Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Costi varie tecniche
#1

Ciao ragazzi, una curiosità...

Leggendo qua e là, in particolare sul libro di Bertinotti ho trovato una cosa che non riesco a capire...

In relalazione ai costi di produzione dice che " AG < E+G < Estratto Luppolato< Birra comprata"

Ora, ho appurato che in effetti produrre birra con l'estratto luppolato (siamo sull ordine di 0.70 Euro\Litro) è meno dispendioso che comprare una birra al supermercato(La mia amata weiss costa all'incirca il triplo al Litro),

ciò che non mi torna è il secondo step... La E+G. Facendo un calcolo molto approssimativo mi verrebbe a costare (parlando sempre di una Weiss) all'incirca 1,30 Euro\Litro (30Euro tra estratti luppoli e lievito), cioè il doppio rispetto al l'estratto luppolato.. In termini di risparmio (senza parlare dell' AG) si dovrebbe mettere E+G tra il Kit e la birra del supermarket...

Dove sbaglio??? ho capito male qualche passaggio o sbaglio a fare il calcolo??

Concludo che è solo questione di capirci... Da quando ho assaggiato la mia prima birra fatta in casa le altre non hanno piu sapore!!! Rolleyes

Grazie!!!!! Ciao!!!
Cita messaggio
#2

(17-07-2012, 11:51 )pagano1982 Ha scritto:  Ciao ragazzi, una curiosità...

Leggendo qua e là, in particolare sul libro di Bertinotti ho trovato una cosa che non riesco a capire...

In relalazione ai costi di produzione dice che " AG < E+G < Estratto Luppolato< Birra comprata"

Ora, ho appurato che in effetti produrre birra con l'estratto luppolato (siamo sull ordine di 0.70 Euro\Litro) è meno dispendioso che comprare una birra al supermercato(La mia amata weiss costa all'incirca il triplo al Litro),

ciò che non mi torna è il secondo step... La E+G. Facendo un calcolo molto approssimativo mi verrebbe a costare (parlando sempre di una Weiss) all'incirca 1,30 Euro\Litro (30Euro tra estratti luppoli e lievito), cioè il doppio rispetto al l'estratto luppolato.. In termini di risparmio (senza parlare dell' AG) si dovrebbe mettere E+G tra il Kit e la birra del supermarket...

Dove sbaglio??? ho capito male qualche passaggio o sbaglio a fare il calcolo??

Concludo che è solo questione di capirci... Da quando ho assaggiato la mia prima birra fatta in casa le altre non hanno piu sapore!!! Rolleyes

Grazie!!!!! Ciao!!!

Con AG hai molto risparmio, E+G costo di più del barattolo luppolato, ma ai una qualità migliore.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#3

(17-07-2012, 03:36 )toscanos Ha scritto:  Con AG hai molto risparmio, E+G costo di più del barattolo luppolato, ma ai una qualità migliore.

Quoto questo, sto per fare la mia prima e+g ed ho notato che in effetti è più costosa della birra in kit.

Ne farò alcune e nel frattempo predispongo il tutto per l'AG Smile

Birraiolo
Triatleta
.com
Cita messaggio
#4

(17-07-2012, 03:36 )toscanos Ha scritto:  Con AG hai molto risparmio, E+G costo di più del barattolo luppolato, ma ai una qualità migliore.

ovviamente! dipende anche dal tempo che puoi dedicarle, se ne hai poco meglio il barattolo e fai subito ma non hai margini di inventiva e risparmi molto rispetto al supermercato ottenendo una qualità sicuramente superiore, con l'E+G perdi più tempo ti diverti di più, ma ti costa più del barattolo e in compenso la qualità è ancora migliore. Con AG puoi sbizzarrirti fino a farti esplodere casa Big Grin la qualità, se sei bravo, è molto superiore al resto delle tecniche ed è dispendioso il costo iniziale delle attrezzature che in fondo con gli altri metodi costano molto meno

La birra è la prova che Dio ci ama e vuole che siamo felici.
(Benjamin Franklin)
Cita messaggio
#5

(26-07-2012, 05:50 )Veebuc Ha scritto:  ovviamente! dipende anche dal tempo che puoi dedicarle, se ne hai poco meglio il barattolo e fai subito ma non hai margini di inventiva e risparmi molto rispetto al supermercato ottenendo una qualità sicuramente superiore, con l'E+G perdi più tempo ti diverti di più, ma ti costa più del barattolo e in compenso la qualità è ancora migliore. Con AG puoi sbizzarrirti fino a farti esplodere casa Big Grin la qualità, se sei bravo, è molto superiore al resto delle tecniche ed è dispendioso il costo iniziale delle attrezzature che in fondo con gli altri metodi costano molto meno

in AG non é dispendiosa l'attrezzatura, e se fai già e+g manca poco per completare.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#6

(26-07-2012, 06:16 )toscanos Ha scritto:  in AG non é dispendiosa l'attrezzatura, e se fai già e+g manca poco per completare.

si se fai già e+g, ma se compri tutta l'attrezzatura AG insieme costa un po'

La birra è la prova che Dio ci ama e vuole che siamo felici.
(Benjamin Franklin)
Cita messaggio
#7

confermo...se completi l'attrezzatura e+g i costi sono contenuti, se passi da kit direttamente ad AG è da mettere in preventivo un bell'investimento, sopra i 1000€ compresa anche la struttura per i fornelli e pentoloni.

Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
Cita messaggio
#8

1000 euro dispendiosa? anche se con 750 - 800 euro fai un impianto, tutto sta cosa prendi. Poi considerate che ammortizzi parecchio nel preparare la birra e recuperi in breve tempo.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#9

secondo me dipende molto da QUANTA birra uno produce! nel mio caso produco molto di più per amici e parenti che per me stesso. in quel caso produco usando solo E+G. a me bastano 4-5 cotte all'anno che faccio in AG tempo permettendo Big Grin
ma dall'inizio dell'anno ho superato già il mio record di 16 cotte Tongue
facendo sempre AG ti ritrovi con un mucchio di sacchetti aperti e usati per metà, che poi in qualche modo devi consumare. per esempio... fai una stout e ti avanza malto che puoi utilizzare solo facendo un'altra stout. poi dipende anche dalla ricetta AG che si prepara.. certe volte più dispendiosa dell'E+G.
con l'E+G in 3 ore hai finito. con AG il minimo sono 8-9 ore.
con E+G ti bastano due piccole pentole e poco gas, con AG ce ne vogliono 2 grandi più tino per filtrazione e molto più gas!
la spesa per una ricetta media è circa 25-30 euro spedizione a parte, qualcosina in più se si scelgono malti liquidi.
vabbè... tirando le somme... se ne produci tanta, secondo me conviene il metodo AG, se ne fai poca, ammortizzi anche con E+G.
Cita messaggio
#10

Salve a tutti.
Mi inserisco per chiedervi: per E+G, quali sono i materiali che veramente servono? Ho fatto solo tre cotte con kit e a parte i fermentatori, il resto lo avevo in casa. E ancora, dove posso trovare la procedura per fare E+G? Immagino che comunque vari molto da ricetta a ricetta, o sbaglio?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Nanduzzu
30-06-2012, 07:12

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)