Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Passaggio di livello
#1

Ciao a tutti.

Dopo svariate birre con il kit vorrei passare alla ALL GRAIN.

Avrei tuttavia bisogno di sapere cosa mi serve in più rispetto a quello che ho già (considerate solo il fermentatore professionale conico e il termometro digitale)

cosa comprare/fare?

Guida sulle varie fasi?

ps: pensavo ovviamente di iniziare con un kit alla grain Wink

Birra03
Cita messaggio
#2

Leggere. E pensare a lungo termine. Tutto quello che trovi in rete, per cominciare, compreso il sito che ci ospita: FAQ, guide, compendi. Per l'attrezzatura c'è un thread di Bac, se non erro.
Poi senz'altro dei testi: Bertinotti-Faraggi subito, a seguire (se ti va di approfondire e di mettere la birra tra i tuoi interessi principali) i due Papazian (inglese), Daniels, qualcosa di Ieronimus, Mosher, (ancora inglese), ecc.
Dipende da quanto lontano vuoi spingerti. E da quanto vuoi divertirti.
Un saluto,
Maurizio
Cita messaggio
#3

Bertinotti letto.....vado a vedere il thread di Bac...ma ti ricordi il titolo?
Cita messaggio
#4

Quoto l'eccellente Mauser in tutto, aggiungo che per quanto mi riguarda la fase di documentazione preliminare a base di libri e internet ha permesso di chiarirmi subito le idee.
Così le correzioni sono state poche e ho risparmiato molti soldini.
Per cui io partirei facendomi alcune domande:

- Quanta birra voglio produrre?
- Di quanta pecunia dispongo per il mio progetto?
- Come voglio struttare l'impianto?

e poi cominci a mettere giù il progetto

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#5

http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=3414
Comunque tutta la sezione, filmati vari compresi, dà indicazioni preziose.
Buon lavoro e in bocca al lupo.
Cita messaggio
#6

(01-03-2013, 12:38 )Lollo Ha scritto:  Quoto l'eccellente Mauser in tutto, aggiungo che per quanto mi riguarda la fase di documentazione preliminare a base di libri e internet ha permesso di chiarirmi subito le idee.
Così le correzioni sono state poche e ho risparmiato molti soldini.
Per cui io partirei facendomi alcune domande:

- Quanta birra voglio produrre?
un 40 litri per volta
(01-03-2013, 12:38 )Lollo Ha scritto:  - Di quanta pecunia dispongo per il mio progetto?
le risorse sono da considerarsi varie Wink dipende...ovvio nessuno vuole buttare via i soldi Wink
(01-03-2013, 12:38 )Lollo Ha scritto:  - Come voglio struttare l'impianto?

e poi cominci a mettere giù il progetto

Lollo
E qui casco.

Ovvero vi spiego.

Ho a disposizione la cantina....e un fantastico tavolo da falegname.
Indi pensavo:
1. di farlo elettrico....non avendo gli sbocchi di sfiato...
2. di farlo a gravità.

Ma ovviamente ho letto un po' e mi sono venute tante idee e ... molto confuse.

Partiamo con le primi.

1. elemento indispensabile per passare all grain è il mulino....a rulli? quale migliore? ho visto le modifiche a quello della pasta ma mi sembra fragilino...a sto punto lo compro.

2. 2 o 3 tini? Che tipi? ho letto anche di uno spessore del fondo ma facendolo elettrico? e se si elettrico che potenza?

3. per la costruzione della Pentola Boil ho trovato una guida del Barone Birra....idem per il filtro bazooka.

4. ma poi ?? dopo la Pentola Boil cosa devo avere?

oppure potrei fare una BIAB.....

ma come??

http://www.ebay.de/itm/150952139065#ht_4262wt_1139

oppure

http://www.bielmeier-hausgeraete.com/en/...40001.html

il prezzo cambia sicuramente....

e se ne prendessi una il discorso dei 2 tini se non sbaglio va a frasi friggere vero??

SPOSTO TUTTO IN UN NUOVO TOPIC Wink
Cita messaggio
#7

Sul mulino - date le quantità in gioco, che anche nel caso di alte densità sono ampiamente ragionevoli - non starei a farmi un problema. Rulli o dischi. Io ho preso quello a dischi di mr-malt. Un po' rognoso da regolare, ma il suo porco lavoro lo fa. Anche 20 kg di malto, con tanto olio di gomito, non rappresentano un compito proibitivo. Per 40 litri mettiamo pure che avrai mediamente 8-10 kg, non mi sembra il caso di pensare a un mulino di ultima generazione. A parte che mr-malt fornisce anche il macinato, ma questo è un altro discorso.
2 o 3 tini. Io farei 3 senz'altro: mash tun/boiler, lauter bin e hlt per l'acqua calda. E opterei per un fondo filtrante in acciaio amovibile, anziché un bazooka autocostruito con i flessibili per sanitari. Questa però magari è una mia fisima.
Sull'elettrico non so dirti, io uso i fornelloni. Poco sicuro, mi rendo conto, ma molto pratico.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)