Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Gorgogliato re
#1

Salve a tutti sono alla mia prima birra perciò ho molte insicurezze.
Ieri dopo avere compiuto esattamente tutti i passaggi ho messo il lievito all'incirca verso le 16.
Dato che alle 23 ancora non gorgogliava ho deciso di aprire per vedere se c'era la schiuma in quanto avevo letto che anche questo poteva signifacare che la fermentazione era partita.
Durante questa operazione mi sono accorto che il gorgoglio non c era perché nonostante le prove avevo chiuso male il fermentatore.
Ho quindi 2 domande da porvi:
1)il fatto che il gorgoglio sia iniziato tardi e il fatto che abbia aperto il fermentatore che conseguenze possono avere?
2) e normale che una delle due bolle del gorgogliato re rimanga vuota?
Grazie
Figaro

Devo aggiungere che quando ho aperto il fermentatore la schiuma c'era dunque presumo che la fermentazione fosse partita..,
Cita messaggio
#2

1) potresti aver "raccolto" lieviti selvaggi e/o batteri. Nella mia (limitata) esperienza ciò non si é verificato anche se mi é capitato di pastrocciare un po' col fermentatore. Io sarei fiducioso che tutto andrà bene. Mettendo il lievito senza starter è comunque normale che passi qualche ora prima dell'inizio del gorgoglio (che ad ogni modo potrebbe anche non esserci).

2) Se rimane vuota quella dalla parte che entra nel fermentatore allora è normale. All'interno del fermentatore si crea una pressione più elevata che spinge l'acqua del gorgogliatore dall'altra parte. Quando questa pressione aumenta ancora l'aria riesce a vincere la forza dell'acqua e ad uscire... grgogliando Wink

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio
#3

(27-09-2012, 01:53 )figaro Ha scritto:  Salve a tutti sono alla mia prima birra perciò ho molte insicurezze.
Ieri dopo avere compiuto esattamente tutti i passaggi ho messo il lievito all'incirca verso le 16.
Dato che alle 23 ancora non gorgogliava ho deciso di aprire per vedere se c'era la schiuma in quanto avevo letto che anche questo poteva signifacare che la fermentazione era partita.
Durante questa operazione mi sono accorto che il gorgoglio non c era perché nonostante le prove avevo chiuso male il fermentatore.
Ho quindi 2 domande da porvi:
1)il fatto che il gorgoglio sia iniziato tardi e il fatto che abbia aperto il fermentatore che conseguenze possono avere?
2) e normale che una delle due bolle del gorgogliato re rimanga vuota?
Grazie
Figaro

Devo aggiungere che quando ho aperto il fermentatore la schiuma c'era dunque presumo che la fermentazione fosse partita..,

tranquillo, non è successo niente.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#4

eviterei di aprire però ogni momento Wink
Cita messaggio
#5

Grazie mille per le informazioni e per le dritte.
Il gorgoglio continua e mi sembra che il tutto prosegua per il meglio.
Pero non verificherò aprendo Smile
Cita messaggio
#6

Avrei un ulteriore domanda...il gorgoglio deve essere continuo?
Cita messaggio
#7

Ho controllato in quanto aveva smesso di gorgogliorare,ed ho visto che dentro la schiuma non c'e più,che significa questo?
Per favore qualcuno mi dia delucidazioni che sto impazzendo...
Cita messaggio
#8

(28-09-2012, 03:02 )figaro Ha scritto:  Ho controllato in quanto aveva smesso di gorgogliorare,ed ho visto che dentro la schiuma non c'e più,che significa questo?
Per favore qualcuno mi dia delucidazioni che sto impazzendo...

se non gorgoglia non vuol dire che la birra non fermenta. Il gorgogliatore non e un strumento attendibile, l'unico scopo del gorgogliatore e quello di far uscire la co2

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#9

Ahia... Con tutti quei sintomi se ricevi anche una telefonata in cui una ragazza ti dice che tra 7 gg morirai son caz7i!!!

Keep calm and drink beer!!! Wink
Cita messaggio
#10

Quindi quali prossimi passi mi consigliate in definitiva??

Cioè come faccio ad essere sicuro al 100 percento che la birra fermenti??ed a capire quando la devo imbottigliare???
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)