Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

luppolari
#1

Ciao,

secondo voi produttori di luppoli (e non intendo birrifici) come ci sono in Germania, in Inghilterra, in America tra quanto li vedremo in Italia? Ne sapete qualcosa?

Grazie. Ciao.

...salute!Birra03
Cita messaggio
#2

Con la crisi che c'è e le tasse, purtroppo mai!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

diciamo pure che l'italia complessivamente non si presta benissimo per la coltivazione del luppolo

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#4

la baladin già li coltiva da qualche hanno facendo la nazionale
Cita messaggio
#5

piemonte e liguria infatti mi pare che siano le regioni dove cresce meglio ( tant'è che ci cresce anche selvatico là)

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#6

(28-03-2013, 11:23 )alexander_douglas Ha scritto:  piemonte e liguria infatti mi pare che siano le regioni dove cresce meglio ( tant'è che ci cresce anche selvatico là)

si io sono nel novarese e ho fatto una pils col selvatico
Cita messaggio
#7

che ricorda come profilo aromatico? saaz?

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#8

si, so che di microbirrifici ce n'è più di uno (ad es: La Mata nella provincia di Ravenna) e qualcun'altro con le sue piccole produzioni...

@ alexander_douglas: mi pare di aver capito che cresce bene (e spontaneamente) anche in Friuli e Veneto

...nessuna azienda agricola che abbia deciso di piantare luppolo al posto di kiwi o qualcos'altro dunque...

...salute!Birra03
Cita messaggio
#9

si comunque cresce sopratutto al nord ( al centro mi pare che cresca bene solo in abruzzo)

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#10

In Sardegna se non sbaglio c'è una piantagione sperimentale di Magnum o di Columbus a Orosei (bellissima località di mare), seguita dal centro studi di Alghero. Pare che stiano ottenendo buoni risultati, verranno tra un po' incalzati dalla mia piantagione Smile
ordinati infatti 12 rizomi da piantare a breve.

Vi prego la K al posto del CH no eh! Rolleyes
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)