Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

mosto stratificato
#1

e' una domanda che spesso mi faccio:nel fermentatore,durante la fermentazione,secondo voi e' possibile che il mosto si stratifichi cioè sotto è sensibilmente piu denso che in superficie?
Cita messaggio
#2

(28-05-2012, 10:29 )PRESIDENTE Ha scritto:  e' una domanda che spesso mi faccio:nel fermentatore,durante la fermentazione,secondo voi e' possibile che il mosto si stratifichi cioè sotto è sensibilmente piu denso che in superficie?

sensibilmente no, i moti della fermentazione contribuiscono a mantenere la soluzione omogenea.
verso la fine della fermentazione invece ci può essere un aumento della densità nella parte inferiore del fermentatore dovuto alla precipitazione del lievito, proteine, residui di luppolo etc
il problema sarebbe sapere quanto influiscono sul valore

Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
Cita messaggio
#3

ho travasato sabato scorso,sarebbe stato utile misurare la densità prima e dopo la mescolanza del travaso.comunque domani rimisuro la densità spero sia diminuita,dopo il travaso il fermentatore era ritornato in pressione per 12 ore ora si è sgonfiato.spero che sia in fermentazione lenta e silente l'importante e'fermentare mancano 10 punti....
Cita messaggio
#4

(28-05-2012, 11:03 )allapazzato Ha scritto:  sensibilmente no, i moti della fermentazione contribuiscono a mantenere la soluzione omogenea.
verso la fine della fermentazione invece ci può essere un aumento della densità nella parte inferiore del fermentatore dovuto alla precipitazione del lievito, proteine, residui di luppolo etc
il problema sarebbe sapere quanto influiscono sul valore

Per capirlo si dovrebbe, subito prima del travaso, prelevare il mosto dal rubinetto e fare la prova della densità, e con un ladro prelevare il mosto dalla superficie e verificare la densità e rapportarla a quella precedente.

Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
Cita messaggio
#5

(30-05-2012, 12:48 )Tmassimo500 Ha scritto:  Per capirlo si dovrebbe, subito prima del travaso, prelevare il mosto dal rubinetto e fare la prova della densità, e con un ladro prelevare il mosto dalla superficie e verificare la densità e rapportarla a quella precedente.

ne varrebbe la pena?

Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
Cita messaggio
#6

comunque raga anche le alte vanno fermentate a 18 gradi se non si vogliono menate..........pensate che oggi la mia al farro ha toccato i 27............
anche le alte sono delicate
Cita messaggio
#7

(30-05-2012, 02:30 )cornobirra Ha scritto:  comunque raga anche le alte vanno fermentate a 18 gradi se non si vogliono menate..........pensate che oggi la mia al farro ha toccato i 27............
anche le alte sono delicate

mi sfugge cosa c'entra in questa discussione

Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
Cita messaggio
#8

no .......aspettate...torno adesso dal pub(3 bia ipa......get down)

dunque Alla ho scritto quello perche' sicuramente Presi sta fermentando alle temperature odierne che non sono un toccasana per la fermentazione....quindi sicuramente all'interno del fermentatore la temperatura e' alta anzi off limits
quindi in un mosto prevalentemente caldo si possono notare piu' cambiamenti

raga passate alle basse
Cita messaggio
#9

(28-05-2012, 11:03 )allapazzato Ha scritto:  sensibilmente no, i moti della fermentazione contribuiscono a mantenere la soluzione omogenea.
verso la fine della fermentazione invece ci può essere un aumento della densità nella parte inferiore del fermentatore dovuto alla precipitazione del lievito, proteine, residui di luppolo etc
il problema sarebbe sapere quanto influiscono sul valore

secondo me il travaso subito prima di imbottigliare scongiura il rischio di eventuali stratificazioni
Cita messaggio
#10

(05-06-2012, 09:10 )gyve Ha scritto:  secondo me il travaso subito prima di imbottigliare scongiura il rischio di eventuali stratificazioni

questo lo davo per scontato, io mi riferivo alla situazione all'interno del fermentatore durante la primaria

Buttate i gorgogliatori e prendete i densimetri!!!!
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)