Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Quale birra/Kit
#1

Ciao a tutti sto per iniziare la mia prima avventura con l'AG....metodo BIAB.

Pensavo di iniziare con il kit Pale Ale di mr malt e poi magari di prenderne anche un'altra...

Solo che ne vorrei una veloce da bere....fermentazione 1 massimo 2 mesi in bottiglia....quale prendere????

Grazie!

Birra04
Cita messaggio
#2

ahahaha ti è venuta sete?
Mi aggiorni appena fai Biab sulla tua esperienza? Che attrezzatura hai?
Ps prendi la meno alcolica che c'è...


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#3

(08-03-2013, 01:44 )LemmyCaution Ha scritto:  ahahaha ti è venuta sete?
Mi aggiorni appena fai Biab sulla tua esperienza? Che attrezzatura hai?
Ps prendi la meno alcolica che c'è...

ok!!!

ma quale è la meno alcolica.

ATTREZZATURA:

- pentola del crucco 50l da modificare
- pompa anni 50 di travaso vino per "smuovere" durante la cotta...per evitare che si caramelli
- serpentina usata
- mulino brouwland usato
- Kit misurazione durezza acqua
- Tester pH HI98103 modello Checker
- Filtri bollitura luppolo da 10 pezzi
- Sacco filtrante per malto in grani
- Beer Kit

dovrei essere a posto Wink
Cita messaggio
#4

(08-03-2013, 02:03 )Drako Ha scritto:  ok!!!

ma quale è la meno alcolica.

ATTREZZATURA:

- pentola del crucco 50l da modificare
- pompa anni 50 di travaso vino per "smuovere" durante la cotta...per evitare che si caramelli
- serpentina usata
- mulino brouwland usato
- Kit misurazione durezza acqua
- Tester pH HI98103 modello Checker
- Filtri bollitura luppolo da 10 pezzi
- Sacco filtrante per malto in grani
- Beer Kit

dovrei essere a posto Wink

la pale ale potrebbe essere una buona scelta, come una ipa.
tieni conto però che tra fer, priming, maturazione tre mesi ci vorrebbero 3mesi almeno

non faccio biab, vedo che vorresti usare una pompa, assicurati che sia adatta per alimenti - ma immagino che lo sia se era odoperata per vino - e che possa essere usata ad alte temp.
un'altro problema è l'ossigenazione e ossidazione pericolossisama quando il mosto è caldo.

ciao

lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#5

(08-03-2013, 02:47 )lorevia Ha scritto:  la pale ale potrebbe essere una buona scelta, come una ipa.
tieni conto però che tra fer, priming, maturazione tre mesi ci vorrebbero 3mesi almeno

non faccio biab, vedo che vorresti usare una pompa, assicurati che sia adatta per alimenti - ma immagino che lo sia se era odoperata per vino - e che possa essere usata ad alte temp.
un'altro problema è l'ossigenazione e ossidazione pericolossisama quando il mosto è caldo.

ciao

lorenz
In che senso potrebbe potrebbe essere un problema?

ps: oltre alla IPA un'altra?
Cita messaggio
#6

Grazie, Drako, sì, mi sembra a posto... e come fuoco?


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#7

(08-03-2013, 04:47 )LemmyCaution Ha scritto:  Grazie, Drako, sì, mi sembra a posto... e come fuoco?

Classico bombolone con fuoco da "pro loco".....dovrebbe bastare...
Cita messaggio
#8

Penso di sì...


Lo sbronzo di Riace
Cita messaggio
#9

(08-03-2013, 04:43 )Drako Ha scritto:  In che senso potrebbe potrebbe essere un problema?

ps: oltre alla IPA un'altra?

potrebbe essere un problema xchè la pompa mentre mette in circolo il mosto caldo l'ossigena , hot side aeration, ossidandolo.
infatti i vari travasi, rinning off, fine boll, si fanno sempre con tubo.
una soluzione sono particolari pompe ma costano un casnio. guarda nella sezione fai da tè.

buona regola, il mosto va ossigenato SOLO A MOSTO FREDDO A BOLLITURA AVVENUTA PRIMA DELL'INOCULO.

puo scegliere tra tutte quelle birra ad alta fermentazione di bassa gradazione.

ciao
lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#10

io invece ti consiglio di prendere 5kg di pale ale, 1kg di crystal, due bustine di S-04.
luppoli Ek goldings e un altro a tua scelta.

evita la pompa e cerca di mescolare mentre il fuoco è acceso.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)