Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

#1

Ciao,
son David, vivo a Genova, sono alle primissime armi.
E' un mondo molto interessante ed ingegnoso.
E anche per questo mi sono iscritto al forum.

Sto maneggiando un Kit di Best British, con qlc difficoltà.
Dopo 10 gg ho effettuato primo travaso 3 giorno fa.
Il mosto dovrebbe raggiungere 1009-1006 per l'imbottigliamento e nel momento del travaso misurava 1018. Pertanto dopo il travaso, mi aspettavo una nuova fermentazione (giusto?), ma finora nulla.
La temperatura attuale è di 20°
Che mi consigliate di fare?

David
Cita messaggio
#2

(12-05-2012, 12:04 )David Ha scritto:  Ciao,
son David, vivo a Genova, sono alle primissime armi.
E' un mondo molto interessante ed ingegnoso.
E anche per questo mi sono iscritto al forum.

Sto maneggiando un Kit di Best British, con qlc difficoltà.
Dopo 10 gg ho effettuato primo travaso 3 giorno fa.
Il mosto dovrebbe raggiungere 1009-1006 per l'imbottigliamento e nel momento del travaso misurava 1018. Pertanto dopo il travaso, mi aspettavo una nuova fermentazione (giusto?), ma finora nulla.
La temperatura attuale è di 20°
Che mi consigliate di fare?

David
Benvenuto,
aspetta altri 3 giorni e misura la densità iniziale.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#3

(12-05-2012, 08:47 )toscanos Ha scritto:  Benvenuto,
aspetta altri 3 giorni e misura la densità iniziale.

La densità iniziale? Forse quella l'avrei dovuta misurare all'inizio del processo di fermentazione ? Temo di non aver compreso. Toscanos sii più chiaro, please.
Cita messaggio
#4

Sicuramente ti chiedeva di misurare la densità finale;
Ricorda che se hai sostituito lo zucchero con malto la densità finale sarà inevitabilmente più alta, quindi non mi preoccuperei per 4/6 punti in più.

Aggiornamento impianto in corso
Installazione componenti BacBrewing
Cita messaggio
#5

(12-05-2012, 06:19 )David Ha scritto:  La densità iniziale? Forse quella l'avrei dovuta misurare all'inizio del processo di fermentazione ? Temo di non aver compreso. Toscanos sii più chiaro, please.
Si la densità finale, misura per 48 ore, se è uguale imbottiglia.

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#6

(12-05-2012, 08:38 )Tmassimo500 Ha scritto:  Sicuramente ti chiedeva di misurare la densità finale;
Ricorda che se hai sostituito lo zucchero con malto la densità finale sarà inevitabilmente più alta, quindi non mi preoccuperei per 4/6 punti in più.

Nel kit che ho utilizzato non c'era da aggiungere zucchero. Non so se i produttori lo abbiano fatto ?? Nelle indicazioni della casa,incluse nella confezione, ho trovato diversi valori della densità finale: 1006 nella traduzione italiana, 1009 in quella inglese, 1010-1012 nella scheda su mr malt. E' normale avere un range di questo tipo? Ieri ero a 1014-16. Fra poco nuova rilevazione. Grazie per le risposte.
Cita messaggio
#7

(13-05-2012, 11:57 )David Ha scritto:  Nel kit che ho utilizzato non c'era da aggiungere zucchero. Non so se i produttori lo abbiano fatto ?? Nelle indicazioni della casa,incluse nella confezione, ho trovato diversi valori della densità finale: 1006 nella traduzione italiana, 1009 in quella inglese, 1010-1012 nella scheda su mr malt. E' normale avere un range di questo tipo? Ieri ero a 1014-16. Fra poco nuova rilevazione. Grazie per le risposte.

Aspetta ancora qualche giorno

Ciao e Prosit

Dai a un uomo una birra e ci perderà un'ora, insegnali a farsela da se è ci perderà una vita intera.
______________________
homebrewer for game
Cita messaggio
#8

(13-05-2012, 12:36 )toscanos Ha scritto:  Aspetta ancora qualche giorno

Confermo, dopo 48 stessa densità 1015-1016. Imbottiglio?
Cita messaggio
#9

Aspetta un altro giorno, se rimane così la densità puoi imbottigliare. E' un po' alta, forse hai messo meno acqua del previsto o aggiunto troppo zucchero/miele/malto. A proposito, quanto ne hai messo prima di inoculare il lievito?

Edit: ho letto ora la domanda sullo zucchero, no i produttori non mettono MAI zucchero nei kit che io sappia. Lo si aggiunge a propria scelta personale (troverai decine di post e guide che definiscono le quantità da usare se opti per zucchero da cucina, estratto di malto, miele etc); stessa cosa per il priming.
Cita messaggio
#10

Ci mancherebbe che, con quel che costano, i kit che non richiedono aggiunte avessero del banale zucchero aggiunto Wink.

Le mie imprese di birrificazione: #SukkoBrew
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)