Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Dilemma da novizio....
#1

Ciao a tutti,
dunque questa cosa dell'homebrewing mi sta prendendo la mano,....detto cio'"

mi trovo davanti ad un dilemma da vero novizio....Smile

Vorrei , come prossimo progetto , provare a fare una Belga ( per la precisione un kit della Brewferm " Ambiorix " ) e vorrei anche tentare l'utilizzo di un lievito diverso da quello del kit....ora: sul sito sul quale compro qui in Giappone ci sono solo disponibili S-33 , S-04 . Dell'S-33 leggendo qua e la non ho raccolto molte opinioni positive ( anche se credo che sia sempre una cosa molto soggettiva e situazionale ) mentre per quanto riguarda l'S-04 la situazione sembra del tutto migliore. Voi che ne dite ? Posso provare ad usare l'S-04 e se si quanti grammi ? La busta e da 11gr se non sbaglio mentre il kit e per 15 litri....perdonate la banalita' della questione ma per me e tutto nuovo , e molto stimolante , e sto ancora cercando di capirci qualcosa...da qui la necessita di sperimentare per poter imparare!

Grazie a tutti...!

Sayonara...Smile
Cita messaggio
#2

Lo 04 non è un ceppo belga ma inglese

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#3

Ciao e grazie..
quindi mi sconglieresti di procedere in tal senso ?
Cita messaggio
#4

Dovresti recuperare un t58, se non vuoi usare l's33! Magari l'abbaye...

Piccolo consiglio forse banale: l'uso dei lieviti specifici è sempre un'ottima cosa: non comportano fatica, non è complicato, costano una sciocchezza in +, sono facilmente conservabili (in frigo...) e per lunghi periodi e garantiscono una birra + FEDELE (pensa ad una weiss... senza il lievito specifico, semplicemente non è una weiss...).

Perché non fartene acquistare una certa quantità e fartele spedire dall'Italia? Se gli shop non lo fanno, anche da qualche parente...

Quando ti pigli una quindicina di buste varie, hai speso 20 euro ma sei coperto per un bel po' di birre
Cita messaggio
#5

Esattamente, meglio il T -58!

Quando la bevo sto benissimo: l’umore è allegro, il cuore contento e il fegato felice.
Cita messaggio
#6

(27-11-2014, 11:51 )Fatbob69 Ha scritto:  Ciao e grazie..
quindi mi sconglieresti di procedere in tal senso ?

Nell immediato tra i due il 33 è più fedele.

Prova a guardare tra gli shop usa che sono davvero avanti in questo settore o anche in quelli australiani che hanno un grande movimento brassicolo.

Come dice lomandy potresti fare una bella scorta oppure aprire una succursale di mr malt in Giappone!

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#7

(27-11-2014, 12:11 )Paul Ha scritto:  ....oppure aprire una succursale di mr malt in Giappone!

Non glielo dire 2 volte che, secondo me, Mrmalt ci mette niente a rinnegare il friuli e diventare suddito di Akihito...
Big Grin


[Immagine: 96wa6g.jpg]
Cita messaggio
#8

Grazie a tutti,
allora....
Il T-58 l'ho trovato su Ebay dagli Stati Uniti , dovro aspettare 2 settimane credo...avevo pensato alla soluzione acquistare su shop Italico e poi far spedire di seconda mano dai parenti...fattibilissimo..! Purtroppo molti siti di settore USA e Australiani non spediscono all'estero per ovvi motivi commerciali e anche per motivi di Sanita'...non chiedetemi di approfondire perche' non saprei ....comunque, il sito da dove compro qui e abbastanza fornito e anche abbastanza onesto come prezzi , se vi volete fare 2 risate vi metto il link....ovviamente e' tutto in Giapponese !!!!
http://www.sakeland.net/ Smile

Altra domanda : e se invece volessi fare una Scottish Heavy Ale ( kit Muntons ) andrebbe bene l' S-04 ?

Grazie nuovamente , e vi aspetto tutti in Giappone ...

Chaplin

(27-11-2014, 12:11 )Paul Ha scritto:  Nell immediato tra i due il 33 è più fedele.

Prova a guardare tra gli shop usa che sono davvero avanti in questo settore o anche in quelli australiani che hanno un grande movimento brassicolo.

Come dice lomandy potresti fare una bella scorta oppure aprire una succursale di mr malt in Giappone!


...Ho letto che pare che il sia 33 sia un pochino ' pigro ' ... bufala o verita' ?
e se decidessi di acquistarlo ( lo shop in Jap lo ha disponibile ) quanto dovrei usarne per i 15 litri del kit ?

Scusa la grandinata di domande, ma siete una risorsa di inestimabile valore per me....grazie di nuovo !
Cita messaggio
#9

Non è pigro, è pulito e poco attenuante e ha tempi borderline con i lieviti a bassa.
Se usato con criterio e consapevolezza è buono, se no no

Ogni volta che ad un homebrewer viene un idea stramba, nel mondo un mastro birraio muore!!!


Cascade - Saaz - EK Golding - Hellertau
Cita messaggio
#10

è il lievito secco che utilizzerei se dovessi fare una blanche o una belgian ale non troppo caratterizzata da aromi speziati e fruttati....

Un sorso di birra alle verdi brughiere, e un altro ai mocciosi coperti di fango, un brindisi anche agli gnomi e alle fate e ai folletti che corrono sulle tue strade....
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)