Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

brettanomyces
#1

ciao ragazzi,qualcuno ha mai provato i brett e ilacto di wyeast?? mi piacerebbe fare una wild ale,ma di questo mondo non capisco un'h che sia una.... voi come vi siete trovati?come sono uscite le birrozze? che blend di lieviti avete usato?? in che quantìtà? temperature e durata di fermentazione? Bottle

good people drink good beer
Cita messaggio
#2

Io di sour ne ho fatte un pó, cosa hai in mente?
Cita messaggio
#3

è il sogno di molti ma non è facile Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#4

avevo in mente una birra di media gradazione,magari brassata cn malto pils e frumento (anche qui non saprei se maltato o non) poi inoculerei il bruxellenis,ma ho letto che va in blend con altri lieviti....anche con gli ale.... una birra acida e si spera di buona beva Smile ibu 10-15

good people drink good beer
Cita messaggio
#5

si può fare si può fare, solo che ti servono botti e tanta pazienza...dalla tua idea sembra che vuoi fare un plambic Big Grin

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#6

Ti puoi muovere in qualsiasi direzione , non hai confini e ti puoi veramente divertire.
Il discorso è ampio , provo a sintetizzare il più possibile. Il mio consiglio è di splittare diversi batch e sperimentare. Diversi ceppi di bretta,soli o blendati a saccaromiceti , batteri , frutta , legno ... dai spazio alla fantasia. Io per esempio sto cominciando a isolare lieviti selvaggi, per sperimentazione e un pò per gioco.
Tornando ai bretta:
una buona base è come dici tu una birra semplice, diciamo pils , frumento e poche ibu.
Se li aggiungi in primario , il carattere funky sarà maggiore e si svilupperà più velocemente ,la fermentazione terminerà abbastanza rapidamente.
In secondario devi armarti di pazienza e attendi per 9 mesi/1 anno. Si formerà una pellicola , segnale che i soldatini sono al lavoro.
Se usi un fermentatore permeabile , (i classici secchi di mr malt per intenderci) le microfiltrazioni di ossigeno provocheranno una produzione di acido acetico quindi più sourness. Se invece userai recipienti impermeabili come damigiane o carboy avrai comunque il funky che cerchi, ma i brett in assenza di ossigeno producono poco o nulla acido.
Potresti aggiungere della frutta, batteri, inoculare colture di fondi di bottiglie di sour che ti piacciono, o maturare in botte.
Quando la pellicola cade,o quando comunque la gravity rimane invariata per almeno un mese , puoi imbottigliare.
Coi batteri c'è un universo nell'universo, servono solo pazienza e fantasia.

P.S. Nelle ricette all grain ho postato una saison brettata,se può servirti da spunto
P.S2 Circola un sacco di terrorismo sull'impiego di batteri e contaminazioni, ho letto cose da matti. Ti basta un pò di attenzione, e le plastiche è bene se le dedichi solo alle sour. Se invece usi vetro , no problem.
Cita messaggio
#7

in assenza di ossigeno il brett da un po di sentore di sella di cavallo ma zero acidità...un bellissimo esercizio di stile

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio
#8

io volevo sperimentare in vetro ma come faccio a simulare l'ssigeno della botte?
togliendo il tappo alla dama in modo che respiri un ora a settimana?

usare la platica?
Cita messaggio
#9

wow grazie per la pazienza e la spiegazione Smile si in effetti pensavo di usare un classico fermentatore di plastica! ma quindi per ottenere una birra da 5,5 gradi deve stare in fermento mesi?? e se decido di inoculare prima un'lievito ale e a fine fermentazione un brett,che succede?riparte una fermentazione che va a consumare anche i zuccheri residui?mentre se inoculo fin da subito un brett?e le temperature di fermentazione? scusatemi ma proprio non ne sò nulla Smile

good people drink good beer
Cita messaggio
#10

è una pratica usata procedere in questo modo

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione / Autore Risposte Letto Ultimo messaggio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)