: leggendo quà e là, mi sembra di aver letto che qualcuno ha azzardato una aromatizzazione al Thè sulla Porter... Considerato che ho dei buonissimi Thè Inglesi provenienti da Londra, alcuni aromatizzati alle Spezie o Frutti Rossi, mi chiedevo come funziona questo processo ? Può essere eseguito come un semplice DH ? Oppure va fatto proprio una quantità di Thè e poi aggiunto nel fermentatore ?

Grazie come sempre dei vostri preziosi consigli.
Buona Boccale a Tutti !!! Tongue

Mia nonna amava la birra !!! É vissuta fino a 94 anni, che Dio la benedica...
E mi diceva sempre: NELLA VITA, CHI TROPPO SI PIEGA, MOSTRA IL CULO !!' Birra02
Cita messaggio
#2

Nessun consiglio ?!?!?!

Mia nonna amava la birra !!! É vissuta fino a 94 anni, che Dio la benedica...
E mi diceva sempre: NELLA VITA, CHI TROPPO SI PIEGA, MOSTRA IL CULO !!' Birra02
Cita messaggio
#3

Ad occhio direi che 4 g/l dovrebbero comunque farla risultare in stile. In alternativa puoi regolarti con questo utile tool:

http://biere.jg-laurent.com/aide/carbonation.php

La chiesa è vicina, ma la strada è ghiacciata; il pub è lontano, ma camminerò con prudenza (proverbio russo)
Cita messaggio
#4

4gr/lt. per la bitter vanno bene per quanto riguarda la porter non userei il the secondo me non si sentirebbe molto su questa birra ma se vuoi sperimentare nessuno te lo vieta Big Grin

Ciao.Ale
Cita messaggio
#5

Approfitto dato che serve anche a me, devo imbottigliare una yorkshire bitter ma l'etichetta riporta 5/6gr/lt voi suggerite 4?

in ordine di produzione: Yorkshire Bitter, Mexican Ale, Yorkshire Bitter, Mild, Belgian Ale, India Pale Ale, Golden Ale
Cita messaggio
#6

Per una bitter cominciamo a salire un po' troppo, di solito le ales anglosassoni dovrebbero avere una quantità di CO2 compresa tra 1,5 e 2 volumi per litro. A meno che non ti interessi uscire un po' fuori stile...Smile

La chiesa è vicina, ma la strada è ghiacciata; il pub è lontano, ma camminerò con prudenza (proverbio russo)
Cita messaggio
#7

4 gr/L per una bitter, sono birre abbastanza piatte....comunque quello che ha fatto la tea porter sono io Big Grin premesso che non so ancora cosa è venuto fuori io ho usato un blend di darjeliing e the nero speziato della spezia. Ho usato 4 grammi in infusione in due litri d'acqua e ho usato l'acqua aromatizzata come parte del mosto perchè ho sentito che le foglie lasciate nel fermentatore si sarebbero ossidate rilasciando eccessivo amaricante Wink

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#8

Vai per lo zucchero, non per le pastiglie!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#9

(17-04-2013, 10:27 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Vai per lo zucchero, non per le pastiglie!

Volevo solo provarne una su una 0,33-tester, da confeontare poi con una con lo zucchero. Perchè le sconsigli ?

Mia nonna amava la birra !!! É vissuta fino a 94 anni, che Dio la benedica...
E mi diceva sempre: NELLA VITA, CHI TROPPO SI PIEGA, MOSTRA IL CULO !!' Birra02
Cita messaggio
#10

1 pasticca per bottiglie da 345-375 ml
2 pasticche per bottiglie da 740-750 ml
Come fai a dosarle? E sempre zucchero!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)