Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

schiuma persistente
#1

vi espongo dei quesiti che non riesco ancora a metter ein chiaro

per una buona schiuma persistente densa e che non viene slavata nel bicchiere,
cosa si deve fare?

fino a poco ho sempre messo zucchero da cucina, pensavo di eliminarlo e inserire lo zucchero di canna

poi ho letto del malto in grani ma non ricordo il nome, e con quale quantità?
oppure ho letto anche del malto in polvere weith ( se ricordo bene )
riuscite a darmi qualche consiglio?

importante è avere una buona resa senza dover impegnare ulteriori risorse economiche impegnative nella ricetta

grazie
Cita messaggio
#2

nell'EG non so come sia, ma potresti usare dei fiocchi di avena oppure di frumento, oppure direttamente frumento maltato.
Lo zucchero non c'entra nulla
Cita messaggio
#3

che io sappia in E+G principalmente, grani carapils, fiocchi, estratto wheat (se previsto dalla ricetta)

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio
#4

io per la rifermentazione usa il destrosio (brewing sugar) che secondo me lavora meglio e + velocemente.

per una skiuma pannosa è necessario far rifermentare alla temperatura minima tollerata dal lievito, ci metterà + tempo a rifermentare ma ne vale la pena perchè le basse temperature fanno si che si formino bollocine + piccole nella schiuma
Cita messaggio
#5

(12-12-2014, 07:25 )COMERO83 Ha scritto:  io per la rifermentazione usa il destrosio (brewing sugar) che secondo me lavora meglio e + velocemente.

per una skiuma pannosa è necessario far rifermentare alla temperatura minima tollerata dal lievito, ci metterà + tempo a rifermentare ma ne vale la pena perchè le basse temperature fanno si che si formino bollocine + piccole nella schiuma

Mi hai dato una bella notizia perchè ho fatto rifermentare la dubbel fatta con l'abbaye a 18/19 e avevo paura fosse un po' bassa... Tre settimane possono andare?

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio
#6

mah ripeto + abbassi la temp. di rifermentazione + si allungano i tempi e ho notato che le birre molto alcolike fanno + fatica a rifermentare. devi monitorare settimana dopo settimana il risultato.

in questi casi sarebbe meglio avere il manometro x bottiglie che si applica su le bottiglie con tappo meccanico e non si sbaglia mai il problema è che costa un botto.
Cita messaggio
#7

manometro decisamente fuori portata... ok grazie, aspetto ancora una settima per sicurezza poi faccio un test

A volte cerchi la felicità dappertutto e poi la trovi in frigo, fredda e da 66cl
Cita messaggio
#8

Per la schiuma per il discorso malti carapils dal 2% al 5%. Fiocchi potresti anche usarli (piccole quantità, 2-3%), io in E+g non li usavo perché avevo letto che era meglio non usarli, ma in all grain non ho quasi mai fatto protein rest (tranne quando il malto base lo richiedeva) e li utilizutilizzo in Mash mono step a 65 o 68 gradi quindi non cambia l'ammostamento...

Parla agli ignoranti e non perdere tempo con quelli che sanno già tutto (DG).
Cita messaggio
#9

ok grazie proverò con estratto di frumento
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)