Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

birrificare con acqua di Roma
#1

mi rivolgo soprattutto agli hb romani,
fin'ora ho sempre comprato l'acqua in bottiglia per le mie cotte perchè so che l'acqua di roma è dura, tuttavia la prossima cotta sarà un'oatmeal stout che da stile richiederebbe "some carbonate hardness".

Quindi non so se azzardare ed usare l'acqua di rubinetto stavolta. Qualcuno di voi ha mai brassato con l'acqua di roma o sa dirmi le sue caratteristiche anche approssimativamente?
Cita messaggio
#2

io no sono di roma, ma uso sempre acqua dell`acquedotto. l`unico inconveninete che ho riscontrato , nel mio caso, e` il ph un po elevato ph 6.8 e la durezza eccessiva.

ma sono piccolezze a cui ce sempre un rimedio.

ricordati che il motto del HB e: sperimentare sempre.
Cita messaggio
#3

Gyve io sono alla sesta cotta sempre usata acqua di Roma, solo stai attento ad una cosa: almeno dalle mie parti spesso l'acqua è bella clorata.
Così io la preparo qualche giorno prima e la lascio decantare dopo averla assaggiata. Se sento il cloro la faccio anche bollire.
Però problemi non ne ho avuti e penso che continuerò così.
Poi per una bella stout

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#4

grazie lollo,
a me quella che arriva a casa non sembra particolarmente clorata, però bevendola sempre magari mi sono abituato al sapore..

ma il ph lo riesci a modificare bene?
Ho letto che con acqua ricca in carbonati questi fanno da tampone bloccando l'azione degli acidificanti, ti risulta?

Comunque sto anche pensando a fare il mash con l'acqua del rubinetto e lo sparge con l'acqua che uso di solito, in modo da acidificarla agevolmente
Cita messaggio
#5

Gyve, questa è una lacuna che colmerò fra poco: concentrandomi sul processo ho completamente escluso il lato acqua tranne le procedure che ho scritto sopra.
A giungo mi regalo un phmetro, per ora non posso aiutarti!

Lollo

"Esplorai le religioni e l'alcol: trovai in quest'ultimo maggiori speranze di consolazione duratura"

"Odio la guerra, detesto gli eserciti, amo combattere"

Cita messaggio
#6

se vi puoi essere d`aiuto io per abbassare il ph ho avuto dei buoni risultati usando il malto acido in percentuali del 6% per mosti chiari ( ale), 3% per mosti scuri ( tipo stout).
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)