Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

houston abbiamo un problema - URGENTE!!!
#1

bene

domani mi ero preparato ben bene per fare la prima cotta, quindi son andato dal mio saldatore di fiducia e gli ho portato i 2 pozzetti in inox (1 per termometro analogico, 1 digitale) e glieli ho fatti montare sul mash tun. solo che non ho calcolato bene le cose... come metto dentro adesso il fondo filtrante con due pozzetti uno di fronte all'altro? impossibile...

le soluzioni che si profilano quindi al momento sono molte:

- prendo il tino di bollitura e lo trasformo in mash tun, cestinando 60 euro tra termometri e pozzetti, utilizzando quindi il mash tun sbagliato per la fase di boil

- me ne sbatto allegramente e mi creo un bazooka in quattro e quattr'otto e pace fatta. di contro il fondo filtrante da 120 euro (Ca77o!) lo uso come orecchino...

- prendo quella pentola coibentata e la faccio diventare tino di filtrazione

- incendio la casa di uno che mi sta sulle pa11e, così perchè son nervoso

a parte l'ultima soluzione che non sembra risolvere il problema (se trascuriamo la mia situazione ppsicologica attuale), quella del tino coibentato come filtro non mi sembra male, ma sono terrorizzato dal trasferire 12/15 kg di grani più 30/45 lt di acqua da un tino all'altro senza ossigenazione... come si potrebbe fare secondo voi??? pensate sia meglio adottare altre soluzioni.

vi prego di rispondermi prestissimo perchè domani VOGLIO brassare

ci ho pensato tutta la notte...
Cita messaggio
#2

Errori che capitano... Non puoi fare levare il termometro analogico e tenere solo il digitale? Con una sola sonda il tino filtro dovrebbe passare.
Cita messaggio
#3

io direi la terza soluzione: la pentola coibentata del crucco con fondo filtrante, il tutto come tino filtro separato, viene usata da molti hb tedeschi....l'ex forumista Vale faceva cosi: aveva una pentola elettrica per il mash poi trasferiva con un mestolone o una caraffa non ricordo, l'impasto nel tino filtro (pure lui aveva la pentola coibentata crucco con il "suo" fondo filtrante) chiaramente senza farlo splasciare.
quello che farò io quando il budget me lo permetterà sarà proprio acquistare le stesse cose che hai tu per creare un tino filtro separato. La mia idea era però quella di trasferire l'impasto tramite valvola a sfera da almeno 1"e magari un rubo di silicone abbastanza grande per limitare l'ossidazione. Tu secondo me potresti trasferire l'impasto con un caraffone da 5 litri...
tu hai il contenitore coibentato da 70 litri giusto? il fondo che diametro ha?

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#4

Leggo ora...
com'è fatto il tuo fondo filtrante?piastra forata?potresti pensare di segarlo a metà e unirlo poi,quando in posizione, con due piastrine e dadi..
Cita messaggio
#5

anche questa è un'idea, però peccato tagliare quel bel fondo....

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)