Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Scelta malto/luppolato
#1

Mi accingo a comperare il kit con doppio fermentatore e tappatrice a colonna, il negoziante mi da la possibilità di scegliere il malto/luppolato, lo so che la domanda è molto soggettiva, ma quale malto/luppolato rende molto + di altri nella produzione di birra con il metodo kit, io prediligo le lager, pilsen e le weiss un po meno le ambrate e per nulla le scure. Se non ho capito male le lager ottenuta con il metodo kit non rispecchia molto le caratteristiche reali di questa birra, per via del lievito nel kit ad alta fermentazione e sopratutto x la difficoltà di ottenere una temperatura bassa a casa, il risultato sarebbe una birra alquanto anomala. Il rivenditore a parecchi barattoli e di varie case produttrici.
Nell'attesa di qualche suggerimento vi ringrazio anticipatamente.
Cita messaggio
#2

(31-12-2012, 02:21 )gingo Ha scritto:  Mi accingo a comperare il kit con doppio fermentatore e tappatrice a colonna, il negoziante mi da la possibilità di scegliere il malto/luppolato, lo so che la domanda è molto soggettiva, ma quale malto/luppolato rende molto + di altri nella produzione di birra con il metodo kit, io prediligo le lager, pilsen e le weiss un po meno le ambrate e per nulla le scure. Se non ho capito male le lager ottenuta con il metodo kit non rispecchia molto le caratteristiche reali di questa birra, per via del lievito nel kit ad alta fermentazione e sopratutto x la difficoltà di ottenere una temperatura bassa a casa, il risultato sarebbe una birra alquanto anomala. Il rivenditore a parecchi barattoli e di varie case produttrici.
Nell'attesa di qualche suggerimento vi ringrazio anticipatamente.

Le lager e le pils si fanno a bassa fermentazione, tutto il resto ad alta. In fine puoi prendere anche la lager e la pils, certo con alta fermentazione diventeranno delle Ale.
Puoi prendere la weiss o i stili belga o le IPA.
Una curiosità perché non ti piacciono le ambrate? cosa intenti per ambrate? ricordati non hanno niente a vedere con quelli dei supermarket.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#3

eh, non fare riferimento alle birre del supermarket!!! ascolta toscanos!!!

prova a farti una buona IPA o una buona bitter e capirai...

ribadisco: elimina dai tuoi spacciatori di consigli il negoziante.
Cita messaggio
#4

Una IPA oppure una semplice ma sempre buona Australian Pale Ale della Coopers.
Cita messaggio
#5

Ciao ragazzi, grazie per le risposte, si purtroppo nella mia mente per il momento ci sono ancora le birre del supermercato, nel senso che le classifico in bionde, rosse/ambrate e in scure. Spero tra qualche periodo, leggendo su questo forum, di farmi una minicultura riguardo alle classificazione delle birre, per il momento ho un pò di confusione nella testa. Se qualcuno avesse voglia di semplificarmi in maniera terra terra questo argomento lo ringrazierei veramente di cuore. Già che ci sono, aggiungo, qual'è secondo voi la marca + affidabile produttrice di kit già luppolati.
Grazie.
Cita messaggio
#6

Onestamente prenditi il kit della muntons serie gold e in particolare ti consiglio tantissimo la smuggler special Ale che è fenomenale. Prenditi anche la old english bitter. Lievito s-04 categorico
Cita messaggio
#7

Ciao e grazie x gli ottimi consigli, secondo te i muntons sono i migliori? Mi consigli di usare gli estratti al posto dello zucchero se è si, per quale opteresti?
Grazie ancora
Cita messaggio
#8

Quelli delle serie gold e gold special non avrebbero bisogno di aggiunte, se vuoi puoi metterci un malto light per 3-500 grammi al massimo secondo me. I muntons a oggi sono sicuramente i migliori che ho provato. Ottimi sono anche i brewferm.
Cita messaggio
#9

Sono d'accordo con Beelster. Brewferm e Muntons sono i migliori. Vi aggiungerei anche i Coopers, non deludono mai.
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)