Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Fermentazione leeenta!
#1

Ciao a tutti,
un doveroso aggiornamento sulla (bassa) fermentazione della mia pils E+G. Dopo una decina di giorni ho fatto un primo travaso, dopo un'altra settimana ho misurato la gravità, sperando di essere arrivato vicino alla FG, invece dal 1052 iniziale siamo ancora a 1030! Ben lontano dall'obiettivo... Secondo voi è normale? Può dipendere dal fatto che nel locale dove sta fermentando la temperatura è un po' troppo bassa (7,5-8 gradi)? Quando pensate ci vorrà ancora?
Grazie!
Cita messaggio
#2

Beh la bassa fermentazione è più lenta della alta, ci sta.
Cita messaggio
#3

Però la temperatura è bassa! Lievito?

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#4

Io ci ho appena messo un mese con la wit...

Ti dico il mio parere personale:

coi secchi siamo abituati ad una fermentazione quasi industriale, 3 giorni di vigorosa, 7 giorni di (non mi ricordo il nome di questa fase), ancora qualche giorno per stabilizzare e perchè di solito si fa HB nel week end.
Davvero di rado si esce da questo schema (salvo errori del birraio).

I liquidi invece decidono loro, ci mettono il tempo che ci mettono, del resto la birra la fanno loro e non noi Smile
Chiaramente il giusto pitching rate e la giusta T di fermentazione fanno tanto... però non bisogna mettergli fretta.


@allievo: Czech Pils

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#5

(23-02-2015, 06:38 )ALLIEVO BIRRAIO Ha scritto:  Però la temperatura è bassa! Lievito?

Ho usato il Wyeast Czech Pils 2278, ho messo anche una copertina sul fermentatore, però in questo periodo non riesco ad avere la via di mezzo, o i 20 gradi di casa o gli 8 (o meno) della cantina...
Cita messaggio
#6

Allora abbi pazienza!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#7

Di quella ne ho da vendere! Smile Però non vorrei consumare tutta la cotta a suon di misurazioni, secondo voi a spanne tra quanto vale la pena di riprovare, diciamo una settimana?
Cita messaggio
#8

(23-02-2015, 07:28 )marinsig Ha scritto:  Di quella ne ho da vendere! Smile Però non vorrei consumare tutta la cotta a suon di misurazioni, secondo voi a spanne tra quanto vale la pena di riprovare, diciamo una settimana?

Mi sembra di capire che fin ora hai perso 1 punto di og al giorno circa.
Considerando che verso la fine rallenta, fatti due conti e valuta tu...

Vista la mia ultima esperienza, l'unico consiglio che mi sento di darti è: dimenticala li per un po'.

Tanto nel frattempo incomincia a maturare

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#9

Scusate se mi intrometto, ma non vorrei aprire una nuova discussione, sto fermentando una oktoberfest a temperatura di 9°, è la prima volta che fermento in damigiana e nel guardare il mosto si vedono dell macchie più scure nella schiuma, possono esserci problemi??
http://i61.tinypic.com/ivx36f.jpg
http://i57.tinypic.com/fu0u3k.jpg

lievito s23, in fermentazione da 30 ore la damigiana è completamente al buio.
Ciao e grazie.

e... buona birra a tutti
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)