Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Grain and Hop bag
#1

Salve a tutti birrificatori esperti,

sto da un po' di tempo recuperando tutta l'attrezzarura, le nozioni base e il coraggio, per passare all'E+G Cool visto anche vari problemi di natura logistica.

Dalla mamma mi sono fatto cucire delle GRAIN BAG artigianali realizzate con delle vecchie federe da cuscino in cotone, Angel mi chiedevo:

1) funzioneranno per l'infusione dei miei grani?

Però, visto che possiedo già delle hop bag usate per il dry hopping del luppolo, Rolleyes mi chiedevo ancora:

2) posso usare (magari) queste?

Grazie.

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#2

(17-11-2012, 12:04 )Miciospecial Ha scritto:  Salve a tutti birrificatori esperti,

sto da un po' di tempo recuperando tutta l'attrezzarura, le nozioni base e il coraggio, per passare all'E+G Cool visto anche vari problemi di natura logistica.

Dalla mamma mi sono fatto cucire delle GRAIN BAG artigianali realizzate con delle vecchie federe da cuscino in cotone, Angel mi chiedevo:

1) funzioneranno per l'infusione dei miei grani?

Però, visto che possiedo già delle hop bag usate per il dry hopping del luppolo, Rolleyes mi chiedevo ancora:

2) posso usare (magari) queste?

Grazie.

1) dovrebbe funzionare se è cotone.
2) quelli per luppolo non vanno bene per i grani.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#3

(17-11-2012, 12:14 )toscanos Ha scritto:  1) dovrebbe funzionare se è cotone.
2) quelli per luppolo non vanno bene per i grani.

ok, sacche per luppolo da scartare. Quelle in cotone da provare e ... vedere che ne esce.
Il mio dubbio sta nel fatto che la maglia è decisamente stretta però trattasi di tessuto molto leggero e sottile, vedremo. Grazie Toscanos.

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#4

(17-11-2012, 12:04 )Miciospecial Ha scritto:  Salve a tutti birrificatori esperti,

sto da un po' di tempo recuperando tutta l'attrezzarura, le nozioni base e il coraggio, per passare all'E+G Cool visto anche vari problemi di natura logistica.

Dalla mamma mi sono fatto cucire delle GRAIN BAG artigianali realizzate con delle vecchie federe da cuscino in cotone, Angel mi chiedevo:

1) funzioneranno per l'infusione dei miei grani?

Però, visto che possiedo già delle hop bag usate per il dry hopping del luppolo, Rolleyes mi chiedevo ancora:

2) posso usare (magari) queste?

Grazie.

GENIO! non avevo pensato alle federe...pensavo di fare chissà cosa con vecchi strofinacci...le federe sono già dei sacchetti ! cosa ci hai fatto aggiungere, le "maniglie"? grazie !

Per le hop bag come hai risolto, calzini?
Cita messaggio
#5

Le federe vanno bene, ricordati in cotone

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#6

ok, grazie!! ma intendi che vanno bene anche per le hop bag?

Ne approfitto, come mai invece per le grain bag usate nel BIAB si legge in giro di tessuti sintetici acquistati all'ikea? Tipo tende (sarita se non ricordo male) o simili?

Qualcuno sa in che materiale sono fatte quelle della brewferm in vendita anche in questo sito ?
Cita messaggio
#7

(02-02-2013, 11:43 )FJF Ha scritto:  ok, grazie!! ma intendi che vanno bene anche per le hop bag?

Ne approfitto, come mai invece per le grain bag usate nel BIAB si legge in giro di tessuti sintetici acquistati all'ikea? Tipo tende (sarita se non ricordo male) o simili?

Qualcuno sa in che materiale sono fatte quelle della brewferm in vendita anche in questo sito ?

per il biab si usano tessuti sintetici perché non assorbano il mosto, ti consiglio per il biab tessuti sintetici ma se non c'e lai usa cotone sottile che assorbe meno.
quelli della brewferm non so.
Peri i luppoli, puoi usare calzini che li riesci anche ha chiuderli.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#8

Ah ecco svelato il mistero !

Sarà sintetico anche quello allora !

Grazie mille ancora !
Cita messaggio
#9

Poi alla fine non li ho più usati i sacchetti fatti con federe di cotone, ammosto libero in una pentola mash e filtro con scolapasta. Molto grezzo ma molto pratico!

Impianto Miciobrewer implementato alla versione 3.997 con efficienza del 83%.

A chi non beve BIRRA che Dio neghi anche l'acqua. L'allegro felino Birra06
Cita messaggio
#10

Beh , l'importante è che funzioni ! Big Grin
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)