Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Indice di densità
#1

Ho in cantiere una Indian Pale Ale.
Ha stentato a partire dopo l'inoculazione. So di toccare un tatso vivo, ma il gorgogliatore non dava segni di vita (so di scatenare un inferno in merito al gorgogliatore ;.) )
Dopo tre giorni ho mescolato vigorosamente e il gorglioatore ha preso a dare segni di vita, poi, dopo tre giorni ha smesso. Non mi sembra ci siano perdite di aria.
Indice di densità al 25/10 1018, al 27/10 1016.
Al 27 ho visto poca schiuma, ma il livello dell'acqua nel gorgoliatore non è in pari, quindi sembra che qualcosa succeda, là dentro...
Che faccio? Avrò bassa gradazione alcolica? e se aggiungessi adesso dello zucchero?
Grazie
Cita messaggio
#2

La cosa migliore che tu puoi fare ora è prendere un volo Lowcost ed allontanarti alcuni giorni dal figlioccio-fermentatore, poi fare un travaso e riprendere un altro volo per ulteriori 7 giorni...

CoolCoolCool

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#3

Meglio una seduta psicanalitica Tongue
Ma il travaso come si fa? Non l'ho mai fatto... e dove li metto 23 litri di mosto? Ci vuole un altro fermentatore?
Cita messaggio
#4

un altro fermentatore non è utile è INDISPENSABILE

Altrimenti leggi qui:
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=2801

L'è me vuler isgnâr al gat a rampar, se atzè an sorag le mei ca ta steghi al'öra...

Cita messaggio
#5

(29-10-2012, 03:52 )8gazza Ha scritto:  un altro fermentatore non è utile è INDISPENSABILE

Altrimenti leggi qui:
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=2801

Grazie... ora vedo come fare, ma perchè non lo dicono nelle istruzioni? :-)
Grazie...Wink

E se mettessi in dei bidoni e poi, versassi di nuovo nel fermentatore? (tiutto sanificato) Ho problemi di spazio a casa
Cita messaggio
#6

le istruzioni dei malti?
Cita messaggio
#7

Suppongo si riferisca al libretto ricevuto col kit di Mr. Malt.

Lemmy, speriamo solo che l'ossigenazione che hai fatto il terzo giorno non abbia causato problemi.

La temperatura del mosto qual è?

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio
#8

La temperatura è sui 24.
Che danni potrebbero esserci stati con l'ossigenazione? Imbottiglio lo stesso?
Cita messaggio
#9

infezioni, sicuramente avevi una perdita perche la fg è quasi ok, se hai il 2 fermentatore travasi dopo 7 gg e dopo altri 7 ritravasi per lasciare dietro altro fondo e imbottigli se ne hai uno solo aspetta 12-14 gg misuri la densità finale e se è stabile x 48 ore puoi imbottigliare cercando di lasciare dietro piu fondo possibilie e poi aggiungi lo zucchero direttamente nelle bottiglie.
anche la mia prima l'ho fatta con un solo fermentatore, sapeva un po di lievito, anche se dopo 3 mesi di maturazione è migliorta molto
Cita messaggio
#10

(09-11-2012, 11:37 )Esecutore Ha scritto:  infezioni, sicuramente avevi una perdita perche la fg è quasi ok, se hai il 2 fermentatore travasi dopo 7 gg e dopo altri 7 ritravasi per lasciare dietro altro fondo e imbottigli se ne hai uno solo aspetta 12-14 gg misuri la densità finale e se è stabile x 48 ore puoi imbottigliare cercando di lasciare dietro piu fondo possibilie e poi aggiungi lo zucchero direttamente nelle bottiglie.
anche la mia prima l'ho fatta con un solo fermentatore, sapeva un po di lievito, anche se dopo 3 mesi di maturazione è migliorta molto

Grazie, e piacere :-)
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)