Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Problema Carbonazione Birra
#1

Buongiorno a tutti,vi scrivo in merito a questa ricetta di una Belgian dark strong ale:
cotta da 45 L
Pilsner 10300,000 g. 
Munich Malt 2650,000 g
Fiocchi Frumento 1000,000 g
Special B 650,000 g
CaraMunich 40 550,000 g.
CaraVienna 350,000 g.
Zucchero Candito, Dark 1150,000 g.
Luppoli
Northern Brewer 100,0 gr. Fiore
Lieviti
Trappist High Gravity 3787/ 2 buste/ starter 5.5L
 
mash 63° 45 minuti(Ho avuto un problema con la tintura di iodio che era scaduta, il test di conseguenza non "funzionava" ,quindi questo step è durato quasi il doppio)
72° 15 minuti
mash out 10 minuti
fermentazione avvenuta a circa 20 gradi
OG prevista: 1,087 OG reale 1084
FG 1010!!!
 
imbottigliata il 06/01 a 2 mesi dall'imbottigliamento è in pratica thè di birra,con gas appena accennato.
Zucchero usato nel priming 5.3 gr/l.
carbonazione avvenuta a 20°
densità attuale della birra in bottiglia 1010!!!
Come mai questo problema?
zucchero non sufficiente?
lievito andato visto la FG raggiunta?
grazie
Cita messaggio
#2

in queste birre è sempre consigliato usare lievito fresco in rifermentazione.



lorenz

dai diamanti non nascon niente, dal letame nascon i fior.
Cita messaggio
#3

Quoto, quanto tempo a 20°?

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#4

al di là di tutto quello che può essere successo, come può essere ancora 1010 la densità se sono stati aggiunti quasi 2etti e mezzo di zucchero e non ha rifermentato?

Tilt Brewery
HBL - HomeBrewers Lombardi

- Le temps ne respecte pas ce qui se fait sans lui -
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)