Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Domande prima birra
#1

Ciao a tutti, l'11 giugno ho fatto la mia prima birra utilizzando il kit fermentatore di mr-malt. Il malto usato e' per una Irish Stout della Coopers. Appena finito tutto prima di inoculare il lievito ho eseguito la lettura dellla densita' iniziale e si aggirava intorno ai 1.054 anche se da ricetta dovrebbe essere 1.038.

Dopo anche 10 ore dalla chiusura del fermentatore non ho visto il gorgogliatore gorgogliare. Premetto che ho letto molti post anche sul forum dove veniva detto che il gorgoliatore e' meglio non considerarlo come metodo di misura per l'andamento della fermentazione, ma affidarsi alla lettura della densita'.
Cosi' facendo dopo 24 ore ho eseguito un test della densita' per verificare l'inizio della fermentazione: La densita' era scesa a 1.034 circa mentre sulla birra si era formata una bella schiuma corposa (notato tramite il buco da dove viene inserito il gorgogliatore); Quindi ho rimesso il gorgliatore ed ho lasciato stare. Dopo alcune ore ho notato che il liquido nel gorgogliatore si e' spostato tutto su un lato (l'ampolla collegata direttamente alla bocchetta di ingresso) pero' su un altro post nel forum ho notato che e' successa la stessa identica cosa e la gente diceva di non preoccuparsi, ed inoltre il mosto si e' inclinato su un lato..

Sull'etichetta del malto di Coopers, viene scritto di lasciare a fermentare per 6 giorni a 21 gradi. Ora sono conscio del fatto che le tempistiche di fermentazione sono dipendenti, tra gli altri fattori, anche dalle temperature; Per questo io ho avuto il mosto sempre sui 24 gradi (senza strumenti per modificare manualmente la temperatura questo sto riuscendo ad avere) il 15 o il 16 vorrei eseguire il primo test di 3 giorni per verificare il "termine" della fermentazione.

Tutte queste premesse per arrivare, finalmente, alla domanda: Se dai test mi esce che la fermentazione e' ferma ad un livello "altino" (da ricetta la FG dovrebbe assestarsi intorno ai 1.006) come posso procedere?


EDIT: Ho notato che alcuni dicono di non imbottigliare subito ma aspettare, Quindi in caso la densita' mi sia rimasta stabile per 3 giorni dovrei aspettare ancora?



EDIT 17/06: ho eseguito il primo test dopo 6 giorni di fermentazione la densità è scesa a 1010, anche se sul malto era scritto che la FG dovrebbe essere intorno ai 1006, non ci do tantissimo peso perché:
1) potrebbe scendere nei prossimi giorni
2) sono partito da una OG abbastanza alta anche più di quella attesa

Sul mosto non vedo presenza di quello che potrebbe essere un'infezione e vedo il lievito "esausto" ( essendo ad alta fermentazione ) però ho voluto annusare il campione usato per calcolare la densità e sento odore di lievito... E quando l'ho svuotato si intravedeva ancora del lievito sulle pareti
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Ultimo messaggio da Mario61
13-04-2020, 01:25

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)