Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

si puo anticipare la FG ???
#1
Question 

allora ho un dilemma devo fare una belgian dark strong ale e voglio ottenere 8 di alcool, quindi se parto da una OG di 1080 e arrivo a una FG di 1020 dovrebbe andare bene: il mio dubbio è se quando arrivo a 1020 di FG la fermentazione non è ancora finita e va oltre (non previsto) posso travasare per fermare la fermentazione ???
Cita messaggio
#2

(31-08-2012, 01:31 )COMERO83 Ha scritto:  allora ho un dilemma devo fare una belgian dark strong ale e voglio ottenere 8 di alcool, quindi se parto da una OG di 1080 e arrivo a una FG di 1020 dovrebbe andare bene: il mio dubbio è se quando arrivo a 1020 di FG la fermentazione non è ancora finita e va oltre (non previsto) posso travasare per fermare la fermentazione ???

per vedere se OG e ok devi misurarla per 3 giorni. Se in questi 3 giorni e stabile, non avrai problemi.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#3

Per fermare la fermentazione è necessario filtrare la birra fino alla sterilità (0,5 micron) e poi per sicurezza pastorizzarla, operazioni generalmente non alla nostra portata.

Ciao,

Vale
Cita messaggio
#4

infatti cocomero facendo il travaso d certo non riesci a fermare la fermentazione...
Cita messaggio
#5

ma porca...e come faccio?!
Cita messaggio
#6

non lo fai.
con l'esperienza impari a conoscere i lieviti, come fermentano il mosto e soprattutto impari a gestire le temperature di mash: temperature più alte producono mosti meno fermentabili e dunque attenuazioni più ridotte; temperature più basse producono mosti molto fermentabili e quindi il lavoro dei lieviti è facilitato e questi danno attenuazioni più importanti.

diversi lieviti poi attenuano in modo diverso: chi attenua tra il 60 e il 70%, chi tra il 70 ed il 75, chi tra il 75 e l'80 ecc.


un modo per "prevedere" la densità finale di una birra c'è: si prende la birra finita, si fa uno starter con un poco (intorno al litro) di quella birra finita inoculando una mezza busta del lievito che si è scelto di usare.
In un giorno o due vista la enorme concentrazione di lieviti la fermentazione del litro di birra sarà finita mentre il resto della birra impiegherà una o più settimane, e tu saprai grosso modo a quanto può arrivare la FG.
C'è da tener presente che la maggior concentrazione di lieviti nello "starter" può portare ad una attenuazione leggermente maggiore di quella che riscontrerai poi nella birra: il valore che ottieni con questo metodo serve come indice "di massima" arrotondato spesso per eccesso (considerando l'attenuazione).
Cita messaggio
#7

forse sbaglio ma se una birra ha più gradi alcolici di quello che volevi è perchè ha prodotto troppi zuccheri fermentabili, quindi o levi un po' di grani dalla ricetta o alzi la temperatura di mash e il PH, oppure alla seconda cotta con la stessa ricetta compensi con una carbonazione scarsa...
Cita messaggio
#8

si, o abbassi i grani cioè l'og, o alzi la t di mash circa 73-74°C e fai piu destrine non fermentabili, cioè stesso og ma fg piu alta (non ho capito il discorso del ph...)
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)