Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Forno Elettrico Con Termostato
#1

Premettendo che sto mettendo su un'impiantino con le pentole del crucco da 50 litri l'una.
Pensavo di realizzare un alimentazione delle pentole tramite un fornello elettrico da 1500 Watt, con relativo supporto affinchè la pentola non appoggi tutto il peso direttamente su di esso. E cercare se possibile di monitorare ed avere una temperatura controllata di mash e bollitura tramite il termostato STC-1000. Vi pongo i miei due dubbi anticipandovi il mio più sentito ringraziamento per i vostri consigli.

1) Secondo voi come posso realizzare il tutto?
2) Una fornello elettrico da 1500 watt può essere una buona alternativa al fornellone a gas?
Cita messaggio
#2

(11-07-2012, 06:21 )costantion Ha scritto:  Premettendo che sto mettendo su un'impiantino con le pentole del crucco da 50 litri l'una.
Pensavo di realizzare un alimentazione delle pentole tramite un fornello elettrico da 1500 Watt, con relativo supporto affinchè la pentola non appoggi tutto il peso direttamente su di esso. E cercare se possibile di monitorare ed avere una temperatura controllata di mash e bollitura tramite il termostato STC-1000. Vi pongo i miei due dubbi anticipandovi il mio più sentito ringraziamento per i vostri consigli.

1) Secondo voi come posso realizzare il tutto?
2) Una fornello elettrico da 1500 watt può essere una buona alternativa al fornellone a gas?

non ho ben capito se vuoi fare un supporto che stia a contatto sia con la pentola che con il fornello oppure vuoi fare un supporto per la pentola e sotto mettere il fornello staccato dal supporto. ovviamente se non lo metti a contatto sprechi una mare di calore, elettricità, soldi...
puoi contattare il produttore e chiedergli se il fornello riesce a reggere i kg previsti.

io ho sempre usato il gas e mi trovo bene. se vuoi mettere un elettrovalvola al fornellone.
il fornellone mi sa di alto rischio bruciature sul fondo (anche considerando il fatto che le pentole del crucco sono in lamiera mooolto fine).

Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
Cita messaggio
#3

(11-07-2012, 06:21 )costantion Ha scritto:  Premettendo che sto mettendo su un'impiantino con le pentole del crucco da 50 litri l'una.
Pensavo di realizzare un alimentazione delle pentole tramite un fornello elettrico da 1500 Watt, con relativo supporto affinchè la pentola non appoggi tutto il peso direttamente su di esso. E cercare se possibile di monitorare ed avere una temperatura controllata di mash e bollitura tramite il termostato STC-1000. Vi pongo i miei due dubbi anticipandovi il mio più sentito ringraziamento per i vostri consigli.

1) Secondo voi come posso realizzare il tutto?
2) Una fornello elettrico da 1500 watt può essere una buona alternativa al fornellone a gas?

Io non uso piastre elettriche, perciò non sò dirti se una piastra da 1.500 W è sufficiente per far bollire 30-35 litri di mosto( anche se mi sembra un pò poco), certo è che la piastra deve essere a contatto con il fondo della pentola altrimenti fai prima a bollire con un accendino. Con una pentola da 50 litri credo non supererai i 35-40 kg e non credo che questo sia un peso così gravoso per la piastra ma dipende sempre dalla struttura del fornello. Non uso piastre elettriche anche perchè per realizzare una regolazione modulante sono necessari termoregolatori con uscita PID, rele allo stato solido ecc.ecc. mentre con i fornelloni regolo la fiamma in modo tale da mantenere una temperatura fissa per un'ora e non mi sale o scende di neanche un grado. Se comunque vuoi regolare la temperatura tramite l'STC1000 puoi scaricare un pdf che ho postato al forum “Attrezzature e fai da te, pagina 3, post “Piastre elettriche” dell’amico 8Gazza.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#4

anche io ho qualche dubbio su una piastra da 1500....
Cita messaggio
#5

Meglio optare per:
- fornellone
- fiamma pilota
- spargifiamma
- elettrovalvola normalmente chiusa con riarmo automatico
- termostato stc-1000
- scatola di derivazione
- cavi tripolari, spina, presa, interruttore

Ma come riuscire a montare il tutto? (sono ignorante in materia) Birra04
Cita messaggio
#6

(12-07-2012, 09:16 )costantion Ha scritto:  Meglio optare per:
- fornellone
- fiamma pilota
- spargifiamma
- elettrovalvola normalmente chiusa con riarmo automatico
- termostato stc-1000
- scatola di derivazione
- cavi tripolari, spina, presa, interruttore

Ma come riuscire a montare il tutto? (sono ignorante in materia) Birra04

...mmmmm..... se non conosci bene la materia in questione ti sconsiglio di giocare col fuoco e col gas. I fornelloni sono famosi per fare spesso ritorni di fiamma e non è piacevole. Parti con il fornellone con la sua valvola modulante montata. Accendi a tutto gas e quando sei arrivato in temperatura abbassi fino ad avere delle fiammelle piccolissime in uscita dai fori. A me mantiene la temperatura stabile al grado per un'ora.
Ciao. bac

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio
#7

Ok, grazie per la risposta, farò così Birra02
Cita messaggio
#8

se posso approfitto del post, ieri ho visto in vendita il classico fornellone da conserva a 20 euri, solo che non riportava i kw, solo la misura del supporto (40x40)...pensate sia sufficiente per portare ad ebbolizione 50 -60 litri di mosto?

La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
Cita messaggio
#9

Per bollire 1500W sono assolutamente insufficienti. Per confronto io uso una resistenza ma ad immersione (quindi efficienza massima) da 2000W con la pentola del crucco da 38,5 litri, ma quella di tipo coibentato che ha ovviamente meno dispersioni e quindi rende di più.

Per il mash invece potrebbe andare bene, anche con una regolazione semplice come l´STC 1000. In questo caso la potenza inferiore è un vantaggio perchè tendi meno a bruciare il malto, soprattutto se mescoli a mano. Naturalmente la pentola va tassativamente a contatto dell'elemento riscaldante, altrimenti perdi anche il 50%! Sad

Ciao,

Vale
Cita messaggio
#10

(13-07-2012, 09:17 )Cencio Ha scritto:  se posso approfitto del post, ieri ho visto in vendita il classico fornellone da conserva a 20 euri, solo che non riportava i kw, solo la misura del supporto (40x40)...pensate sia sufficiente per portare ad ebbolizione 50 -60 litri di mosto?

Ottimo

Fare birra è come una seduta da uno psicologo, i problemi se ne stanno fuori dalla porta, non ti mollano ma per una giornata ti lasciano in pace.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)