Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

priming!
#1
Exclamation 

Salve a tutti! apro questo topic per un dubbio che mi è venuto facendo la mia seconda birra (highland heavy ale della muntons). a differenza della prima, dove lo zucchero per la carbonazione l'ho aggiunto nelle bottiglie col misurino del kit, questa volta ho voluto effettuare il priming sciogliendo lo zucchero indicato sulla confezione (85 grammi per 23 litri) in poca acqua, bollire, raffreddare, versare nel fermentatore (dopo aver effettuato il secondo travaso) mescolare senza ossigenare ed imbottigliare direttamente.
a parte che lo zucchero mi sembra davvero poco, il dubbio che mi è venuto è questo: vi è lievito sufficiente a completare la carbonazione?
dopo il primo travaso (2 giorni dopo l'inizio della fermentazione) sono stato all'estero 6 giorni, convinto che per il ritorno la birra aveva finito più o meno di fermentare, invece sono stato avvisato che la fermentazione si è ultimata almeno 3 giorni prima del mio ritorno (il motivo l'ho trovato nel fatto che ho usato il lievito safale S-04, molto veloce da quanto letto, e la temperatura sempre sui 25 °C)
Durante il secondo travaso, noto con grande piacere che la birra ha un buon odore ed una grande limpidezza, proprio quest'ultima ha mutato il piacere in timore. da qui mi ricollego alla domanda, non è che il lievito è poco o addirittura nullo, visti i 3 giorni buoni a fermentazione conclusa?
per tagliare la testa al toro proprio prima ho aperto una bottiglia da 33 cl (imbottigliata 3 giorni fa, temperatura di 24 °C costanti), ha fatto uscire un pò di gas, ma bolle sulla superficie zero. ho versato una piccola quantità in un bicchiere ma praticamente zero bolle pure lì. ho voluto reintegrare col dosatore la quantità di zucchero (sempre se è stato fermentato) necessaria per il priming per poi ritappare la bottiglia, ma nel momento che ho versato lo zucchero si è formata una schiuma che ha traboccato fuori dalla bottiglia. ho aspettato un attimo, tappato, e posta la bottiglia in un luogo sicuro per eventuali esplosioni. qualcuno mi sa rispondere al mio dubbio?
grazie mille in anticipo per le eventuali risposteBig Grin
Cita messaggio
#2

(29-07-2012, 04:28 )Devidlà Ha scritto:  Salve a tutti! apro questo topic per un dubbio che mi è venuto facendo la mia seconda birra (highland heavy ale della muntons). a differenza della prima, dove lo zucchero per la carbonazione l'ho aggiunto nelle bottiglie col misurino del kit, questa volta ho voluto effettuare il priming sciogliendo lo zucchero indicato sulla confezione (85 grammi per 23 litri) in poca acqua, bollire, raffreddare, versare nel fermentatore (dopo aver effettuato il secondo travaso) mescolare senza ossigenare ed imbottigliare direttamente.
a parte che lo zucchero mi sembra davvero poco, il dubbio che mi è venuto è questo: vi è lievito sufficiente a completare la carbonazione?
dopo il primo travaso (2 giorni dopo l'inizio della fermentazione) sono stato all'estero 6 giorni, convinto che per il ritorno la birra aveva finito più o meno di fermentare, invece sono stato avvisato che la fermentazione si è ultimata almeno 3 giorni prima del mio ritorno (il motivo l'ho trovato nel fatto che ho usato il lievito safale S-04, molto veloce da quanto letto, e la temperatura sempre sui 25 °C)
Durante il secondo travaso, noto con grande piacere che la birra ha un buon odore ed una grande limpidezza, proprio quest'ultima ha mutato il piacere in timore. da qui mi ricollego alla domanda, non è che il lievito è poco o addirittura nullo, visti i 3 giorni buoni a fermentazione conclusa?
per tagliare la testa al toro proprio prima ho aperto una bottiglia da 33 cl (imbottigliata 3 giorni fa, temperatura di 24 °C costanti), ha fatto uscire un pò di gas, ma bolle sulla superficie zero. ho versato una piccola quantità in un bicchiere ma praticamente zero bolle pure lì. ho voluto reintegrare col dosatore la quantità di zucchero (sempre se è stato fermentato) necessaria per il priming per poi ritappare la bottiglia, ma nel momento che ho versato lo zucchero si è formata una schiuma che ha traboccato fuori dalla bottiglia. ho aspettato un attimo, tappato, e posta la bottiglia in un luogo sicuro per eventuali esplosioni. qualcuno mi sa rispondere al mio dubbio?
grazie mille in anticipo per le eventuali risposteBig Grin

Per il lievito stai tranquillo. Per il priming la prossima volta esegui la formula. Ogni quanto bottiglie imbottigliate hai mescolato?

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#3

(29-07-2012, 05:47 )toscanos Ha scritto:  Per il lievito stai tranquillo. Per il priming la prossima volta esegui la formula. Ogni quanto bottiglie imbottigliate hai mescolato?

solo la prima voltaUndecided
in realtà invece di 85 grammi ne ho sciolti 92-93 perchè appunto mi sembravano troppo pochi... secondo la formula dovrei avere circa 1.7 volumi di CO2... il che per una british ale dovrebbe essere nel range. in alternativa, è possibile correggere la carbonazione, stappando le bottiglie, aggiungendo un pò di zucchero e ritappandole?
Cita messaggio
#4

(29-07-2012, 06:09 )Devidlà Ha scritto:  solo la prima voltaUndecided
in realtà invece di 85 grammi ne ho sciolti 92-93 perchè appunto mi sembravano troppo pochi... secondo la formula dovrei avere circa 1.7 volumi di CO2... il che per una british ale dovrebbe essere nel range. in alternativa, è possibile correggere la carbonazione, stappando le bottiglie, aggiungendo un pò di zucchero e ritappandole?

se ai mescolato solo la prima volta male devi mescolare ogni 3 bottiglie che imbottigli.
Aprire e buttare lo zucchero non so prova, ma attendo a creare delle bombe.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#5

(29-07-2012, 07:35 )toscanos Ha scritto:  se ai mescolato solo la prima volta male devi mescolare ogni 3 bottiglie che imbottigli.
Aprire e buttare lo zucchero non so prova, ma attendo a creare delle bombe.

accidenti, credevo fosse omogenea la miscela dopo una bella mescolata iniziale. mmh, proverò a vedere se posso fare qualcosa. in ogni caso la cosa più importane che volevo sapere era per il lievito, che avevo paura non ci fosse, grazie mille intanto!
Cita messaggio
#6

ciao sapete dirmi quanto zucchero devo mettere ho fatto una strong export bitter della brewmarker
temperatura massima 24 gradi ho provato con le formule ma non ci capisco niente e che ho paura di sbagliare
ciao alla prossima birra
Cita messaggio
#7

(31-07-2012, 08:26 )lettrico73 Ha scritto:  ciao sapete dirmi quanto zucchero devo mettere ho fatto una strong export bitter della brewmarker
temperatura massima 24 gradi ho provato con le formule ma non ci capisco niente e che ho paura di sbagliare
ciao alla prossima birra

Quanti litri di birra hai fatto?

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio
#8

Prova questo: http://biere.jg-laurent.com/aide/carbonation.php

Le mie imprese di birrificazione: #SukkoBrew
Cita messaggio
#9

dubbio dubbioso: per fare le ultime due birre che ho attualmente travasato da 4/5 giorni ho usato destrosio... per il priming uso il destrosio o lo zucchero???
Cita messaggio
#10

Zucchero bianco

Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)