Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

sottovuoto
#1

Ciao a tutti, avvicinandomi all' e+g ed iniziando ad avere qualche avanzo per casa cercavo qualche macchina per il sottovuoto ma ce ne sono migliaia e tutte promettono miracoli. La mia domanda è: non avendo bisogno di una macchina ultra professionale quanto devo spendere per avere un prodotto che faccia un discreto sottovuoto che duri qualche mese (faccio due ordini all'anno - 4 cotte) e su quale marca mi dovrei buttare. Grazie a tutti

In maturazione: Dubbel 
Matura: Witdelight - Weispep - Brewferm Tawerbier (Blanche)
Terminate: Sparking Ale - Real Ale - Brewmaker Premium Mild
In Progetto: Belgian Ale 
Cita messaggio
#2

La puoi usare anche per il cibo.

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#3

Io ho comprato alcuni mesi fà una macchina molto semplice (sigillatrice e sottovuoto) al LIDL a poco meno di 30€ ma mi sembra funzionare bene (tra l'altro sarà in vendita proprio dal prossimo 17 Dicembre, puoi guardare sul volantino on-line e credo ci sia anche un filmato disponibile). Non è ovviamente professionale ma per quel poco che ci devo fare per me è più che sufficiente.

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio
#4

Appena visto sul sito. Grazie per la dritta

In maturazione: Dubbel 
Matura: Witdelight - Weispep - Brewferm Tawerbier (Blanche)
Terminate: Sparking Ale - Real Ale - Brewmaker Premium Mild
In Progetto: Belgian Ale 
Cita messaggio
#5

Se non si va sul professionale sono tutte abbastanza simili.
Io ho un modello della Macom di dimensioni contenute che puoi abbinare con un apposito attacco a delle vaschette dotate di valvola per il sottovuoto.
Unico neo, uguale per tutte le macchine, è il costo elevato dei sacchetti che però su e-bay trovi a prezzi molto accessibili.
Cita messaggio
#6

E comprate i sacchetti goffrati...quelli lisci non vanno bene
Cita messaggio
#7

(12-12-2015, 02:15 )parma45 Ha scritto:  E comprate i sacchetti goffrati...quelli lisci non vanno bene

Giustissimo Birra02
Cita messaggio
#8

Alcune viste su internet hanno un rotolo di 3 mt ma non scrivono se liscio o groffato. Come mai il liscio non va bene?

In maturazione: Dubbel 
Matura: Witdelight - Weispep - Brewferm Tawerbier (Blanche)
Terminate: Sparking Ale - Real Ale - Brewmaker Premium Mild
In Progetto: Belgian Ale 
Cita messaggio
#9

Perché non sigilla...fidati con le macchinette casalinghe non va
Cita messaggio
#10

Mi vergogno un po' ma ho dovuto cercare il signifcato di "goffrato", non avevo mai sentito questo termine ... Blush (GOFFRATURA (dal fr. gaufrer). - È l'impronta permanente di un disegno a rilievo ottenuta su materie cedevoli per mezzo di una pressione. ). Posso ora confermare che anche i sacchetti della macchinetta del LIDL sono "goffrati" (mi sembra di ricordare da una sola parte)

La birra ti fa sentire come dovresti sentirti senza birra
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)