Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Enigma bottiglie
#1

Ciao, mi sto scervellando nel capire che bottiglie acquistare, quelle da 75cl con il tappo a fungo e racchiuso dalla gabbietta (quelle dello spumante per intenderci) sono indicate secondo voi x la birra, sarei propenso anche nell'acquistare quelle da 50cl con tappo a corona e sempre da 50cl con tappo meccanico. Considerando che all'auchan c'è la Franziskaner a 1 euro quasi quasi mi converrebbe prenderne un pò, anzichè spendere 50 cent per quella vuota. Da 66 cl come estetica non mi fa impazzire, mi sa troppo di moretti, anche se forse sarebbe la quantità di birra più facile da consumare da solo o in 2.
Grazie
Cita messaggio
#2

Qualsiasi tipo di bottiglie sono ok, importante che non sono di colore chiaro o verde, più scure sono meglio e

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#3

quoto toscanos!!! hai la tappatrice a colonna?
Cita messaggio
#4

ma non per farmi gli affaracci tuoi ma perkè ti vuoi complicare la vita con i tappi a fungo che poi ci devi mettere alke la gabbietta ? non fai prima con i tappi meccanici o a corona !!!
Cita messaggio
#5

Le bottiglie da 50 cl rappresentano una buona soluzione per chi sorseggia moderatamente. Personalmente uso bottiglie con tappo meccanico e mi ci trovo molto bene. Le bottiglie col tappo a gabbia sono scomode, e poi non sempre si riescono a consumare 75 cl di botto. Per le cene con gli amici uso le bottiglie da litro con tappo a corona. Situazioni conviviali in cui la mezza bottiglia certo non rimane...

Chi beve birra non invecchia mai!
Cita messaggio
#6

Ciao, si, ho la tappatrice a colonna, presumo però che sia il modello + economico, x quale motivo il tappo a funghetto e la gabbietta sono scomodi? Ho 2 magnum da 1,5 litri di un bellissimo vetro scuro e robusto, è consigliata questa bottiglia x la birra, ovviamente ha il tappo a funghetto. In ultimo vi chiedo, visto l'offerta dell'auchan a 1 euro della Franziskaner da 0,50 cl. cosa ne pensate se ne prendessi una 30na di bottiglie da utilizzare poi i vuoti, è valido secondo voi come vetro e come colore. Scusate x le domande un pò stupidotte, ma vorrei fare una spesa furba e che mi duri nel tempo.
Saluti.
Cita messaggio
#7

(22-01-2013, 11:47 )gingo Ha scritto:  Ciao, si, ho la tappatrice a colonna, presumo però che sia il modello + economico, x quale motivo il tappo a funghetto e la gabbietta sono scomodi? Ho 2 magnum da 1,5 litri di un bellissimo vetro scuro e robusto, è consigliata questa bottiglia x la birra, ovviamente ha il tappo a funghetto. In ultimo vi chiedo, visto l'offerta dell'auchan a 1 euro della Franziskaner da 0,50 cl. cosa ne pensate se ne prendessi una 30na di bottiglie da utilizzare poi i vuoti, è valido secondo voi come vetro e come colore. Scusate x le domande un pò stupidotte, ma vorrei fare una spesa furba e che mi duri nel tempo.
Saluti.
per le due magnum, e per le altre bottiglie che hanno il tappo meccanico bisogna cambiare il gomminno, la franziskaner a 1 euro non è male e ti resta la bottiglia...

Buona Birra a tutti!! Birra02
Cita messaggio
#8

Le magnum non hanno il tappo meccanico ma metterei il funghetto con la gabbietta, secondo te terrà questo tappo?
Ciao.
Cita messaggio
#9

Tiene ma è scomodo...
Cita messaggio
#10

(23-01-2013, 12:10 )gingo Ha scritto:  Le magnum non hanno il tappo meccanico ma metterei il funghetto con la gabbietta, secondo te terrà questo tappo?
Ciao.

si di tenere tiene

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)